Capodanno RAI 1 ... paradiso degli elefanti

giulieo

Digital-Forum Senior Master
Registrato
17 Febbraio 2003
Messaggi
1.981
La Rai sempre più al risparmio. Ha propinato il Capodanno da Rimini esibendo vere e proprie cariatidi del mondo musicale come Massimo Ranieri, Little Toni, Fausto Leali (sempre grande voce però..) oppure esimi sconosciuti come Paolo Mengoli, Toni Malco ecc... Insomma, con qualche centinaio di euro si sono incassati milioni e milioni di pubblicità.......
Complimenti a Retecapri per la diretta del concerto della banda Arbore da Piazza del Plebiiscito a Napoli.
 
credo sia stata una scelta ponderata, con quegli ospiti la RAI ha pensato ad un pubblico adulto a casa mentre i giovani si sa, la notte del 31 vanno via.
 
anton ha scritto:
credo sia stata una scelta ponderata, con quegli ospiti la RAI ha pensato ad un pubblico adulto a casa mentre i giovani si sa, la notte del 31 vanno via.
Mi sembra una giusta osservazione
 
A proposito, chi era il o la regista del programma? Nella parte finale dello stesso ho notato alcuni errori tecnici (tipo primi piani del pavimento, inquadrature tagliate), forse anche dovuri al maltempo che interessava Rimini quella sera.
Li avete notati anche voi?
 
giulieo ha scritto:
La Rai sempre più al risparmio. Ha propinato il Capodanno da Rimini esibendo vere e proprie cariatidi del mondo musicale come Massimo Ranieri, Little Toni, Fausto Leali (sempre grande voce però..) oppure esimi sconosciuti come Paolo Mengoli, Toni Malco ecc... Insomma, con qualche centinaio di euro si sono incassati milioni e milioni di pubblicità.......
Complimenti a Retecapri per la diretta del concerto della banda Arbore da Piazza del Plebiiscito a Napoli.
Pensavo che fosse il comune di Rimini a pagar gli ospiti...
 
anton ha scritto:
credo sia stata una scelta ponderata, con quegli ospiti la RAI ha pensato ad un pubblico adulto a casa mentre i giovani si sa, la notte del 31 vanno via.
osservazione condivisibile, però tra i non più giovani che per via dei figli rimangano a casa (magari con amici come nel mio caso) vanno considerati quelli di età compresa tra 35 e 50 anni per i quali gli intervenuti sul palco di Rimini costituiscono la preistoria. Inoltre con il crollo del 30% di ristoranti e veglioni, un maggiore investimento sul capodanno televisivo andava fatto.
 
Indietro
Alto Basso