[Casteldaccia, PA] Non vedo nulla soprattutto in ore mattutine

magick

Digital-Forum Senior Master
Registrato
30 Maggio 2009
Messaggi
1.254
Allora, dopo aver constatato nel topic apposito (http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=2509993#post2509993) che non è un problema comune a tutti o di qualche guasto ai ripetitori, come suggeritomi apro un topic apposito per chiedere consigli su come risolvere il problema.

Abito a Casteldaccia in provincia di Palermo con antenna puntata su Montepellegrino. Circa due settimane fa l'anntennista ha sostituito nel mio impianto un alimentatore e due amplificatori saltati a causa di un picco di tensione verifcatosi ai primi giorni di agosto.

Primi tempi tutto ok (anzi avevo anche cominciato a ricevere i mux digitali con potenza 70%, mentre prima si attestavano sul 40%!). Da una settimana circa, prima in modo molto rado poi sempre più frequente, ho cominciato ad avere un problema: in pratica non vedo nulla, non disturbato, proprio nulla (effetto neve in analogico e assenza di segnale in digitale) in tutti i canali. Tale problema si presenta soprattutto in ore mattutine, poi nelle ore serali tutto magicamente si sistema, mentre i mei vicini vedono tutto, a volte disturbato (e lo posso anche capire visto il caldo di questi giorni), ma vedono.

Nelle ore in cui si presenta il problema (proprio in questo momento non vedo nulla), ho però notato una cosa strana: il mux di Premium cinema (ch 56) che in condizioni normali ricevo con potenza 40, nei momenti in cui si presenta il problema, schizza a 70 (ovviamente non agganciato), mentre il mux Premium calcio (ch 68) che in condizioni normali ricevo con potenza 70, scende a 37 :eusa_think:
Sinceramente non so cosa pensare, inizialmente escludevo un problema all'impianto perchè in certi momenti torna tutto normale, però i miei vicini non presentano il difetto.

Scusate se mi sono dilungato ma pensavo fosse meglio riferire al meglio la situazione. Se c'è qualcuno che ha anche solo una vaga idea di quale possa essere il problema, si faccia avanti, perchè sto veramente non riesco a cavarci un ragno dal buco :sad:
 
Allora cerco di spiegari il meglio possibile, anche se non sono un tecnico. Ho sul tetto 3 antenne una sopra l'altra e la prima volta che feci l'impianto l'antennista mi mise un primo alimentatore e un amplificatore nella prima cassetta di derivazione che scende dal tetto, poi un secondo amplificatore nella seconda cassettina da cui si dirama per le varie prese della casa. Fece questo prchè il paese è coperto solo all'8%.
 
magick ha scritto:
Allora cerco di spiegari il meglio possibile, anche se non sono un tecnico. Ho sul tetto 3 antenne una sopra l'altra e la prima volta che feci l'impianto l'antennista mi mise un primo alimentatore e un amplificatore nella prima cassetta di derivazione che scende dal tetto, poi un secondo amplificatore nella seconda cassettina da cui si dirama per le varie prese della casa. Fece questo prchè il paese è coperto solo all'8%.
Ti ha tetto che il paese è coperto solo all'8%?
Secondo OTGTV Casteldaccia è allegramente coperto da M. Pellegrino, a meno che tu non ti trovi in una posizione scomoda o con ostacoli.
é meglio se fai una foto delle antenne, degli ampli e dell'alimentatore e le carichi su imageshack.us per poi postare il link...
 
magick ha scritto:
Allora cerco di spiegari il meglio possibile, anche se non sono un tecnico. Ho sul tetto 3 antenne una sopra l'altra e la prima volta che feci l'impianto l'antennista mi mise un primo alimentatore e un amplificatore nella prima cassetta di derivazione che scende dal tetto, poi un secondo amplificatore nella seconda cassettina da cui si dirama per le varie prese della casa. Fece questo prchè il paese è coperto solo all'8%.

Scusa aspetta un attimo....cosa c'entra la scarsa copertura (sicuramente l'avrai letta su dgtvi,sito noto per le ca****e che ci sono scritte) con il fatto che l'antennista ha montato 2 amplificatori?!?!?!mica pensava che un amplificatore (possibilmente tarato al massimo del guadagno,vero?)bastasse ad alzare un segnale già difficilmente ricevibile?!?!
Tra l'altro,dovresti fare o una foto a tutto (antenne,cassette aperte,derivazioni ecc.) oppure descrivere i componenti....ma soprattutto non capisco a cosa servano 3 antenne quando 2 bastano e avanzano (e sono sicuro quell'accrocco non aiuta la ricezione...)
EDIT:da notare l'identità di vedute tra me e jack2121,e non ci siamo messi d'accordo!xD
pgxx
 
pgxx ha scritto:
Scusa aspetta un attimo....cosa c'entra la scarsa copertura (sicuramente l'avrai letta su dgtvi,sito noto per le ca****e che ci sono scritte) con il fatto che l'antennista ha montato 2 amplificatori?!?!?!mica pensava che un amplificatore (possibilmente tarato al massimo del guadagno,vero?)bastasse ad alzare un segnale già difficilmente ricevibile?!?!
Tra l'altro,dovresti fare o una foto a tutto (antenne,cassette aperte,derivazioni ecc.) oppure descrivere i componenti....ma soprattutto non capisco a cosa servano 3 antenne quando 2 bastano e avanzano (e sono sicuro quell'accrocco non aiuta la ricezione...)
EDIT:da notare l'identità di vedute tra me e jack2121,e non ci siamo messi d'accordo!xD
pgxx
Ahaha, beh certo mettere due amplificatori in cascata per un segnale "coperto all'8% [dice così il sito mediaset, pure quello molto trash...]" non è proprio il massimo, anzi, se il segnale è scarso già all'antenna amplificandolo mi sa che diminuisce :lol:
Spero che quello che lui chiama amplificatore sia in realtà un miscelatore passivo, ma sai, ci sono certi antennisti che di antenne sanno solo le marche...
 
pgxx ha scritto:
... dovresti fare o una foto a tutto (antenne,cassette aperte,derivazioni ecc.) oppure descrivere i componenti....ma soprattutto non capisco a cosa servano 3 antenne quando 2 bastano e avanzano (e sono sicuro quell'accrocco non aiuta la ricezione...)

Nemmeno io mi sono messo daccordo con qualcunaltro e quoto l'intervento di pgxx perchè c'è qualcosa di strano.
Ribadisco: sei sicuro che siano 2 amplificatori?
 
Guarda l'antennista dovrebbe essere il migliore della zona ;)
Fare foto all'impianto mi viene praticamente impossibile (dovrei spostare 4 mobili per aprire le cassettine...) appena possibile mi faccio spiegare dall'antennista in dettaglio cosa ha messo e vi faccio una foto delle antenne ;)
 
jack2121 ha scritto:
Ahaha, beh certo mettere due amplificatori in cascata per un segnale "coperto all'8% [dice così il sito mediaset, pure quello molto trash...]" non è proprio il massimo, anzi, se il segnale è scarso già all'antenna amplificandolo mi sa che diminuisce :lol:
Spero che quello che lui chiama amplificatore sia in realtà un miscelatore passivo, ma sai, ci sono certi antennisti che di antenne sanno solo le marche...
In realtà il segnale all'antenna arriva bene, collegando un televisorino in modo diretto non c'erano problemi, il segnale si disperdeva dopo...

flash54 ha scritto:
Nemmeno io mi sono messo daccordo con qualcunaltro e quoto l'intervento di pgxx perchè c'è qualcosa di strano.
Ribadisco: sei sicuro che siano 2 amplificatori?
Così mi ha detto :icon_redface:
 
magick ha scritto:
Guarda l'antennista dovrebbe essere il migliore della zona ;)
Fare foto all'impianto mi viene praticamente impossibile (dovrei spostare 4 mobili per aprire le cassettine...) appena possibile mi faccio spiegare dall'antennista in dettaglio cosa ha messo e vi faccio una foto delle antenne ;)
Ma a monte delle antenne, tipo nel sottotetto, non riesci a vedere cosa c'è?
Cioè, non dirmi che la miscelazione / amplificazione del segnale è stata fatta lontana dalle antenne...

magick ha scritto:
In realtà il segnale all'antenna arriva bene, collegando un televisorino in modo diretto non c'erano problemi, il segnale si disperdeva dopo...
Alla faccia del comune coperto all'8% :D ... c'è veramente qualcosa di strano, quante prese deve servire l'impianto, così facciamo prima :lol:
 
magick ha scritto:
Guarda l'antennista dovrebbe essere il migliore della zona ;)
Fare foto all'impianto mi viene praticamente impossibile (dovrei spostare 4 mobili per aprire le cassettine...) appena possibile mi faccio spiegare dall'antennista in dettaglio cosa ha messo e vi faccio una foto delle antenne ;)

Dubito che il miglior antennista della zona metta 2 amplificatori sulla stessa linea oppure non è il migliore antennista.
 
jack2121 ha scritto:
Ma a monte delle antenne, tipo nel sottotetto, non riesci a vedere cosa c'è?
Cioè, non dirmi che la miscelazione / amplificazione del segnale è stata fatta lontana dalle antenne...


Alla faccia del comune coperto all'8% :D ... c'è veramente qualcosa di strano, quante prese deve servire l'impianto, così facciamo prima :lol:

Allora per la prima domanda è stata una dimenticanza mia, il miscelatore montato nel palo dell'antenna c'è (forse non sarà il miglior antennista ma qualcosa forse ne capisce :D )
Per la seconda a quanto pare il sito mediaset non è affidabile, quindi magari la coperturà è maggiore. Inizialmente le prese erano 6, poi me le diminui a 4
 
E per 4 prese ti monta due amplificatori?
Cioè, senza materiale come foto, tipo di componenti, modelli, etc. non si può comprendere bene la situazione.
Allora, c'è un miscelatore nel palo dell'antenna, ma non si sa se è un miscelatore o un'amplificatore. gli "amplificatori" successivi quanti metri sono distanti dall'antenna?

Quindi hai:
- 1 miscelatore
- 2 amplificatori
- 1 alimentatore
?

Ci deve essere perforza qualcosa che non va...
Per quanto riguarda la copertura del comune, riesci a vedere i trasmettitori, cioè sono in ottica o sono "oscurati" da qualcosa?
 
magick ha scritto:
forse non sarà il miglior antennista ma qualcosa forse ne capisce :D )

Se non ci togli il dubbio che sono 2 amplificatori oppure no, potremmo crocifiggere l'antennista senza motivo.
Vuoi rispondere si o no alla domanda: sei sicuro che siano 2 amplificatori?

Posta marca e modello di entrambi i componenti.
 
Me li montò perchè non riusciva a risolvere la cosa in altro modo...

Quello sul palo dell'antenna è sicuramente un semplice miscelatore, alla prima cassettina c'è (per i metri ti dieri una castroneria sinceramente) un alimentatore e un amplificatore, alla seconda un altro amplificatore (almeno è quello che mi disse).

Vedo la montagna su cui ci sono i ripetitori, visuale libera solo un pò distante
 
flash54 ha scritto:
Se non ci togli il dubbio che sono 2 amplificatori oppure no, potremmo crocifiggere l'antennista senza motivo.
Vuoi rispondere si o no alla domanda: sei sicuro che siano 2 amplificatori?

Posta marca e modello di entrambi i componenti.
Calmati, ti ho già detto che questo è quello che mi disse...
Capisco che vuoi conoscere il modello dei due componenti, ma al momento non sono in grado di dirteli... Se puoi aspettare un paio di giorni vedo di farteli sapere ;)
 
magick ha scritto:
Me li montò perchè non riusciva a risolvere la cosa in altro modo...

Quello sul palo dell'antenna è sicuramente un semplice miscelatore, alla prima cassettina c'è (per i metri ti dieri una castroneria sinceramente) un alimentatore e un amplificatore, alla seconda un altro amplificatore (almeno è quello che mi disse).

Vedo la montagna su cui ci sono i ripetitori, visuale libera solo un pò distante

Non capisco cosa intendi per castroneria parlando dei metri di cavo; se c'è un posto logico dove mettere l'amplificatore è proprio più possibile vicino all'antenna. Addiruttura sarebbe stato meglio sul palo.
Comunque, per quanto mi riguarda, se non si fa chiarezza su 1 o 2 amplificatori siamo fermi come in una barca in un bosco.
Anzi se non descrivi tutto l'impianto è pure peggio, siamo fermi come in una barca in un bosco e senza i remi.
 
magick ha scritto:
Calmati, ti ho già detto che questo è quello che mi disse...

Io sono calmo ma chiedere consigli qui e volersi dare risposte a te convenienti non è scopo del forum.
 
Castroneria perchè non riesco a qualtificartelo... Considera le antenne su un terrazzo e la cassettina con l'alimentatore, posta in un sgabuzzino al primo piano della palazzina
 
Indietro
Alto Basso