[Carini, PA] - Quale ripetitore ?

kaspersky

Digital-Forum New User
Registrato
8 Luglio 2012
Messaggi
6
Ciao a tutti e complimenti per i contenuti di questo Forum.
Non c'è di meglio in giro. Non parlo soltanto della quantità dei contenuti ma anche della qualità delle risposte. :D
Abito a Carini (Villagrazia) e vorrei capire quale ripetitore puntare per la corretta ricezione delle varie emittenti. Da casa mia, Via Lampedusa, vedo tranquillamente Montagnalonga, Costa Nuova (il ripetitore sopra la galleria dell'autostrada) e il ripetitore di Torretta-Bellolampo.
Il mio impianto è composto da 2 antenne UHF e una VHF (ormai inutile), amplificatore da palo Fracarro MAP 315 a 3 ingressi, Alimentatore Fracarro PSU 411 e derivatore a 4 vie Fracarro DE4-12. Al momento ho puntato soltanto una delle due antenne UHF su Montagnalonga, lasciando le altre scollegate e terminando l'amplificatore con resistenze a 75 Ohm, e sintonizzo circa 120 canali tranne RAI 1 2 e 3. Vorrei puntare l'altra antenna su Costa Nuova ma non so se è la scelta migliore.
Se non ho capito male, il risultato finale dovrebbe essere quello che puntando un solo ripetitore dovrei ricevere tutto. O forse no ?
C'è qualcuno della zona che possa darmi una mano ?
Grazie e buon caldo !
 
ciao e benvenuto tra noi.
Allora ,osserva quì: www.otgtv.it
dovresti ricevere i tre rai regolarmente,hai forse un decoder a cui occorre fare la sintonizzazione in modo: " germania"?
Non togliere la vhf perchè la rai potrebbe utilizzarla in futuro, per il momento utilizza solo il ch 05.
Non mettere più antenne in direzioni diverse ,potrebbero succedere casini.
Ricordati anche di regolare la polarità dell'antenna.
 
Grazie per il benvenuto e per la rapida risposta. :D
Al momento ho dovuto ricollegare entrambe le UHF, una punta su Montagnalonga e l'altra su Costa Nuova.
Sintonizzo quasi tutto tranne i MUX TIMB in quanto ho piena sovrapposizione di canali tra i due ripetitori (praticamente li ricevo da entrambi per cui non vedo nulla :mad: )

Il sito che mi hai consigliato è già il mio riferimento per la sintonia dei canali.
I decoder sono integrati nei TV.
La polarizzazione delle antenne è OK !
Non mi sembra vi sia la possibilità di scelta del paese (tranne per l'ora GMT).
 
prova a cambiare lingua, metti in francese, fai fare una ricerca e poi rimetti in italiano,alle volte ha funzionato.
 
Ho provato Germania e Francia.
Stessi canali ma ordine diverso. :eusa_shifty:
All'imbrunire sposto le antenne nel seguente ordine :

VHF e UHF IV banda su Torretta (per i MUX RAI) e la Fracarro BLU ecc. su Montagna Longa.

Speriamo bene.
 
io ti consiglio puntaraisi e longa,hanne migliore e polarizazioni diverse che aiuta;) anche se sarebbe meglio utilizare un ampli a due ingressi uhf uno con solo i rai ed uno tutto meno i rai.ciao
 
Se la TV lo consente puoi provare a inserire direttamente le frequenze.
Io ho una TV in cui il CH9 (205.5 Mhz) si può sintonizzare solo così.
 
Alcuni apparecchi permettono di selezionare il Paese solo all'atto di lanciare la ricerca dei canali per la totale risintonizzazione automatica.

Da sapere:
- il cambio della nazione non incide sulla numerazione dei canali UHF, che è sempre la stessa per qualunque Paese.
- La scelta della Germania come nazione comporta il perfetto allineamento tra "numerazioni" dei canali VHF ed effettive frequenze, ma potrebbe impedire il funzionamento della LCN, ovvero, il riordino numerico automatico della lista delle emittenti richiamabili da telecomando (verrebbero ordinate in modo casuale).
- La scelta della Francia potrebbe invece allineare correttamente i canali VHF e permettere il funzionamento della LCN. :icon_cool:
 
Grazie a tutti per i preziosi contributi.
Dopo aver provato invano il cambio del Paese, ho concentrato la mia attenzione sul puntamento delle antenne.
Se punto una sola antenna su costa nuova vedo RAI ma non MDS e TIMB.
Sempre con una sola antenna su Montagna Longa ricevo TIMB e MDS ma non RAI.
Su Torretta vorrei evitare in quanto è il sito più lontano da casa mia e francamente a vista ottica non distinguo l'esatta ubicazione.

Ora, parlando molto terra terra, vorrei capire un paio di cose :

1) Esisterà MAI una fase finale e definitiva nella quale servirà una sola antenna per ricevere ALMENO tutti i MUX nazionali (le TV locali non importano in quanto sono un ricettacolo imbarazzante di "proposte commerciali") ?

2) E' corretto pensare che se punto su due siti diversi (es. Montagna Longa e Costa Nuova) e trovo un MUX che trasmette da entrambi i siti e alla medesima frequenza, non ricevo nulla ne dall'uno ne dall'altro sito ? (mi capita con TIMB canali 47 48 e 60). Ho provato anche ad utilizzare antenne tagliate per la IV e V banda.

Scusate la banalità delle domande ma non sono molto ferrato in materia.

Grazie !
 
devi usare vun miscelatore di canale tarato sui canali rai cosi da ricevere da costa nuova solo la rai il resto da longa.ciao
 
Sto a Carini e oramai da alcuni giorni sto riscontrando grossi problemi di ricezione su tutti i Mux provenienti da Montagna Longa e P.ta Raisi ed anche su TGS. Leggendo altri post tuttavia, mi è sembrato di capire che altri utenti della stessa zona non stanno riscontrando tali problemi su tutti questi canali.
Vorrei comuinque avere conferma...

Mi sta comunque sorgendo il dubbio che ciò possa effettivamente dipendere da un problema del mio impianto, premesso che subito dopo lo switch-off sembrava che fosse tutto ok.

Attualmente dispongo di una logaritmica puntata verso P.ta Raisi in pol. H, che riceve anche da Montagna Longa, e di una biconica verso Costa Estremole per la sola ricezione di TGS, miscelate da un amplificatore da palo (abbastanza 'vissuto').

Ho anche provato a scollegare momentaneamente la biconica dall'ampli, ma non accade nulla...

Cosa mi consigliate?
 
Allora....secondo DGTVi, il cui DB è stato aggiornato questa mattina, è necessario puntare su Montagna Longa per i MUX MDS e su Carini (Torretta ? ) per i MUX RAI e TIMB. Adesso provo sperando che quest'afa non mi faccia stramazzare al suolo... :eusa_wall:
 
Ribadisco un concetto esposto ormai centinaia di volte: per la copertura evitate DGTVi come la peste, in quel ramo sono dei perfetti incompetenti.
Utilizzate www.otgtv.it alla voce LISTE.

PS: come detto da filoau, in questo caso sembra proprio che ci si ritrovi nella situazione qui descritte e che richiede l'utilizzo di filtraggi specifici per la RAI: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995 :icon_rolleyes:
 
Bene.....questa mattina, accompagnato da una lieve e tiepida brezza tropicale :mad: ho risolto i miei problemi di ricezione.
Ho puntato una VHF in polarizzazione verticale ed una UHF IV banda in polarizzazione orizzontale su Torretta e una antenna UHF V banda in polarizzazione orizzontale su Montagna Longa.
200 e passa canali sintonizzati anche se a me interessavano i network nazionali.
Assurdo, 3 antenne anche nell'era digitale. :5eek:
 
Guarda che il concetto che è sempre passato è quello che il passaggio al digitale non avrebbe alterato in modo sostanziale le abituali configurazioni di bacino (quindi anche le antenne).
Ovviamente questo per cercare di evitare a milioni di persone di dover modificare tutti gli impianti riceventi. ;)
 
Indietro
Alto Basso