[Castel Trosino - Ascoli Piceno] BER ballerino canali RAI Mux 1

Mark111

Digital-Forum New User
Registrato
3 Settembre 2013
Messaggi
16
Salve a tutti,scrivo da ascoli piceno,circa 3 mesi fà,ho rifatto completamente il mio impianto tv,composto da antenna fracarro blu5hd amplificatore map 204 derivatore telewire 4 derivate di cui solo 2 utilizzate e passante terminata.Fino ad oggi nessun problema,ma da un pò di giorni ho riscontrato che la qualità dei canali rai è molto "ballerina",passando da un 97% a 0% e potenza segnale 66%,mentre la qualità dei canali mediaset è sempre impeccabile,con qualità fissa al 97% e potenza 71%,ora leggendo i post precedenti,un ber cosi altalenante può dipendere generalmente da echi o magari problemi di alimentazione...escludendo che si possa trattare dall'alimentatore che è nuovo,e cmq credo che il problema a questo punto si dovrebbe presentare anche sui mux mediaset(e non è il mio caso).Incomincio a pensare quindi che il problema siano propri questi echi.Premetto che il trasmettitore non è in visibilità e ho davanti un albero,la cui punta corrisponde perfettamente all'altezza dell'antenna.Potrebbe essere questo il problema?Se si,come è possibile che la qualità dei canali mediaset è sempre impeccabile?Sostituendo l'antenna con una più direttiva avrei miglioramenti?Ho notato che molte persone che mi abitano vicine hanno antenne offel a 3 culle,installate da antennisti.Un ultima domanda,generalmente quando il trasmettitore non è in visibilità,è piu utile utilizzare antenne direttive o no?Grazie a tutti:)
 
intanto grazie per la risposta,quindi con un puntamento più efficente potrei risolvere il problema?ma comunque non credo che possa essere questo il problema poichè è fissata al palo con 2 collari e non si muove minimamente...
 
ottimizzare il puntamento è il metodo piu efficace per "sfruttare al meglio" l'antenna

controlla che la tua antenna sia saldamente, molto saldamente agganciata,
magari il vento la ha fatta spostare pochi giorni fa.

comincia a verificare le cose facili :)
 
d'accordo appena ho un attivo provo a spostare un tv sul tetto cercando di ottimizzare il più possibile il puntamento...vi tengo informati.grazie ancora
 
Salve a tutti,scrivo da ascoli piceno,circa 3 mesi fà,ho rifatto completamente il mio impianto tv,composto da antenna fracarro blu5hd amplificatore map 204 derivatore telewire 4 derivate di cui solo 2 utilizzate e passante terminata.Fino ad oggi nessun problema,ma da un pò di giorni ho riscontrato che la qualità dei canali rai è molto "ballerina",passando da un 97% a 0% e potenza segnale 66%,mentre la qualità dei canali mediaset è sempre impeccabile,con qualità fissa al 97% e potenza 71%,ora leggendo i post precedenti,un ber cosi altalenante può dipendere generalmente da echi o magari problemi di alimentazione...escludendo che si possa trattare dall'alimentatore che è nuovo,e cmq credo che il problema a questo punto si dovrebbe presentare anche sui mux mediaset(e non è il mio caso).Incomincio a pensare quindi che il problema siano propri questi echi.Premetto che il trasmettitore non è in visibilità e ho davanti un albero,la cui punta corrisponde perfettamente all'altezza dell'antenna.Potrebbe essere questo il problema?Se si,come è possibile che la qualità dei canali mediaset è sempre impeccabile?Sostituendo l'antenna con una più direttiva avrei miglioramenti?Ho notato che molte persone che mi abitano vicine hanno antenne offel a 3 culle,installate da antennisti.Un ultima domanda,generalmente quando il trasmettitore non è in visibilità,è piu utile utilizzare antenne direttive o no?Grazie a tutti:)
forse con la pioggia, l'albero da fastidio al segnale che hai puntato...Hai un solo elemento sul palo ?
 
Hai scritto tutto... tranne i dati veramente importanti.

1) Dove sei esattamente e la direzione di puntamento.
2) Da quali ripetitori ricevi (o presumi di ricevere).
3) Il numero, in banda, del canale UHF corrispondente alle emittenti problematiche.

...con tutto il rispetto, chi ti ha risposto senza disporre di questi elementi ha tirato ad indovinare, propronendo un'ipotesi plausible ma buttata li, perchè il contesto non è noto.

Salve a tutti,scrivo da ascoli piceno,circa 3 mesi fà,ho rifatto completamente il mio impianto tv,composto da antenna fracarro blu5hd amplificatore map 204 derivatore telewire 4 derivate di cui solo 2 utilizzate e passante terminata.Fino ad oggi nessun problema,ma da un pò di giorni ho riscontrato che la qualità dei canali rai è molto "ballerina",passando da un 97% a 0% e potenza segnale 66%,mentre la qualità dei canali mediaset è sempre impeccabile,con qualità fissa al 97% e potenza 71%,ora leggendo i post precedenti,un ber cosi altalenante può dipendere generalmente da echi o magari problemi di alimentazione...escludendo che si possa trattare dall'alimentatore che è nuovo,e cmq credo che il problema a questo punto si dovrebbe presentare anche sui mux mediaset(e non è il mio caso).Incomincio a pensare quindi che il problema siano propri questi echi.Premetto che il trasmettitore non è in visibilità e ho davanti un albero,la cui punta corrisponde perfettamente all'altezza dell'antenna.Potrebbe essere questo il problema?Se si,come è possibile che la qualità dei canali mediaset è sempre impeccabile?Sostituendo l'antenna con una più direttiva avrei miglioramenti?Ho notato che molte persone che mi abitano vicine hanno antenne offel a 3 culle,installate da antennisti.Un ultima domanda,generalmente quando il trasmettitore non è in visibilità,è piu utile utilizzare antenne direttive o no?Grazie a tutti:)
 
Dunque mi trovo a Castel Trosino e ricevo da Monte Ascensione sul canale 32 (562MHZ),Mux1,unica antenna sul palo in polarizzazione orizzontale.Escluderei a priori sia la pioggia (il problema si è presentato in giornate meravigliose e senza pioggia,che un possibile spostamento dell'antenna che è saldata molto bene e non si muove minimamente.
 
Dunque mi trovo a Castel Trosino e ricevo da Monte Ascensione sul canale 32 (562MHZ),Mux1,unica antenna sul palo in polarizzazione orizzontale.Escluderei a priori sia la pioggia (il problema si è presentato in giornate meravigliose e senza pioggia,che un possibile spostamento dell'antenna che è saldata molto bene e non si muove minimamente.
certo, tutoot è impossibile ma il problema c'è... e quando c'è un problema, non bisogna scartare nulla....puoi scartare la cosa solo se hai fatto una verifica....
 
Con ripetitori non in ottica solitamente vanno bene antenne né troppo né poco direttive; secondo me la blu5hd non è indicata e io la sostituirei con una fracarro blu10hd; l’ideale sarebbe comunque posizionare l’impianto in modo da evitare l’albero.
 
Dunque mi trovo a Castel Trosino e ricevo da Monte Ascensione sul canale 32 (562MHZ),Mux1,unica antenna sul palo in polarizzazione orizzontale.
La Rai sta traslocando in una nuova postazione sul Monte Ascensione.. non vorrei che stiano uscendo da un sistema di antenne provvisorio in attesa del collaudo definitivo del nuovo impianto che consentirà di irradiare tutti e quattro i mux..

I lavori dovrebbero terminare entro l'inizio della primavera, tempo permettendo..
 
La Rai sta traslocando in una nuova postazione sul Monte Ascensione.. non vorrei che stiano uscendo da un sistema di antenne provvisorio in attesa del collaudo definitivo del nuovo impianto che consentirà di irradiare tutti e quattro i mux..

I lavori dovrebbero terminare entro l'inizio della primavera, tempo permettendo..

Si in effetti leggendo su internet vari utenti si lamentano della cattiva ricezione rai dal monte ascensione,ad esempio,su questo link alle ultime righe,si parla al plurale proprio della mia zona,quindi suppongo che il problema non sia del mio sistema tv.Purtroppo non conosco la situazione prima del nuovo impianto poichè la casa è di un parente anziano.

http://www.digitaleterrestrefacile....enze-e-dei-ripetitori-del-digitale-terrestre/
 
Francamente le lagnanze riportate nell'articolo mi paiono tutt altro che tecnicamente giustificate.. ;)

Se, fino a prima di Natale, ci si poteva lamentare per l'assenza dei mux 2, 3 e 4 della Rai, ora non sussiste nemmeno quel motivo.. per ora manca il mux 2.. tra un mese verrà attivato anche quello..

Visto che ci sono lavori in corso e visto che mi pare di aver capito che, prima d'ora, tu non abbia mai avuto problemi a ricevere il 32 UHF nonostante l'Ascensione non sia perfettamente in ottica, ho ipotizzato che si potesse trattare di una situazione temporanea..
 
Indietro
Alto Basso