cartelle pazze

Micio_68

Digital-Forum Senior Master
Registrato
25 Agosto 2005
Messaggi
1.921
Località
Brescia
e ci risiamo..
oggi mi è arrivata una notifica di pagamento di 273E...(accesso in zona pedonale e divieto di sosta), con le classiche frasi minatorie..
" se le i non paga le pugnoriamo l'auto o la casa:mad: "
si riferisce ad una multa che ho preso il 27-12-04 e ho pagato il 07-02-05...
fortunatamente ho tenuto tutto, verbale e bollettino postale..
ora mi tocca scrivere e girare per uffici per dimostrare che ho pagato nei termini corretti, 60giorni, e che l'importo pagato è quello giusto...
l'importo di 136.50E era scritto sul verbale...

questa multa era particolare..avevo pure scritto una lettera di protesta al giornale di Bs :evil5: (l'avevano pubblicata) ed al comandante dei Vigili di Bs ..
ora a distanza di 2 anni mi arriva la notifica che STRANO...
ero entrato nella zona pedonale per caricare un lampada alta 2mt e del peso di 10kg, secondo la vigilessa avrei dovuto portarmela a spalle per 2km..:5eek:

quasi quasi scrivo un'altra lettera al giornale..sono 4 mesi che aspetto 250E dal comune e non me li danno:eusa_naughty: .. le multe però le vogliono pagate in 60 giorni...
assurdo..io devo dimostrare di aver pagato e loro mi perseguitano..:eusa_wall:
speriamo in nuove elezioni a breve
 
Poichè la notifica associa le minacce alla mancata oblazione, mentre l'oblazione c'è stata, e tu hai il documento, credo basti una raccomandata con RR e fotocopia del pagamento.
Anni fa, all'ennesima contestazione di bollo auto non pagato risposi male: non avrei mandato copia del pagamento che comunque era avvenuto, segnalando che non avevo più tempo da perdere per ovviare alle loro inefficienze (era la terza volta). Pagamento e raccomandata agli atti avrei fatto causa e chiesto i danni se avessero proceduto al recupero forzoso del credito.
Non successe nulla.
 
Ma,anche io ho la sfortuna di vivere questo incubo,pensate che dopo 25 anni l'intendenza di finanza mi richiede ancora fino ad oggi il bollo di 22 anni non pagati di una vecchia 124 fiat che io nell'anno 1982 ho immatricolato in Germania,anche se ho presentato fino all'anno scorso per la 4 volta consecutiva la documentazione(per mia fortuna che non butto mai niente)anche questa estate quando sono arrivato in Italia ho ricevuto la solita lettera minatoria dell ùfficio delle entrate per cui mi sono dovuto rivolgere al giudice di pace e sto aspettando il giorno che dovro'scendere in Italia per risolvere la questione.La domanda:chi mi rinborsera'le spese?:mad:
 
Ultima modifica:
dopo un po' di fax e mie lettere, questa settimana mi è arrivata la comunicazione con la quale mi cancellano il debito :evil5: meno male :D
 
Il problema è,se possibile,più fastidioso quando i crediti,o presunti tali,vengono vantati dai concessionari che non si fermano davanti a nulla,costringendo il cittadino che ha ragione a rivolgersi al Giudice di Pace,sovraccaricandone inutilmente il lavoro(giudici non togati,che,ironia della sorte, nascono a loro volta per agevolare i tribunali togati oberati di controversie).

solitamente il comando dei vigili urbani è molto più ragionevole,come mi pare sia accaduto anche questa volta riguardo al problema dell'amico Micio_68;)
 
o forse sono fortunato, ma nell'unica volta che mi sono imbattuto in una disavventura del genere ( l'Ufficio Entrate del Comune di Roma era in disaccordo con me sulle aliquote che io avevo utilizzato per pagare l'ICI di due appartamenti ), mi è bastato inviare un fax all'ufficio stesso con la documentazione richiesta e richiamare due giorni dopo per avere conferma dell'avvenuta ricezione della pratica.
 
Vista la casistica caro Roddy sì, sei stato abbastanza fortunato. Le cartelle pazze sono una brutta pagina di questa nostra nazione...
 
Dirò di più: al call center dell'Ufficio entrate del comune mi hanno risposto anche abbastanza celermente e, udite udite, erano addirittura gentili.....:5eek: :lol:
 
Ad un call center? :D
Ho io la risposta:è carnevale e roddy si è calato in questo clima scherzoso :D
 
Indietro
Alto Basso