Ciao a tutti, innanzitutto ringrazio chi con molta pazienza dedica parte del proprio tempo e delle proprie conoscenze per aiutare noi ignoranti in materia.
Soprattutto faccio i complimenti all'autore del 3d tecnico per le preziose informazioni che fornisce...mi ha chiarito moltissimo le idee.
Ora vado al dunque...
risiedo in una villetta a Carugate in provincia di Milano. Qui i segnali TV vengono trasmessi da due ripetitori principali: Valcava e M.Penice.
L'impianto attuale d'antenna ha 30+ anni e fa parecchi capricci, senza considerare che ogni tanto si trova qualche pezzo di antenna in giardino...(maledetti uccellacci).
Attualmente non saprei dire cosa ti trovi sul mio palo d'antenna, mi risulterebbe un'antenna VHF e due o tre yagi.
Il mio obiettivo è di sostituire tutto quanto, cavi e prese TV inclusi.
Un abbozzo di idee già ce l'ho in mente, ma avrei bisogno di alcune delucidazioni, su consiglio di un vicino abbastanza esperto che ha appena rifatto anche lui l'impianto d'antenna e che ha ottenuto ottimi risultati, installerei due antenne direzionali (ad esempio delle sigma di fracarro).
Ora il dubbio viene per quanto riguarda la struttura dell'impianto: dovrei servire in casa tre prese TV, per le quali obbligatoriamente devo seguire lo schema del collegamento passante, passante e terminale, non ho infatti la possibilità di scendere con un cavo per ogni presa TV.
Le mie domande sono:
Grazie mille in anticipo e chiedo scusa per le mille domande...
Soprattutto faccio i complimenti all'autore del 3d tecnico per le preziose informazioni che fornisce...mi ha chiarito moltissimo le idee.
Ora vado al dunque...
risiedo in una villetta a Carugate in provincia di Milano. Qui i segnali TV vengono trasmessi da due ripetitori principali: Valcava e M.Penice.
L'impianto attuale d'antenna ha 30+ anni e fa parecchi capricci, senza considerare che ogni tanto si trova qualche pezzo di antenna in giardino...(maledetti uccellacci).
Attualmente non saprei dire cosa ti trovi sul mio palo d'antenna, mi risulterebbe un'antenna VHF e due o tre yagi.
Il mio obiettivo è di sostituire tutto quanto, cavi e prese TV inclusi.
Un abbozzo di idee già ce l'ho in mente, ma avrei bisogno di alcune delucidazioni, su consiglio di un vicino abbastanza esperto che ha appena rifatto anche lui l'impianto d'antenna e che ha ottenuto ottimi risultati, installerei due antenne direzionali (ad esempio delle sigma di fracarro).
Ora il dubbio viene per quanto riguarda la struttura dell'impianto: dovrei servire in casa tre prese TV, per le quali obbligatoriamente devo seguire lo schema del collegamento passante, passante e terminale, non ho infatti la possibilità di scendere con un cavo per ogni presa TV.
Le mie domande sono:
- avendo in questo caso due prese tv passanti ed una terminale, secondo voi è sufficiente collegare le due antenne ad un miscelatore, e poi scendere direttamente con il cavo oppure l'amplificazione non risulterebbe sufficiente e quindi mi consigliate di optare per un amplificatore + alimentatore?
- per quanto riguarda le prese TV, in casa ho la serie magic di bticino: posso utilizzare le normali prese che vendono normalmente nei negozi di fai da te (passante e derivata) oppure mi consigliate prese tv di altre marche migliori e adattabili alle varie serie civili con appositi mascherini?
- mi consigliereste marche e modelli delle apparecchiature che mi conviene utilizzare (senza svenarmi) per quanto riguarda antenne, miscelatore (oppure amplificatore+alimentatore) ed eventualmente prese tv, considerano che la stessa traccia di 2 passanti + terminale devo farlo anche in una seconda abitazione che collegherei alla stessa antenna?
- mi confermate che antenne VHF ad oggi non servono più in quanto il relativo canale è stato spento con il passaggio al digitale?
Grazie mille in anticipo e chiedo scusa per le mille domande...
Ultima modifica: