Carte di protezione Rfid/Nfc

doit

Digital-Forum Silver Master
Registrato
9 Luglio 2023
Messaggi
2.818
In commercio ce ne sono di varie marche, tutte con il dichiarato intento di proteggere le proprie carte di pagamento da scansioni fraudolente. Basterebbe inserirne una nel portafogli per essere protetti. Secondo voi sono efficaci?
 
Sì, sono efficaci, ma non sono carte di protezione.
Si tratta di custodie che fanno da gabbia di Faraday.
Quindi dovrai inserire la carta di credito nella custodia e la custodia nel portafoglio.
 
Sì, sono efficaci, ma non sono carte di protezione.
Si tratta di custodie che fanno da gabbia di Faraday.
Quindi dovrai inserire la carta di credito nella custodia e la custodia nel portafoglio.
Intendo proprio formato cc con all'interno un chip che disturba la frequenza con cui avviene la trasmissione tra pos e carta. Ieri mi è arrivata e l'ho provata, effettivamente fa il suo dovere. È una card che si mette all'interno del portafogli.
 
Intendo proprio formato cc con all'interno un chip che disturba la frequenza con cui avviene la trasmissione tra pos e carta. Ieri mi è arrivata e l'ho provata, effettivamente fa il suo dovere. È una card che si mette all'interno del portafogli.
Dove si trovano queste card? E quanto costano più o meno?
 
Dove si trovano queste card? E quanto costano più o meno?
Le ho prese su Amazon e le ho pagate 6,99 due PZ. Ci sono di varie marche, pack da 1, 2, anche da 4, prezzi variabili ma intorno alla cifra che ho pagato per le mie. Devo dire che ieri ha schermato bene.
 
Io avevo preso su Amazon la custodia protettiva per la singola carta, poi quando ho cambiato portafoglio ho preso quello della piquadro con protezione anti frode RFID integrata
 
Io avevo preso su Amazon la custodia protettiva per la singola carta, poi quando ho cambiato portafoglio ho preso quello della piquadro con protezione anti frode RFID integrata
Non volevo cambiare portafogli e la card anti Rfid mi sembrava molto pratica. Le bustine avrebbero occupato troppo spazio. Spero che col tempo mantengano la loro efficacia e non creino problemi alle carte.
 
Non avevo mai sentito parlare di queste card, però preferisco la vecchia e sempre efficace gabbia di Faraday.
Una card, ovviamente, sarà passiva esattamente come le varie carte contactless ma soprattutto non ci sono le specifiche a proposito delle frequenze emesse.
Io ad esempio ho la carta dei mezzi pubblici nella custodia del cellulare e quest'ultimo ha l'nfc sempre attivo: in queste condizioni che frequenze sarebbero emesse?
Senza contare che dovrei sacrificare uno slot del portafogli. Per fortuna le bustine che avevo comprato anni fa non sono così grandi, le avevo pagate pochissimo e sono sempre efficaci.
 
Sinceramente stento a trovare uno scopo a tutti questi rimedi di schermatura, basta avere più di una carta nel portafogli e la scansione fallisce.
Inoltre frodare con scansioni di questo tipo vuol dire mettere una firma sul luogo del delitto, oltre che ad essere pienamente stornabili.
 
Sinceramente stento a trovare uno scopo a tutti questi rimedi di schermatura, basta avere più di una carta nel portafogli e la scansione fallisce.
Inoltre frodare con scansioni di questo tipo vuol dire mettere una firma sul luogo del delitto, oltre che ad essere pienamente stornabili.
Chi froda manderà i pagamenti chissà dove, chi è frodato intanto si trova la carta con plafond compromesso e poi deve sbattersi non poco per farsi stornare i pagamenti. Tanto vale, agire prima, al di là del metodo scelto.
 
deve sbattersi non poco per farsi stornare i pagamenti
Basta una telefonata alla banca, i chargeback sulle transazioni contactless sono immediati.
E in ogni caso se nel portafogli c'è più di una carta non si possono leggere, che poi è lo stesso principio secondo cui funzionano queste carte "scudo"
 
Indietro
Alto Basso