[Castel San Niccolò AR] suggerimenti per ottimizzazione impianto e puntamento antenne

AleXit

Digital-Forum New User
Registrato
15 Luglio 2010
Messaggi
15
Località
Casentino (Ar) | Firenze
[Castel San Niccolò, AR] Aiuto per ottimizzazione impianto e puntamento antenne

Salve a tutti,
dopo aver letto in lungo e in largo questo forum e essermi chiarito moltissimi dubbi, è venuto il momento di aprire un thread per chiedere a lumi a voi esperti...

Situazione
Abito a Castel San Niccolò, comune del Casentino (Ar), zona che è stata interessata dallo switchoff luned' 14 novembre scorso.
Attualmente ricevo correttamente il mux1 rai, teletruria e telesandomenico.
Mediaset completamente assente, mentre con i timb1 e 3 ho una situazione di mezzo: ovvero con una tv lcd con tuner dtt integrato riesco a prenderli bene, ma in alcune prese del mio appartamento ho qualche problema. Con altri due decoder esterni invece non c'è verso di sintonizzarli.
Deduco quindi di essere al limite di segnale per cui la bontà di un tuner faccia o meno la differenza sostanziale.

Questo è lo schema del mio impianto, vecchio di 30 anni, al quale solo qualche anno fa è stato cambiato l'amplificatore-mixer. http://imageshack.us/photo/my-images/256/impiantotv.jpg/
Come notate ci sono 6 prese e ben sei partitori (Fracarro pp12). Per cui è evidente che (in cucina, per esempio) il segnale che arrivi sia pessimo (lo era anche in analogico)
Forse è anche per questo che nell'aggiornamento di qualche anno fa, l'antennista mi sostituì il vecchio centralino con questo della Offel. In foto è esattamente uguale all'ultimo della pagina. A occhio direi abbastanza sovradimensionato per un'abitazione monofamiliare con 6 prese.

Per quanto riguarda l'antenna (anch'essa datata come l'impianto, ma sempre funzionante fino a ora), presenta 3 elementi: una VHF, una IV banda e una V banda, dalle quali scende un coassiale per uno che va direttamente a innestarsi nel centralino sottotetto (nei rispettivi ingressi filtrati per banda). L'antenna in IV ha una direzione diversa da quella in V: una punta verso Bucena, l'altra verso Corsalone/Rassina/Poggio Becco. Allego una mappa: http://imageshack.us/photo/my-images/836/mapparicezione.png/

La conclusione a cui sono giunto è che l'antenna in banda IV (probabilmente orientata verso Bucena) non abbia alcun problema (e infatti riesco a ricevere bene i canali <36), mentre ho problemi per quella in banda V.

Analizzando il masterplan della mia zona ho constato che il sito di Pratovecchio/Bucena trasmette praticamente tutti i mux, per cui potrebbe andare bene puntare tutto verso quella direzione.

Dopo aver descritto abbastanza dettagliatamente il mio impianto (credo) le domande che pongo sono:

1) se girassi l'antenna in banda 5 nella stessa direzione di quella in banda 4 (verso Bucena), potrei risolvere il problema? Andrei incontro a malfunzionamenti nel mixer o problemi di ricezione ?

2) come potrei ottimizzare il mio impianto, senza toccare le linee e i muri, ma al massimo gli elementi? (e contenendo la spesa, ovviamente)

Grazie per aver letto questo pippone e per le risposte che arriveranno :D
 
Ultima modifica:
AleXit ha scritto:
Salve a tutti,
dopo aver letto in lungo e in largo questo forum e essermi chiarito moltissimi dubbi, è venuto il momento di aprire un thread per chiedere a lumi a voi esperti...

Situazione: abito a Castel San Niccolò, comune del Casentino (Ar), zona che è stata interessata dallo switchoff luned' 14 novembre scorso.
Attualmente ricevo correttamente il mux1 rai, teletruria e telesandomenico.
Mediaset completamente assente, mentre con i timb1 e 3 ho una situazione di mezzo: ovvero con una tv lcd con tuner dtt integrato riesco a prenderli bene, ma in alcune prese del mio appartamento ho qualche problema. Con altri due decoder esterni invece non c'è verso di sintonizzarli.
Deduco quindi di essere al limite di segnale per cui la bontà di un tuner faccia o meno la differenza sostanziale.

Questo è lo schema del mio impianto, vecchio di 30 anni, al quale solo qualche anno fa è stato cambiato l'amplificatore-mixer. http://imageshack.us/photo/my-images/256/impiantotv.jpg/
Come notate ci sono 6 prese e ben sei partitori (Fracarro pp12). Per cui è evidente che (in cucina, per esempio) il segnale che arrivi sia pessimo (lo era anche in analogico)
Forse è anche per questo che nell'aggiornamento di qualche anno fa, l'antennista mi sostituì il vecchio centralino con questo della Offel. In foto è esattamente uguale all'ultimo della pagina. A occhio direi abbastanza sovradimensionato per un'abitazione monofamiliare con 6 prese.

Per quanto riguarda l'antenna (anch'essa datata come l'impianto, ma sempre funzionante fino a ora), presenta 3 elementi: una VHF, una IV banda e una V banda, dalle quali scende un coassiale per uno che va direttamente a innestarsi nel centralino sottotetto (nei rispettivi ingressi filtrati per banda). L'antenna in IV ha una direzione diversa da quella in V: una punta verso Bucena, l'altra verso Corsalone/Rassina/Poggio Becco. Allego una mappa: http://imageshack.us/photo/my-images/836/mapparicezione.png/

La conclusione a cui sono giunto è che l'antenna in banda IV (probabilmente orientata verso Bucena) non abbia alcun problema (e infatti riesco a ricevere bene i canali <36), mentre ho problemi per quella in banda V.

Analizzando il masterplan della mia zona ho constato che il sito di Pratovecchio/Bucena trasmette praticamente tutti i mux, per cui potrebbe andare bene puntare tutto verso quella direzione.

Dopo aver descritto abbastanza dettagliatamente il mio impianto (credo) le domande che pongo sono:

1) se girassi l'antenna in banda 5 nella stessa direzione di quella in banda 4 (verso Bucena), potrei risolvere il problema? Andrei incontro a malfunzionamenti nel mixer o problemi di ricezione ?

2) come potrei ottimizzare il mio impianto, senza toccare le linee e i muri, ma al massimo gli elementi? (e contenendo la spesa, ovviamente)

Grazie per aver letto questo pippone e per le risposte che arriveranno :D

Può andare bene, cmq è meglio aspettare la fite di tutto lo switch off della toscana compreso anche quello dell'Umbria, a volte magari potrebbero effettuare qualche piccola modifica ai loro trasmettori per esigenza che sono venute fuori solo nel momento che c'è l'all digital
 
La situazione delle antenne non te la so consigliare, ma la distribuzione andrebbe rivista?
Potresti indicare la metratura dei cavi?
<inoltre hai modo di raggruppare le prese almeno a gruppi di 2, tipo camera 1 e 2 in un punto e poi camera 3 e cucina in un altro?

In ultimo che prese tipo di prese hai montate?
 
Ardila ha scritto:
Può andare bene, cmq è meglio aspettare la fite di tutto lo switch off della toscana compreso anche quello dell'Umbria, a volte magari potrebbero effettuare qualche piccola modifica ai loro trasmettori per esigenza che sono venute fuori solo nel momento che c'è l'all digital
Si, in ogni caso aspetterò ancora qualche giorno per intervenire sull'impianto

elettrodoc ha scritto:
La situazione delle antenne non te la so consigliare, ma la distribuzione andrebbe rivista?
Potresti indicare la metratura dei cavi?
<inoltre hai modo di raggruppare le prese almeno a gruppi di 2, tipo camera 1 e 2 in un punto e poi camera 3 e cucina in un altro?

In ultimo che prese tipo di prese hai montate?
Ciao elettrodoc e grazie inanzitutto per la risposta!
Si, se ci fosse qualche intervento rapido per migliorare la distribuzione lo farei più che volentieri.
Per raggruppare le prese, intendi dire se posso collegarle direttamente al mixer?
Avrei la possibilità di raggiungere camera3 dal mixer... mi proponi di dividere la linea in due con un derivatore, per esempio?

(appena torno a casa ti faccio sapere la metratura dei cavi e il tipo di prese)
 
elettrodoc ha scritto:
<inoltre hai modo di raggruppare le prese almeno a gruppi di 2, tipo camera 1 e 2 in un punto e poi camera 3 e cucina in un altro?

Mi auto quoto perchè ho sbagliato a scrivere,infatti camera 3 e cucina già arrivano in un punto.

Resta il fatto se puoi portare sotto un unico derivatore le prese di camera 1 e 2.

Per raggruppare le prese, intendi dire se posso collegarle direttamente al mixer?
Avrei la possibilità di raggiungere camera3 dal mixer... mi proponi di dividere la linea in due con un derivatore, per esempio?

No, intendo quanto detto sopra.

Ciao
 
Dopo essermi consultato anche con un'antennista, oggi ho modificato l'impianto in questo modo:
http://imageshack.us/photo/my-images/573/impiantotv.jpg/

Ho tolto i partitori e sostituiti con due linee derivate. Ho inoltre cambiato le prese visto che erano tutte passanti :doubt: mettendo invece quelle derivate.

Devo dire che, nonostante abbia speso diversi soldi, la situazione non è affatto cambiata. Forse è migliorata un po' la qualità del segnale, ma non a tal punto da ricevere canali in più.

Solo con una tv (Samsung 2333hd) riesco a prendere, oltre alla Rai, anche i Timb1 e 3 (ma squadrettano ogni tanto) e MDS4, ma malissimo.

Inizio a dubitare del degli altri decoder (tra cui uno strong 5222 che consideravo buono).
Domani comunque proverò a girare le antenne per vedere se cambia qualcosa.

Ciao e grazie
 
Aggiornamento:
ho risolto tutto dopo aver puntato entrambe le antenne verso il medesimo sito (Bucena). Adesso il segnale dei mux Rai, Mediaset e timb è ottimo! ;) :D
 
Adesso vedo i seguenti Mux:
Mux1 Rai (gli altri non ci sono per ora)
Mediaset 1-2-4-5
Timb 1-2-3
Rtv38

Fino a qualche giorno fa ricevevo anche Teletruria ma ora è sparito.
 
Indietro
Alto Basso