[Castelnuovo Magra, SP] Consiglio di ricezione

max16

Digital-Forum Silver Master
Registrato
20 Luglio 2008
Messaggi
2.894
Località
liguria
volevo un consiglio sul mio impianto ,se cerano margine di migliorie , io abito a Castelnuovo magra la spezia, al piano . ho l'antenna puntata al parodi che serve due appartamenti di 4 prese tv ognuno , tot 8 prese tv .prima puntavo il serra ma segnali un po scarsi ho preferito circa un mese fa girare sul parodi pensano al switch off, che col mese novembre e dicembre sara' completato .il mio impianto e' composto cosi :antenna uhf a pannelli doppi fracarro con miscelatore e parte un cavo che arriva all'amplificatore ,antenna vhf mi sembra una 1-2 banda fracarro, amplificatore fracarro ek 106 2 entrate uhf ,una vhf, 25db uhf -21db uhf-15db vhf .una sola discesa che arriva al primo piano c'è il partitore cad 14 , riparte un cavo al secondo piano c'è il partitore se leggo bene mi sembra pp14 o pp12 . i canali ricevuti sono questi ; mux a cn 57 forza segnale 90 qualita' 71 _ mds1 cn 40 forza 90 qualita' 75 _ mds2 cn 67 forza 91 qualita' 81, poi prendevo sul cn 38 timb2 ma adesso non trasmete piu', poi ci sono questi segnali :cn 26 forza 97 qualita' 49 _ cn 47 forza 97 qualita' 37 _ h2 forza 61 qualita' 25 _. io volevo cambiare l'amplificatore e l'antenna vhf e mettere blu6f 3 banda ,aspetto o lo faccio .
 
Attenzione: La Spezia e provincia effettueranno lo switch off nel 2012, assieme alla Toscana, perché questa la zona è un "prolungamento naturale" del bacino di utenza di Monte Serra, di Monte Meto e di Santa Lucia di Carrara, giusto per citare i siti più conosciuti delle zone limitrofe della Toscana (un po' come Viterbo e parte provincia, direttamente connesse ad Amiata e Argentario in Toscana e Peglia in Umbria).
Comunque non comprendo il discorso dell'antenna di Banda 1 e 2 per la VHF. Sia che si riceva dal Serra, sia che si riceva dal Parodi, l'antenna deve essere di III banda (OK comunque per la BLV6F). :icon_rolleyes:
 
cambio antenna con vhf blv6f ok! , mi interesava sapere se cambiando l'amplificatore miglioravo quelle frequenze che sono al limite.ciao grazie
 
Ultima modifica:
Per garantirsi il miglior segnale possibile dove si notano problemi, è sconsigliabile cambiare amplificatore con uno più "potente" per migliorare la ricezione.
La regola corretta è partire da antenne e cavi. Migliori saranno le antenne scelte e, ancor più, i cavi di collegamento e migliore sarà qualitativamente il segnale già in ingresso ad un eventuale amplificatore (che altrimenti amplificherebbe anche disturbi e degradi e non solo "la parte" buona del segnale). ;)
 
se mettesi la sigma 6 hd migliorerei il segnale , i cavi mi sembrano buoni sono di diametro grosso sono verdi con all'interno la calza in argento e non hanno segni di usura , se prendesi i partitori di segnale con attacco f, poso migliorare. visto che ho fatto una prova a casa di mia suocera per vedere il segnale da lei , prende tutto con una antenna vecchia ,dista un 100 metri da me e sara piu' alta di 7-8 metri .
 
La Sigma è una buona antenna, sicuramente (specie se usata in polarizzazione orizzontale, come occorre a te), però se ti trovi in una situazione con perfetta vista ottica sugli impianti, senza ostacoli rilevanti e con segnali mediamente livellati e comunque non deboli, è anche superflua... ;)
Se il contesto è quello descritto, anche una Fracarro BLU220 va più che bene.
Poi, certo, il controllo accurato di tutti i collegamenti e della distribuzione del segnale è pure essenziale. :icon_cool:
 
il mio problema è proprio che non ho una perfetta vista ottica sugli impianti ,sono coperto appena da una collina,si intravedono l' antenna del parodi dietro, pero' fino a li nessuno altro ostacolo. l'impianto dista 10km forse neanche. comunque ho visto che alcuni hanno usato proprio la sigma 6 hd ,aspetto lo switch off e poi guardo che succede, intanto metto la blv6f.ciao grazie
 
In questo caso, se c'è effettivamente qualche problema di otticità con gli impianti, un'antenna performante aiuterà.
Se non trovi la Sigma, sono ugualmente indicate anche la Televes DAT45 (forse pure migliore) e le K47 della Offel. ;)
 
da Luglio da monte Parodi sono comparsi nuovi canali digitali, precisamente TLS TeleLiguriaSud di La Spezia e Tivuitalia che ripete ClassNews.
Se non li hai nella lista dopo aggiornamenti automatici, magari fai una risintonizzazione.
 
a me non entrano ,devo sistemare l'antenna ,appena poso metto televes dat 45, e poi guardero' la diferenza .
 
Strano che non riesci a vedere almeno TLS, in quanto mi risulta che il loro ripetitore sia proprio in vetta al monte Parodi, e in città di Sp arriva molto forte. Prova a vedere con il tuo decoder/tv che intensità di segnale e qualità ti indica sul canale 49 uhf.
 
Indietro
Alto Basso