Cartello passo carrabile

patria o muerte

Digital-Forum Silver Master
Registrato
11 Luglio 2007
Messaggi
2.128
Località
Reggio Emilia/L'Avana
Ciao a tutti,
volevo chiedervi se per poter affiggere un cartello di questo tipo (o divieto di sosta) devo pagare qualche imposta o se posso metterlo tranquillamente sul cancello del mio garage.
Grazie
 
adriaho ha scritto:
Si devi pagare una tassa che si chiama TOSAP se hai notato nel cartello del passo carrabile c'è scritto il numero di autorizzazione

ti invio un link su come funziona nella mia città http://www.secalalghero.it/index.php?option=com_content&view=article&id=4&Itemid=110&lang=it

poi penso la tariffa varia da comune a comune...
a me il comune ha dato il cartello con tanto di N di autorizazzione ( che giace sullo scaffale del mio box ) quando ho pagato per la prima volta la tassa sul passo carraio
 
Flask ha scritto:
Puoi invece di mettere il cartello del passopoco carrabile che è a pagamento, mettere un semplice "Lasciate libero il passaggio" ;)
tieni conto che senza un autorizzazione (e quella che paghi, il cartello in se alla o costa poco)si può sostare tranquillamente, salvo diversa segnalazione
 
La Cosap è la tassa sui passi carrabili.
Per essere in regola il cartello deve avere il n° di autorizzazione.
ciao
 
Nella mia città han risolto ogni possibile incomprensione.
Fan pagare obbligatoriamente il passo carrabile a prescindere che uno poi l'esponga oppure meno.
 
adriaho ha scritto:
tieni conto che senza un autorizzazione (e quella che paghi, il cartello in se alla o costa poco)si può sostare tranquillamente, salvo diversa segnalazione

Ma lo so che senza passo carrabile autorizzato si può sostare tranquillamente, fino a lì ci arrivo :doubt: Però quando uno vede il cartello "lasciare libero il passaggio" un minimo di scrupolo se lo fa venire a lasciare la macchina lì per troppo tempo. Almeno io faccio così.
 
Il mio problema è che per un errore del costruttore il cancello del mio garage è stato messo proprio davanti ad un posto auto pubblico.Non succede spesso ma a volte c'è chi in buona fede non si accorge del cancello e non posso uscire/entrare nel garage.Volevo appunto mettere un cartello ma non mi va di pagare,visto che non è certo mia la colpa del pasticcio
 
Flask ha scritto:
Ma lo so che senza passo carrabile autorizzato si può sostare tranquillamente, fino a lì ci arrivo :doubt: Però quando uno vede il cartello "lasciare libero il passaggio" un minimo di scrupolo se lo fa venire a lasciare la macchina lì per troppo tempo. Almeno io faccio così.
flask, le persone normali fan così, molte invece se ne fregano altamente ;)
 
davidRN ha scritto:
Nella mia città han risolto ogni possibile incomprensione.
Fan pagare obbligatoriamente il passo carrabile a prescindere che uno poi l'esponga oppure meno.

L'esposizione è obbligatoria, perchè se non lo fai non puoi pretendere che i Vigili tolgano il mezzo.
ciao
 
Flask ha scritto:
Ma lo so che senza passo carrabile autorizzato si può sostare tranquillamente, fino a lì ci arrivo :doubt: Però quando uno vede il cartello "lasciare libero il passaggio" un minimo di scrupolo se lo fa venire a lasciare la macchina lì per troppo tempo. Almeno io faccio così.
non c'è bisogno di alterarsi :)

Comunque vista la cerenza di parcheggi della mia città senza un cartello dove c'è scritta regolare segnalazione, mi spiace per chi ha la macchina dentro ma per me è parcheggio (salvo diversa segnalazione)... del resto esporre il cartello è obbligatorio
 
adriaho ha scritto:
tieni conto che senza un autorizzazione (e quella che paghi, il cartello in se alla o costa poco)si può sostare tranquillamente, salvo diversa segnalazione
calma... il codice della strada dice che non puoi sostare anche se non c'è il cartello.... come vicino le chiese, casonetti, centrali enettriche e barriere architettoniche...

http://www.patente.it/normativa/articolo-158-cds
 
patria o muerte ha scritto:
Il mio problema è che per un errore del costruttore il cancello del mio garage è stato messo proprio davanti ad un posto auto pubblico.Non succede spesso ma a volte c'è chi in buona fede non si accorge del cancello e non posso uscire/entrare nel garage.Volevo appunto mettere un cartello ma non mi va di pagare,visto che non è certo mia la colpa del pasticcio

Se il progetto del fabbricato è stato approvato, la concessione edilizia è stata rilasciata, è stato emesso il certificato di "fine lavori" e quello di "abitabilità", il costruttore è in regola.
In questo caso è "la sede stradale" che deve adattarsi alla mutata situazione.
Ma un posto auto pubblico non impedisce l'ingresso pedonale (che è quello che viene garantito dalla legge al nuovo fabbricato).
Pertanto dovresti fare esplicita richiesta di nuovo "passo carraio" (o "passo carrabile") presso il comune dove sorge il fabbricato, specificando il numero civico nel quale sarà inserito il "passo" ed allegando copia del versamento (ogni comune ha le sua tariffe) e copia del titolo di proprietà del tuo immobile.
Ogni anno pagherai una tassa (per l'impegno del suolo pubblico) afferente quel numero civico in base ai metri quadrati (larghezza del passo x 1 metro, convenzionale, di profondità). :)
P.S.: Guarda bene nell'atto di acquisto se il tuo garage è dichiarato tale.
 
Indietro
Alto Basso