[Casal Velino-Pioppi (SA)] Problemi visione mediaset - riposizionamento antenne

ilsant0

Digital-Forum New User
Registrato
28 Aprile 2003
Messaggi
3
Salve,
sono sulla costa tra casal velino marina e pioppi. sotto un crinale.
Ovviamente prima con l'analogico vedevo nulla o giu di li.
Con il digitale qualcosa andava fino all'anno scorso, puntando una uhf da 6 elem. ed una VHF da 4 elementi, verso capo palinuro ed in un miscelatore amplificato a palo.
Da questo mese (ho riaperto casa al mare) non si vede mediaset ed altri canali.
Ho iniziato a cambiare polarizzazione e puntamento andando verso nord (dir. monte stella) riesco a vedere i mediaset....di giorno, ma come scende la sera non vedo nulla!
Premetto che sono in costa e quindi dietro di me c'e' un crinale e m.te Stella non la vedo otticamente.
Solo la rai e' fortissima come e dove punto punto l'antenna e' sempre sopra al 90% sia di intensita' che di qualita'.
L'impianto e' composto da palo con in testa la UHF e piu' sotto la vhf, miscelatore amplificatore galaxy, alimentatore ed uno splitter per le uniche due tv che ho. La prima e' vicinissima all'antenna, quindi posso fare tutte le prove del caso. Cosa che ho fatto.
Cosa mi consigliate?
Vi prego.
Nell'attesa vi ringrazio per le eventuali risposte.
Saluti
ilsant0
 
Benvenuto nel Forum. :)
Antenna UHF da 6 elementi? Per curiosità, è una Fracarro Sigma per caso?
Ad ogni modo, la situazione non è molto felice.
Già dai tempi dell'analogico ti sarai accorto che in Estate, specie dopo giorni di caldo persistente, molti segnale abitualmente ricevibili in modo pure accettabile andavano scomparendo, sostituiti da interferenze alle quali spesso seguiva la totale sostituzione dei segnali locali con altri provenienti da aree ben più lontane (dalla Calabria e dalla Sicilia), normalmente non ricevibili per ovvi limiti di lontananza.
Tale fenomeno, detto "propagazione" avviene allo stesso modo anche coi segnali digitali e, purtroppo, orientandoti verso Palinuro, adotti un puntamento coerente con interferenze in propagazione da un sito di rilevante importanza (e con potenze conseguenti) che è il Monte Poro (VV), che per di più adotta la stessa polarizzazione UHF in uso a Palinuro (orizzontale).
Dato che ovviamente, trovandoti purtroppo sotto costa, Monte Stella è fuori ottica, non ci sono molte alternative, se non quella di cercare di ottimizzare l'orientamento per la miglior ricezione da Palinuro, anche adattando la quota dell'antenna UHF (sia aumentandola che diminuendola di qualche decina di cm).
Eventualmente, una volta centrato l'orientamento verso Capo Palinuro, considera l'ipotesi di spostarlo un pelo più "verso sinistra", così da allontanarti dal puntamento verso Monte Poro (che è poco più a destra rispetto alla direzione verso Palinuro)..
 
Grazie per la risposta AG-BRASC,
andiamo per ordine:
L'antenna non e' una fracarro Sigma, perche' i direttori sono a forma di 8 orizzontali. Appena la smonto dal palo, se vuoi ti posto anche una foto.
L'anno scorso avevo tutto puntato su Palinuro e vedevo anche i mediaset, ma purtroppo da quest'estate non si vedono più. Ora ti chiedo e' una cosa temporanea?. Navigando, ho visto che da Palinuro non vi e' piu' il mux di Mediaset. Quindi desisto?
Altra domanda, telecolora, liratv, che a me sembrano trasmettere da m.te Stella li vedo bene anche di sera. Quindi il segnale arriva da m.te stella, ma forse la propagazione si "sovrappone" al segnale mediaset da m.te stella?...e se prendessi una UHF con piu' elementi?
Grazie per le eventuali ulteriori info.
 
La foto farà certamente comodo, però mi raccomando, postala solo come link o al massimo come mini anteprima cliccabile.

La situazione descritta non penso sia temporanea, in quanto è prettamente legata al caldo persistente del periodo estivo e, come spiegavo, peggiorata dalla interferenze isocanale, ma non in fase (causa lontananza) in arrivo da Calabria e Sicilia.

Antenne più direttive, unitamente ad accorgimenti/tentativi come spiegavo più indietro possono aiutare, anche se il problema della propagazione dei segnali non è del tutto risolvibile.

PS: non mi risulta che a Capo Palinuro i segnali Mediaset non siano più trasmessi.
 
AG-BRASC ha scritto:
PS: non mi risulta che a Capo Palinuro i segnali Mediaset non siano più trasmessi.
potresti confermarmi questa tua ultima affermazione?...
io ho trovato sul sito mediaset delle info disconrdanti al riguardo
grazie
 
Il sito Mediaset spesso è inesatto o sovrastima/sottostima il servizio dei vari impianti.
E' vero, i segnali TV di Capo Palinuro hanno generalmente una copertura piuttosto localizzata (diciamo che il servizio ottimale è da Ascea sino a Marina di Camerota), ma in definitiva da Ascea a Casal Velino (e ci metterei pure Pollica), non è che ci sia questa gran distanza, senza contare che Palinuro è comunque in ottica col territorio.
 
Indietro
Alto Basso