Card tvsat e rinnovo abbonamento

formula1

Digital-Forum New User
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
16
Mi risulta che chi richiede la card tvsat dal sito rai in questo periodo
gli viene negata perchè non ha rinnovato l'abbonamento
ma siccome il rinnovo uno lo fa quando sa l'importo o gli viene spedito
il bollettino con l'importo (fine mese) mi sembra una cosa non molto
corretta anche perchè se uno richiede e non rinnova sanno bene chi
è l'abbonato non è che scappa poi da quando uno paga a quando viene
aggiornato il pagamento chissa quanto tempo passa e intanto oltre
al disservizio anche la beffa.
 
Visto che l'abbonamento è una tassa per il possesso
la card invece serve per la visione
in questo periodo se uno abita in cima alle montagne
deve andare in uno sportello regionale spendendo tempo e soldi
per ricevere la tessera potrebbero evolvere il loro sistena informativo
permettendo l'acquisto fino al mese successivo alla scadenza tempo
tecnico per il rinnovo
tanto se uno non paga gli pignorano la casa e mal che vada
gli disattivano la tessera.
La cosa dell'abbonamento la vedrei più logica sull'attivazione della card.
 
formula1, tutto il processo di ricezione del bollettino\pagamento\ricezione da parte della rai del canone e registrazione contabile, durerà mal che vada 15\20 giorni. Penso che sia un tempistica accettabile per non far ricadere questa cosa nella "truffa".

Tra l'altro poi, mica devi aspettare il bollettino se vuoi sapere quanto devi pagare e come pagare prima, eventualmente, per accorciare i tempi..
http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ImportiDiCanone.aspx
 
card tvusat

ciao a tutti mi chiedevo a che serve richiedere la tessera se si vede ugualmente senza , almeno il mio vecchio humax 5400 e fatta eccezione per alcuni canali tipo rai2 la7 premium , ma i canali non sono aggiornati da mesi .
questo succede solo con humax ?
mi devono consegnare decoder edison 2in 1 e dovro acquistare la tessera?
ciao grazie
 
formula1 ha scritto:
Mi risulta che chi richiede la card tvsat dal sito rai in questo periodo gli viene negata perchè non ha rinnovato l'abbonamento
Premesso che è la solita gestione all'«italiana» e quindi anche se si hanno le nuove fulminee tecnologie a disposizione (smart-card, internet, siti web, satellite, transazioni con CC ecc...) che permettono lo sbrigamento delle "pratiche" in modo istantaneo se volessero (p.e. perché non è possibile pagare direttamente il "canone" dal sito della RAI?) abbiamo ancora tutto il "back office" elefantiaco e giurassico che ragiona ancora sulla carta e su procedure astruse e obsolete.

Dicevo... premesso questo, il nuovo importo della imposta-TV 2011 l'hanno annunciata negli ultimi giorni dell'anno passato ed è se non sbaglio di 110,50 €. Quindi senza aspettare che arrivi il bollettino via posta (con le truppe cammellate :D ) si può benissimo rinnovare il pagamento in uno dei mille modi che sono indicati anche sul sito della RAI.

Fatto questo si ordina la scheda sempre dal sito! Non bisogna aspettare tanto per l'aggiornamento della propria posizione poiché il DB sarà unico e centrale e non ci mette tanto tempo ad essere aggiornato una volta che uno paga (hanno inventato i computer, i server, la telematica :D ).
 
Scusate ma non ho capito una cosa (anche andando sui siti citati): ma rinnovando l'abbonamento RAI devo comunque richiedere una nuova card o semplicemente continuo ad usare quella che ho in questo momento dentro al mio decoder?
 
zazuzazu ha scritto:
Scusate ma non ho capito una cosa (anche andando sui siti citati): ma rinnovando l'abbonamento RAI devo comunque richiedere una nuova card o semplicemente continuo ad usare quella che ho in questo momento dentro al mio decoder?
La card è valida fino al 2099, :evil5: se ci arriva sana, poi andrà sostituita.:D
 
lupin(R) ha scritto:
(p.e. perché non è possibile pagare direttamente il "canone" dal sito della RAI?)

Dal sito della rai no ma da equitalia nomos credo di sì online, quest'anno credo di pagare online io.

Ciao
 
Pagamento canone RAI TV

Volevo solo aggiungere che chi dispone del Home Banking (grande invenzione) può pagare direttamente online con la propria Banca; sono moltissime e indicate sul sito http://www.abbonamenti.rai.it/Ordinari/ImportiDiCanone.aspx.
La comissione applicata è normalmente di € 1,50 (cioè solo 40 cent in più del bollettino postale e senza code e come Lottomatica).
L' operazione ,la faccio da 4 anni, dura pochi secondi e si può fare con qualunque condizione climatica :D
Unica accortezza è quella di avere a portata di mano il codice utente ed il codice di controllo che è lo stesso di tutti gli anni precedenti.
Non c'è neanche bisogno di conoscere l' importo perchè le Banche (almeno la mia lo fa) lo inseriscono in automatico.
Bye a tutti.

Dino
 
Ultima modifica:
nufcdp ha scritto:
Dal sito della rai no ma da equitalia nomos credo di sì online, quest'anno credo di pagare online io.
sì, anche io pago on-line da diversi anni, e non solo il canone-TV. Intendevo dire – appunto – che siccome siamo nel 2011, io posso ordinare merci e servizi world-wide senza nessun problema o commissione (PayPal e soci) mentre per pagare qualcosa in Italia (merci, servizi, tasse, contributi ecc...) anche telematicamente ci devono essere sempre n-mila intermediari che devono "mangiarci" sopra.

Cosa costerebbe alla RAI o all'AgEntrate attrezzarsi in proprio coi mezzi moderni (PayPal, Carte di Credito ecc...) e consentire ai contribuenti di pagare direttamente la tassa relativa? I server li hanno già, i mezzi oggi ci sono.
 
Indietro
Alto Basso