[Catania - Canalicchio] Il mio impianto... Problemi di ricezione.

Da canalicchio volevo far notare che santa sofia è spostata meno di 35 gradi ad ovest su lauro quindi è l'antenna puntata su lauro che riceve i mux rai da 2 postazioni eccetto il mux1 quindi filtrare cosa?

L'attuale antenna vhf in foto è al 100% una 6f si riconosce per la distanza fra gli elementi la 6e512 ha tra riflettore e dipolo una distanza notevolmente inferiore.

Inusuale invece l'uso di 2 antenne 21-69 qui si usava quasi esclusivamente 10bl4 accoppiata con 10bl5 con filtro a 41 per rai 3 dove veniva inserita una 10bl40/46.
 
Ultima modifica:
teleradioservice ha scritto:
Da canalicchio volevo far notare che santa sofia è spostata meno di 35 gradi ad ovest su lauro quindi è l'antenna puntata su lauro che riceve i mux rai da 2 postazioni eccetto il mux1 quindi filtrare cosa?
no, la configurazione attuale è M.Lauro all'ingresso IV e Valverde all'ingresso V e comunque non ricevo il 27 quindi il 40 lo sta ricevendo quella su valverde di "scapocchio"

teleradioservice ha scritto:
L,attuale antenna vhf in foto è al 100% una 6f si riconosce per la distanza fra gli elementi la 6e512 tra riflettore e dipolo la distanza è notevolmente minore.
e questo è il mio problema principale, mancata ricezione (solo su un televisore con tuner "diversamente" sensibile) del 9

teleradioservice ha scritto:
In usuale invece l'uso di 2 antenne 21-69 qui si usavano quasi esclusivamente 10bl4 accoppiata con 10bl5 con filtro a 41 per rai 3 dove veniva inserita una 10bl40/46.

vallo a dire allo pseudoantennista che fece l'impianto una decina di anni orsono...non ho mai ricevuto bene raitre analogico dal 41, l'impianto è privo di filtri/trappole
ho risolto per il momento dotando il tv in questione di un'antenna passiva occultata :icon_cool: ...in attesa che il condominio decida
 
ROBYX
una cascata di prese passanti che io sappia si fa con prese di attenuazione decrescente
non con prese ad attenuazione tutte uguali. :)

potresti ad esempio provare a fare qualcosa tipo

cavo segnale entrata-->presa-10dBpassante -->presa -7dB passante-->presa terminale -2dB (tipo la Offel OPT)
(oppure -14dB-->10dB-->-7dB terminata con carico da 75 ohm)

avresti un maggior segnale sulla 2 et 3 presa (sopratutto)
e cmq abbastanza bilanciato su tutte le prese in questione
 
Ultima modifica:
lo so bene :icon_cool:
ma, in occasione della ristrutturazione interna della casa, ha fatto tutto un'elettricista e non ho potuto supervisionare...infatti mi ha fatto spendere un sacco di soldi di prese passanti bticino inutili :D
per il resto la posizione delle scatole di derivazione permette solo questo:
arrivo->cad11->uscita derivata alla presa cucina(lui aveva messo la passante ticino con resistenza , io ho messo una presa 0db[-1db])

uscita passante del cad11 ad un altro cad11, da questo la derivata alla presa salone "incriminata"(anch'essa sostituita da me con una 0db) e la passante ad altre due prese bticino in "entra esci", l'ultima con resistenza di chiusura.

Le prese 0db le avevo in casa quindi adesso ho fatto tutto con il materiale disponibile, ma so che è molto sbilanciato...appena ho tempo compro le prese passanti e finali con le attenuazioni giuste.

in qualunque caso anche così ho troppo segnale sull'ultima presa, lo vedo con un dongle usb che ha bisogno di un accrocchio fatto da me per abbassare il segnale (cad+tanto cavo) per agganciare.
Questo poichè il centralino di testa è regolato al massimo, perchè solo così al vicino si vede la tv(ha un impianto perso).
Come vedi in questo condominio ci sarebbe da cambiare le teste, non solo l'antenna.
Naturalmente per le prove fatte ho regolato i guadagni fregandomene di lui ma non avendo risolto l'ho rimesso com'era.
 
Ultima modifica:
visto che il 9VHF dopo il vento forte di questi giorni ha cominciato a non vedersi più su tutto l'impianto, alla fine ho risolto così...senza comprare nulla.

avevo un'antenna a pannello UHF Fracarro PU4F (guadagno 12dbi max) e l'ho montata nel balcone di una stanza con visuale Monte Lauro libera (sempre 65km)ed ho invertito in e out nelle prese passanti scollegandomi dal condominio.

IN DETTAGLIO:

PU4F in balcone(montata sulla ringhiera, senza palo)-> prese femminaF in e out liberi nella placca per eventuale amplificatore (avevo pronto un abla3rt ma non c'è stato bisogno, li ho collegati con un cavo e 2 spinotti F);

da qui vado alla presa passante della stanza stessa;

da qui poi vado alla presa passante della seconda stanza;

da qui infine vado ad un cad11 dove la derivata va alla presa salone(diretta) e la passante alla presa cucina(presa passante con resistenza di chiusura).

Così facendo ho servito 4 prese senza amplificatore con ottimi risultati.
Addirittura sul televisore più lontano (cucina, 15mt di cavo dal cad)riesce a prendere il 9 VHF pur essendo l'antenna UHF (prima di modificare l'impianto ho fatto la prova con decoder collegato direttamente all'antenna e prendeva il 9 abbastanza bene, non so perchè).
In qualunque caso se il 9 fosse al limite ricevo il 27 da S.Sofia benissimo con la stessa antenna(magie del lobo di ricezione dell'antenna a pannello).

Inoltre così, un domani,posso modulare un canale analogico in tutta la casa, utilizzando le prese F della predisposizione amplificatore.

L'antenna neanche si vede per come è stata montata.
Ho avuto fortuna, i segnali che arrivano all'antenna sono molto forti :)

Direi un ottimo risultato, livello segnale non fortissimo ma qualità eccellente su tutte le prese.
 
Ultima modifica:
Beh, se il pannello fa il suo dovere e se in ogni caso capta a dovere il ch. 27 del Mux 1 (la ricezione con antenne di banda non appropriata non va considerata, troppo inaffidabile), tanto meglio così... ;)
 
Indietro
Alto Basso