[Carugate - MI] Aiuto per nuovo impianto

marcus87

Digital-Forum Junior
Registrato
22 Novembre 2009
Messaggi
42
Ciao a tutti, innanzitutto ringrazio chi con molta pazienza dedica parte del proprio tempo e delle proprie conoscenze per aiutare noi ignoranti in materia.
Soprattutto faccio i complimenti all'autore del 3d tecnico per le preziose informazioni che fornisce...mi ha chiarito moltissimo le idee.

Ora vado al dunque...
risiedo in una villetta a Carugate in provincia di Milano. Qui i segnali TV vengono trasmessi da due ripetitori principali: Valcava e M.Penice.
L'impianto attuale d'antenna ha 30+ anni e fa parecchi capricci, senza considerare che ogni tanto si trova qualche pezzo di antenna in giardino...(maledetti uccellacci).
Attualmente non saprei dire cosa ti trovi sul mio palo d'antenna, mi risulterebbe un'antenna VHF e due o tre yagi.
Il mio obiettivo è di sostituire tutto quanto, cavi e prese TV inclusi.

Un abbozzo di idee già ce l'ho in mente, ma avrei bisogno di alcune delucidazioni, su consiglio di un vicino abbastanza esperto che ha appena rifatto anche lui l'impianto d'antenna e che ha ottenuto ottimi risultati, installerei due antenne direzionali (ad esempio delle sigma di fracarro).
Ora il dubbio viene per quanto riguarda la struttura dell'impianto: dovrei servire in casa tre prese TV, per le quali obbligatoriamente devo seguire lo schema del collegamento passante, passante e terminale, non ho infatti la possibilità di scendere con un cavo per ogni presa TV.
Le mie domande sono:
  • avendo in questo caso due prese tv passanti ed una terminale, secondo voi è sufficiente collegare le due antenne ad un miscelatore, e poi scendere direttamente con il cavo oppure l'amplificazione non risulterebbe sufficiente e quindi mi consigliate di optare per un amplificatore + alimentatore?
  • per quanto riguarda le prese TV, in casa ho la serie magic di bticino: posso utilizzare le normali prese che vendono normalmente nei negozi di fai da te (passante e derivata) oppure mi consigliate prese tv di altre marche migliori e adattabili alle varie serie civili con appositi mascherini?
  • mi consigliereste marche e modelli delle apparecchiature che mi conviene utilizzare (senza svenarmi) per quanto riguarda antenne, miscelatore (oppure amplificatore+alimentatore) ed eventualmente prese tv, considerano che la stessa traccia di 2 passanti + terminale devo farlo anche in una seconda abitazione che collegherei alla stessa antenna?
  • mi confermate che antenne VHF ad oggi non servono più in quanto il relativo canale è stato spento con il passaggio al digitale?

Grazie mille in anticipo e chiedo scusa per le mille domande...;)
 
Ultima modifica:
marcus87 ha scritto:
... Ora vado al dunque...
risiedo in una villetta a Carugate in provincia di Milano. Qui i segnali TV vengono trasmessi da due ripetitori principali: Valcava e M.Penice.
L'impianto attuale d'antenna ha 30+ anni e fa parecchi capricci, senza considerare che ogni tanto si trova qualche pezzo di antenna in giardino...(maledetti uccellacci).
Attualmente non saprei dire cosa ti trovi sul mio palo d'antenna, mi risulterebbe un'antenna VHF e due o tre yagi.
Il mio obiettivo è di sostituire tutto quanto, cavi e prese TV inclusi...

Ciao, provo a dire la mia:
sicuramente non hai il "centralino" idoneo alla attuale situazione dopo lo switch off, ovvero dovresti montare un "centralino" con i seguenti tagli di banda:
IV banda da ch 21 a ch 35
V banda da ch 36 a ch 69

Ho scritto "centralino" tra virgolette perchè tu chiedi se serve amplificare oppure no. Nel caso non serva amplificare, basterà un miscelatore ma anch'esso con i tagli di banda già indicati. Non hai una grande distribuzione però un ampli da 20 dB lo vedrei comunque necessario.
Come antenne potrebbero andar bene 2 blu420f.
Della banda vhf è stata smessa la I (dove tu avevi l'antenna per rai 1 sul ch B) e anche la II banda mentre la terza è ancora adottata. Nella tua zona non è indispensabile.
 
ciao e grazie per la risposta.
Cosa intendi per centralino? considera che comunque desidero rifare tutto nuovo, e non voglio utilizzare niente di preesistente, fatta eccezione per il palo d'antenna...

sicuramente dal canale 05 al 10 non c'è niente che mi interessi, a me importa vedere bene rai, mediaset e soprattutto mediaset premium...poi se c'è anche qualche canale locale ben venga, ma non è indispensabile.
 
marcus87 ha scritto:
ciao e grazie per la risposta.
Cosa intendi per centralino? considera che comunque desidero rifare tutto nuovo, e non voglio utilizzare niente di preesistente, fatta eccezione per il palo d'antenna...

sicuramente dal canale 05 al 10 non c'è niente che mi interessi, a me importa vedere bene rai, mediaset e soprattutto mediaset premium...poi se c'è anche qualche canale locale ben venga, ma non è indispensabile.

Per centralino si intende un amplificatore multi ingresso con alimentatore integrato (va alimentato a 220 V) e si installa nel sottotetto. In alternativa si montano amplificatori da palo con alimentatore separato il quale può essere montato nel sottotetto o all'interno dell'appartamento.

Ti segnalo un thread:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=126659&highlight=inge_simo

Qui trovi tutto quanto possa servirti per allestire il tuo impianto, dalle antenne al centralino e alle prese. Leggilo e posta qui le domande o i dubbi.
I materiali sono di facile reperibilità e sono stati acquistati tutti in zona.
Evita il cavo da 5 mm e opta per un buon cavo diametro circa 7 mm.
 
mi sono preso un po di tempo per leggermi bene i link e per informarmi maggiormente...
Quello che ho capito è che nel mio caso per quanto riguarda le prese dovrei metterne in cascata 3 con differenti livelli di attenuazione in base alla distanza e alla lunghezza del cavo. giusto?

Per quanto riguarda il centralino, o l'amplificatore sapreste dirmi marca e modello di qualcosa che potrebbe fare al mio caso giusto per farmi un idea?

L'impianto nuovo lo farei io, ma sicuramente mi farò aiutare da un antennista per quanto riguarda soprattutto i puntamenti delle antenne, però mi piacerebbe capire di cosa ho bisogno esattamente per ottenere dei buoni risultati.

grazie mille per il preziosissimo aiuto! un grazie speciale a flash54 che mi ha dato preziosi consigli..
 
marcus87 ha scritto:
mi sono preso un po di tempo per leggermi bene i link e per informarmi maggiormente...
Quello che ho capito è che nel mio caso per quanto riguarda le prese dovrei metterne in cascata 3 con differenti livelli di attenuazione in base alla distanza e alla lunghezza del cavo. giusto?

Per quanto riguarda il centralino, o l'amplificatore sapreste dirmi marca e modello di qualcosa che potrebbe fare al mio caso giusto per farmi un idea?

L'impianto nuovo lo farei io, ma sicuramente mi farò aiutare da un antennista per quanto riguarda soprattutto i puntamenti delle antenne, però mi piacerebbe capire di cosa ho bisogno esattamente per ottenere dei buoni risultati.

grazie mille per il preziosissimo aiuto! un grazie speciale a flash54 che mi ha dato preziosi consigli..

Sì, hai capito bene come fare la distribuzione ma se non si sanno le lunghezze dei cavi non si può decretarne la perdita e, di conseguenza, l'amplificazione.
Come avevo già detto credo che un ampli da 20 dB di guadagno (regolabile) possa andare bene.

Toglimi una curiosità: come farai a conciliare l'intervento di un antennista con i materiali e componenti che vuoi imporgli? Non ti sembra un controsenso?
 
flash54 ha scritto:
Sì, hai capito bene come fare la distribuzione ma se non si sanno le lunghezze dei cavi non si può decretarne la perdita e, di conseguenza, l'amplificazione.
Come avevo già detto credo che un ampli da 20 dB di guadagno (regolabile) possa andare bene.

Toglimi una curiosità: come farai a conciliare l'intervento di un antennista con i materiali e componenti che vuoi imporgli? Non ti sembra un controsenso?

Beh all'antennista sicuramente farò solo fare i puntamenti, il resto dell'impianto lo installo io, sono molto pratico con i lavori manuali e soprattutto mi piace mettere le mani in quelli che sono gli impianti di casa mia. Poi l'antennista è un amico del mio vicino, quindi non farà storie..sicuramente se mi suggerirà dei componenti da installare non gli darò di certo contro. E' il suo lavoro d'altronde...

Un'ultima richiesta, sai suggerirmi marca e modello di un buon ampli + relativo alimentatore, che abbia gli ingressi per le due antenne? Poi magari non deve essere il prodotto che andrò ad installare, visto che prima bisogna misurare distanze e attenuazioni, mi serve giusto per farmi un'idea di cosa possa essere un buon prodotto..

Grazie mille!!!!


PS: chiedo venia per la risposta dopo 10 giorni...non mi è mai arrivata nessuna mail di notifica della tua risposta purtroppo.
 
marcus87 ha scritto:
Un'ultima richiesta, sai suggerirmi marca e modello di un buon ampli + relativo alimentatore, che abbia gli ingressi per le due antenne? Poi magari non deve essere il prodotto che andrò ad installare, visto che prima bisogna misurare distanze e attenuazioni, mi serve giusto per farmi un'idea di cosa possa essere un buon prodotto..

Dal thread che ti avevo segnalato, ho estratto il post con la sigla dell'amplificatore.

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2418101&postcount=36

Il centralino è alimentato direttamente dal 220 V quindi non ti serve un alimentatore separato. Hai un 220 V nel sottotetto?

Il modello segnalato è sicuramente un marchio di rispetto e non preoccuparti se è un 30 dB perchè il guadagno è regolabile.
 
flash54 ha scritto:
Dal thread che ti avevo segnalato, ho estratto il post con la sigla dell'amplificatore.

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2418101&postcount=36

Il centralino è alimentato direttamente dal 220 V quindi non ti serve un alimentatore separato. Hai un 220 V nel sottotetto?

Il modello segnalato è sicuramente un marchio di rispetto e non preoccuparti se è un 30 dB perchè il guadagno è regolabile.

Grazie mille di tutto per ora!

Per il 220 nel sottotetto non è un problema è già presente.

di nuovo grazie e buona giornata!
 
Indietro
Alto Basso