[Casamassima, BA] Aiuto adeguamento impianto switch-off

giakko

Digital-Forum New User
Registrato
18 Agosto 2010
Messaggi
19
Ciao a tutti, rieccomi a chiedere aiuto a voi veterani del forum...

L'impianto è a Casamassima in provincia di Bari, ed è composto da
una LPF345 verso Bari per il MUX RaiDVB,
una Blu220 verso Modugno per tutti i MUX regionali e di Mediaset,
ed una Log verso Cassano per ricevere il MUX di ReteA...
Certralino Fracarro MBJ2330
discesa in casa per circa 12mt
splitter a 2 vie
e 9 prese TV...

Per quanto riguarda il Mux di reteA ho deciso di mettere un filtro passacanale regolato sul ch69 perche ho visto che regolando l'amplificazione mi da disturbo sulla BLU220 verso Modugno...

Il problema ce lìho sulla LPF345 direzionata verso bari... non riesco a centrare un segnale degno di servire adhoc tutto l'impianto....

Puo essere possibile che ci sia qualche frequenza che mi disturba il segnale???

grazie
 
dal terrazzo arriva in casa, in cassetta c'è uno splitter che divide il seggnale in due parti, da un lato ci sono 4 tv (cad14) e dall'altro 5 (cad12+cad13)....

m'ero espresso male...:eusa_wall:
 
giakko ha scritto:
dal terrazzo arriva in casa, in cassetta c'è uno splitter che divide il seggnale in due parti, da un lato ci sono 4 tv e dall'altro 5....

m'ero espresso male...:eusa_wall:

Sì, ma come sono collegate le 4 prese e le 5 prese tra loro in uscita dallo splitter?
 
giakko ha scritto:
con un cavo?? :D

splitter partitore come lo vuoi chiamare, a me nn cambia...

la domanda è: è possibile che, ci sia qualche frequenza che possa disturbare la qualita del segnale del mux rai??? http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA49&posto=Casamassima

Premetto che non so indicarti cosa succederà con lo switch off e non saprei come consigliarti.
Ciò nonostante vorrei capire come fai ad avere 9 prese collegate ad un partitore a 2 vie. Mica saranno collegate con "mappazze" di cavi uniti tra loro?
Se così fosse, devi prima eliminare le mappazze perchè quello potrebbe essere il problema più grande.
 
nn ho 9 prese collegate a mappazza.... sul cavo principale c'è un partitore che divide in due il segnale uno verso la destra della casa e uno verso sinistra... a destra c'è un cad14 dal quale partono 4 cavi in 4 stanze.... a sinistra c'è un cad13, quindi per 3 prese tv e sull'uscita un cad12 per il salone in cui ci sono 2 prese tv.... chiaro??

vedendo il link che ho postato... c'è rischio che qualche frequenza dia fastidio???
 
Non conviene fare modifiche adesso conviene attendere il passaggio che avverrà a breve
 
giakko ha scritto:
nn ho 9 prese collegate a mappazza.... sul cavo principale c'è un partitore che divide in due il segnale uno verso la destra della casa e uno verso sinistra... a destra c'è un cad14 dal quale partono 4 cavi in 4 stanze.... a sinistra c'è un cad13, quindi per 3 prese tv e sull'uscita un cad12 per il salone in cui ci sono 2 prese tv.... chiaro??

vedendo il link che ho postato... c'è rischio che qualche frequenza dia fastidio???

E' una domanda da "sfera di cristallo" ma puoi documentarti su ciò che potrebbe avvenire in occasione dello switch-off:

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266

E poi, in sezione copertura trovi un bel po' di info riguardanti la tua regione.
 
giakko ha scritto:
dal terrazzo arriva in casa, in cassetta c'è uno splitter che divide il seggnale in due parti, da un lato ci sono 4 tv (cad14) e dall'altro 5 (cad12+cad13)....

m'ero espresso male...:eusa_wall:

Scusa, prima ti eri espresso male tu e poi ho letto male io.
 
tranquillo... grazie comunque...

sai ne ho fatto altri sempre nella stessa zona e con la rai nn ho avuto problemi... bho
 
Se può servire come rassicurazione, ad oggi tutti i segnali digitali vanno considerati come fossero provvisori/sperimentali.
In più, i lavori in corso per la nuova configurazione delle frequenze, delle reti e dei siti, possono richiedere dei lavori presso i siti trasmittenti che comportano riduzioni del segnale durante i lavori in questione, riduzioni che in certi casi permarranno sino a switch off avvenuto.
Pertanto, suggerisco di non preoccuparsi di eventuali anomalie o cali di segnale notati in questi giorni, soprattutto se interessano i segnali digitali.
Anzi, per farsi un'idea un po' più attendibile delle chance di corretta ricezione dopo lo switch, consiglio di tener conto della qualità di ricezione del servizio analogico che ad oggi continua ad essere considerato come prioritario e per il quale le rispettive aree di servizio possono essere già considerate come definitive (mentre non è detto che sia così per i segnali digitali di oggi, che essendo "nati" in tempi successivi, hanno spesso richiesto riduzioni di irradiazione causa interferenze in aree limitrofe al servizio analogico, da tutelare appunto come prioritario). ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Se può servire come rassicurazione, ad oggi tutti i segnali digitali vanno considerati come fossero provvisori/sperimentali.
In più, i lavori in corso per la nuova configurazione delle frequenze, delle reti e dei siti, possono richiedere dei lavori presso i siti trasmittenti che comportano riduzioni del segnale durante i lavori in questione, riduzioni che in certi casi permarranno sino a switch off avvenuto.

ciao AG-BRASC

quindi su quanto hai scritto qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266, dal MUX1 di Mediaset continueranno a trasmettere o si potrebbero spostare su Cassano dove ora trasmettono Italia1 e Canale5 analogico??

Mi consigli di lasciare puntato (http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA49&posto=Casamassima) su bari per il VHF MUX rai + regionali e Modugno UHF tutto il resto??

E' vero che dopo lo swicht-off i canali dal 61 al 69 saranno utilizzati per altro scopo e non per la trasmissione TV??
 
Allora, andiamo con ordine...

Di fatto non sono in grado di dirti se bisogna smettere di fare affidamento al sito di Modugno e spostarsi su quello di Cassano. Per questo attendo l'intervento di qualche addetto ai lavori esperto della zona.

La mia idea effettivamente è proprio quella di lasciare una VHF III banda in verticale su Bari e una UHF verso Modugno o verso Cassano, se dovesse esserci questo cambiamento. Tutto sommato, però, un'eventuale modifica del sito da utilizzare da Modugno a Cassano non sarebbe poi una cattiva idea. Questo perché in direzione non troppo dissimile a quella di Cassano potresti riuscire a captare anche i segnali RAI (MUx 2, 3 e 4) trasmessi da Monte Caccia...

Infine, confermo che i canali 61÷69 non saranno più utilizzati per le trasmissioni TV, ma per altri servizi di rete (telefonia, Internet in mobilità, LTE/4G). :icon_cool:
 
giakko ha scritto:
quindi su quanto hai scritto qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=137266, dal MUX1 di Mediaset continueranno a trasmettere o si potrebbero spostare su Cassano dove ora trasmettono Italia1 e Canale5 analogico??
Allora, il sito di Cassano continuerà ad essere operativo, ma anche Modugno, in base alle ultime informazioni, sarà operativo. Però, scegli di puntare uno solo di questi 2 siti, valutando quello che offre i segnali qualitativamente migliori. Meglio Cassano, in linea di massima

giakko ha scritto:
Mi consigli di lasciare puntato (http://www.otgtv.it/lista.php?code=BA49&posto=Casamassima) su bari per il VHF MUX rai + regionali e Modugno UHF tutto il resto??
Per la VHF, punta sempre su Bari città (in polarizzazione verticale)dove ci sarà il mux 1 RAI sul VHF E9; per la banda UHF, una sola antenna (comunque in polarizzaz. orizzontale) o verso Cassano o verso Modugno (come già detto).
Ciao!
 
Perfetto!
Allora aggiudicate UHF orizzontale su Cassano e VHF III banda verticale su Bari. :icon_cool:
 
Grazie mille raga....

I vostri consigli sempre utilissimi...

Pensavo che pero da Cassano non trasmettono ancora la Mediaset in digitale, e che quindi opto per la UHF verso Modugno anche perché trasmettono più mux al momento...

Appena faccio le modifiche vi faccio sapere...

Oh raga che dire... In attesa dello switch-off incrocio le dita...

Grazie mille ancora...
 
Ultima modifica:
giakko ha scritto:
Grazie mille raga....

I vostri consigli sempre utilissimi...

Pensavo che pero da Cassano non trasmettono ancora la Mediaset in digitale, e che quindi opto per la UHF verso Modugno anche perché trasmettono più mux al momento...

Appena faccio le modifiche vi faccio sapere...

Oh raga che dire... In attesa dello switch-off incrocio le dita...

Grazie mille ancora...
Sì, ma questa è la situazione attuale. Con lo switch-off, le cose cambiano. Ciao
 
EliseO ha scritto:
Sì, ma questa è la situazione attuale. Con lo switch-off, le cose cambiano. Ciao

Ma x esempio, se adesso il ch.xx lo trasmettono dal ripetitore X, è possibile che dopo lo possano spostare sul ripetitore Y???
 
giakko ha scritto:
Ma x esempio, se adesso il ch.xx lo trasmettono dal ripetitore X, è possibile che dopo lo possano spostare sul ripetitore Y???
No, diciamo che in passato si diceva che il sito di Modugno sarebbe stato rimpiazzato da quello di Corato (con potenziamento delle emissioni trasmesse da questo sito). Ma adesso, sembra che il sito di Modugno continuerà ad essere regolarmente operativo. Nel tuo caso, se ritieni preferibile usare il sito di Modugno, allora può andare bene. Comunque, bisogna anche vedere come si metteranno le cose in occasione dell'imminente switch-off. Ciao ;)
 
Indietro
Alto Basso