mbotta ha scritto:
Salve, vivo a Carovigno in una casa dietro la collina del paese... salendo sul punto più alto di casa ho una buona linea d'aria verso la zona da cui arriva il segnale. La collina non è molto alta ma certamente dalla punta di casa non riesco a superare la sua altezza. Ho appena comprato una tv Lg lh4000 con dtt hd integrato ed in più ho un decoder ican 3810t. Il mio problema è che i canali rai non riesco a vederli ne in digitale ne in analogico... ho un impianto che ha più di 25 anni e credo sia arrivata l'ora di cambiare tutto.. le altre tv ricevono i canali rai ma si vedono molto disturbati e molte volte succede che tutte e 4 le tv di casa sono accese nello stesso momento. Non so se il segnale risulta debolo per questo motivo e per tanto ho pensato di fare un impianto a sè per la tv nuova, ho visto quelle mega antenne che sembrano armi futuristiche che prometto un sacco di decibel etc... visto che non vorrei chiamare nessun antennista e vorrei fare il lavoro per conto mio vorrei sapere cosa comprare per fare un impianto con una sola tv collegata. Grazie anticipatamente a tutti.
Salve! A Carovigno, guardando questa lista:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=BR25&posto=Carovigno
non dovresti avere grandi problemi di ricezione perchè tutti i segnali utili (sia analogici che digitali, sia in VHF che in UHF, sia per questo periodo di transizione che per il futuro) sono ricevibili da Martina Franca e lì da te la ricezione dovrebbe essere più che ottima per tutte le frequenze.
Tuttavia, bisogna capire se le cattive condizioni di ricezione in cui ti trovi sono riconducibili esclusivamente alla collina in direzione Martina Franca che ti fa da ostacolo, oppure sono soprattutto le condizioni vetuste e forse di un inefficiente sistema di distribuzione dei segnali alle varie prese che non giova a tuo favore.
Ora, se vuoi fare un impianto autonomo per una sola tv, in queste condizioni, comunque stiano le cose, non c'è bisogno di antenne stratosferiche, nè di grandissimi guadagni. Forse, la soluzione da adottare è anzitutto dotarsi di un palo sufficientemente alto (da contro-ventare, però). In ogni caso, bisognerebbe vedere se non puntando direttamente verso la collina, ma puntando ai lati della stessa sempre in direzione Martina, i segnali (almeno quelli digitali) comunque entrano con buona qualità.
In ogni caso, come antenne io opterei per una soluzione semplice: per la banda VHF, un'antenna tipo yagi a 6 elementi (come la Fracarro 6E512-F o altra analoga); per tutta la banda UHF, un'antenna non eccessivamente direttiva, ma di buon gudagno e qui andrà bene una Fracarro BLU420 (che mi sembra, l'opzione migliore, date tutte le circostanze). entrambe le antenne da posizionare in polarizzazione orizzontale.
Queste antenne vanno miscelate con un semplice miscelatore con 1 ingresso VHF e un ingresso UHF. Per una sola tv, non ci dovrebbe essere bisogno di un amplificatore, che servirebbe ad amplificare i segnali e che dovrebbe eventualmente essere usato al posto del miscelatore (anche l'amplificatore dovrà avere 2 ingressi analoghi, ma nel tuo caso non dovrebbe servire - perchè nel tuo caso, la prima cosa da fare è individuare la posizione migliore, dove direzionare precisamente le 2 antenne tenendo presente la tua posizione particolare e l'ostacolo e a quale altezza posizionare le 2 antenne (in ogni caso l'antenna VHF posizionala più in basso rispetto all'antenna UHF). Per il resto, se vuoi fare da te, eventualmente poni altri quesiti. Altrimenti, dovrai rivolgerti a dei professionisti che, mi sembra, si siano già offerti. Ciao!