donandrea
Digital-Forum Junior
Ciao a tutti, avrei una questione da sottoporre alle vostre menti preparate 
Il mio impianto TV di casa risale ad una trentina di anni fa, quando fu edificato il fabbricato: salvo alcune aggiunte dovute all'installazione di Sky, del Multivision e di MySky HD, tutto è rimasto come allora.
Prima di illustrarvi il problema, vi allego lo schema dell'impianto. Come potete notare, il segnale terrestre scende dal tetto del palazzo sullo stesso cavo di quello satellitare; successivamente, un demiscelatore separa i due segnali. Il segnale TV entra poi nell'amplificatore e, prima di essere mandato in tutte le altre stanze, entra nel modulatore che aggiunge anche l'immagine uscente dal decoder Sky.
Il problema nasce dal fatto che il cavo antenna passa per tutte le varie stanze in serie, con una ovvia graduale caduta di segnale, stanza dopo stanza.
Le mie domande sono:
1) per far sì che almeno nella camera da letto dove ho installato MySky HD arrivi un migliore segnale terrestre, posso mettere uno splitter dopo il modulatore e far partire un altro cavo (magari con un amplificatore)?
2) avete altri consigli da darmi per migliorare l'impianto?
3) ho una curiosità al di fuori del problema presentatovi! Il modulatore trasmette sul canale 38. Se ho capito bene da questo thread (che sto usando per farmi una cultura di base
), si tratta della V banda UHF. Ma la V banda, che identifica un range di frequenze più elevate, trasmette meglio o peggio di quelle inferiori? Mi converrebbe cambiare canale o il miglioramento, come presumo, sarebbe impercettibile? Tanto ormai l'analogico in Campania è libero. Spero di non star dicendo eresie, ma confiderò nella vostra comprensione.
Considerate che sono un appassionato di tecnologia e che quindi mi entusiasma apprendere nuove cose anche in questo campo, ma che comunque gli impianti televisivi non sono proprio il mio campo, per cui alcune cose potrebbero sicuramente sfuggirmi. Grazie a tutti!
Il mio impianto TV di casa risale ad una trentina di anni fa, quando fu edificato il fabbricato: salvo alcune aggiunte dovute all'installazione di Sky, del Multivision e di MySky HD, tutto è rimasto come allora.
Prima di illustrarvi il problema, vi allego lo schema dell'impianto. Come potete notare, il segnale terrestre scende dal tetto del palazzo sullo stesso cavo di quello satellitare; successivamente, un demiscelatore separa i due segnali. Il segnale TV entra poi nell'amplificatore e, prima di essere mandato in tutte le altre stanze, entra nel modulatore che aggiunge anche l'immagine uscente dal decoder Sky.
Il problema nasce dal fatto che il cavo antenna passa per tutte le varie stanze in serie, con una ovvia graduale caduta di segnale, stanza dopo stanza.
Le mie domande sono:
1) per far sì che almeno nella camera da letto dove ho installato MySky HD arrivi un migliore segnale terrestre, posso mettere uno splitter dopo il modulatore e far partire un altro cavo (magari con un amplificatore)?
2) avete altri consigli da darmi per migliorare l'impianto?
3) ho una curiosità al di fuori del problema presentatovi! Il modulatore trasmette sul canale 38. Se ho capito bene da questo thread (che sto usando per farmi una cultura di base
Considerate che sono un appassionato di tecnologia e che quindi mi entusiasma apprendere nuove cose anche in questo campo, ma che comunque gli impianti televisivi non sono proprio il mio campo, per cui alcune cose potrebbero sicuramente sfuggirmi. Grazie a tutti!
Ultima modifica: