Carrier IQ: un rootkit spia gli utenti iPhone, Android, BlackBerry e Symbian

Da quello che ho letto sembrerebbe che in Italia il fenomeno è poco o per niente diffuso, il mio samsung next è pulito anche se è stato acquistato prima che usciste lo scandalo, probabilmente, a causa delle leggi europee molto severe in fatto di privacy, i fabbricanti di telefonini destinati all'Europa non si sono fidati ad inserirlo nel firmware
 
i produttori non fanno tantissime versioni per europa o asia ecc. solo che in italia non hanno prelevato i dati xkè a quanto pare solo i carrier come at&t che è americana ad usare quel metodo.

cioè il telefono lo supporta ma se l'operatore non lo usa allora nessuno ti legge niente. stranamente pare che i nostri amati operatori non abbiano usato questo metodo.

ora pare aggiorneranno qualche telefono di ultima generazione per togliere questa opportunità(ma tanto mi fido poco lo stesso) l'unica è sperare di essere una persona non degna di attenzioni
 
ridicoli...se ne son venuti fuori dicendo che era un bug a permettere la visione dei dati sensibili...si ma per favore...
 
Indietro
Alto Basso