[Cave RM] Problema nuovo impianto DTT

FedeOPC

Digital-Forum New User
Registrato
17 Maggio 2014
Messaggi
17
Salve a tutti mi presento visto che sono un nuovo iscritto mi chiamo Federico, Come anticipato nel titolo mi trovo a Cave provincia di Roma, ho da poco acquistato un kit Fracarro composto da Sigma 6hd, blv6, map 206 e un minipower 12V, per sostituire un vecchio impiano di circa 30 anni che era composto da 3 antenne, la sigma è stata puntata su Monte Cavo con polarizzazione orizzontale mentre la blv6 verso Segni anch'essa con polarizzazione orizzontale, il mio problema è che cosi non ricevo il mux 2 3 4 il quale da quanto ho visto su raiway da Segni vengono trasmessi con polarizzazione verticale e con banda uhf, ho pensato di aggiungere una terza antenna orientata verso Segni con polarizzazione verticale ma quando sono andato dal commerciante dove ho preso il tutto mi ha detto che non avrei risolto niente e che avrei peggiorato le cose in quanto avevo già un'antenna uhf e mettendone un'altra ci sarebbero state sovrapposizioni dei canali. Qualcuno ha da darmi una soluzione al mio problema? grazie mille in anticipo Buona domenica.
 
Quello che ti ha detto il commerciante è vero: due uhf non si possono unire a larga banda a causa della sovrapposizione e interferenza delle frequenze ricevute; ci sono comunque delle soluzioni. Prima però occorre verificare se effettivamente non riesci a ricevere tutti i programmi da M. Cavo oppure da M. Mario in polarizzazione orizzontale o se ci sono errori nel sistema di distribuzione interna del segnale (cavi di bassa qualità, uso improprio di prese, partitori, derivatori ecc.); per appurare ciò dovresti collegare l’antenna direttamente ad un tv digitale, senza intermediari; fai le prove anche con antenna diretta su M. Mario.

Vorrei aggiungere una cosa importante: il Map 206 della Fracarro ha un guadagno tale (ben 35 dB) che potrebbe servire un grande condominio. – Chi ti ha consigliato questo kit? – Che io sappia i ripetitori romani di M. Cavo e M. Mario utilizzano potenze elevate di trasmissione, motivo in più per considerare questo kit del tutto sbagliato; dico “del tutto” perche anche la Sigma 6hd non vale tutto il prezzo che costa!
Ad ogni modo Ag_Brasc conosce senz’altro la tua zona e ti potrà dare consigli mirati.
 
Ultima modifica:
Quello che ti ha detto il commerciante è vero: due uhf non si possono unire a larga banda a causa della sovrapposizione e interferenza delle frequenze ricevute; ci sono comunque delle soluzioni. Prima però occorre verificare se effettivamente non riesci a ricevere tutti i programmi da M. Cavo oppure da M. Mario in polarizzazione orizzontale o se ci sono errori nel sistema di distribuzione interna del segnale (cavi di bassa qualità, uso improprio di prese, partitori, derivatori ecc.); per appurare ciò dovresti collegare l’antenna direttamente ad un tv digitale, senza intermediari; fai le prove anche con antenna diretta su M. Mario.
Ad ogni modo Ag_Brasc conosce senz’altro la tua zona e ti potrà dare consigli mirati.

La prova che mi suggerisci è staccare il cavo che proviene dall'antenna uhf (sigma 6hd) e collegarlo direttamente all' alimentatore che poi scende alle due prese tv della casa. Ho capito bene?
 
No, non devi passare tramite alimentatori o prese; o usi un giunto nel sottotetto e un altro giunto in casa escludendo prese ecc. oppure ti porti un televisore portatile nel sottotetto e ci colleghi la Sigma; come ho aggiunto sopra secondo me l'amplificatore è sopradimensionato e ti porta a saturazione dei segnali - devi servire solo due prese?
 
Quello che ti ha detto il commerciante è vero: due uhf non si possono unire a larga banda a causa della sovrapposizione e interferenza delle frequenze ricevute; ci sono comunque delle soluzioni. Prima però occorre verificare se effettivamente non riesci a ricevere tutti i programmi da M. Cavo oppure da M. Mario in polarizzazione orizzontale o se ci sono errori nel sistema di distribuzione interna del segnale (cavi di bassa qualità, uso improprio di prese, partitori, derivatori ecc.); per appurare ciò dovresti collegare l’antenna direttamente ad un tv digitale, senza intermediari; fai le prove anche con antenna diretta su M. Mario.

Vorrei aggiungere una cosa importante: il Map 206 della Fracarro ha un guadagno tale (ben 35 dB) che potrebbe servire un grande condominio. – Chi ti ha consigliato questo kit? – Che io sappia i ripetitori romani di M. Cavo e M. Mario utilizzano potenze elevate di trasmissione, motivo in più per considerare questo kit del tutto sbagliato; dico “del tutto” perche anche la Sigma 6hd non vale tutto il prezzo che costa!
Ad ogni modo Ag_Brasc conosce senz’altro la tua zona e ti potrà dare consigli mirati.

Era un kit in offerta che c'era e che secondo il commerciante andava bene, quindo potrebbe anche essere una taratura sbagliata del map che non fa ricevere determinati mux, perchè avevo lo stesso problema con la vhf e dopo averla regolata ha cominciato a farmi vedere il mux 1 dal ripetitore di segni.
 
Si devo servire solo due prese in casa, forse più avanti diventeranno 3 o 4 in totale, ma per il momento sono solo 2, ora vado nel sottotetto e mando diretta la sigma ad una tv in casa. Aggiorno tra poco. Per il momento grazie.
 
No, non devi passare tramite alimentatori o prese; o usi un giunto nel sottotetto e un altro giunto in casa escludendo prese ecc. oppure ti porti un televisore portatile nel sottotetto e ci colleghi la Sigma; come ho aggiunto sopra secondo me l'amplificatore è sopradimensionato e ti porta a saturazione dei segnali - devi servire solo due prese?

Allora ho mandato la sigma diretta. Ma è normale che riceve anche il mux 1 da Monte Cavo ? comunque riceve molto male anche il mux 4 . Il resto dei canali li riceve bene, tranne i soliti mux 2 e 3.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Se il segnale vhf è forte anche una uhf collegata direttamente può ricevere (con una certa attenuazione) la banda III; non hai specificato su quali ripetitori hai fatto le prove: M. Mario in orizzontale? M. Cavo? M. Segni in verticale? – Provali tutti e tre; se rimetti tutto come prima io direi di regolare il Map 206 al minimo possibile sia la vhf che la uhf. Se proprio non c’è verso di ricevere i Mux Rai mancanti da M. Mario o M. Cavo la soluzione è la seguente: aggiungere sì un’altra uhf per M. Segni, ma le due uhf, prima di amplificarle, andranno miscelate con un apposito filtro-mix.
 
Grazie per le risposte reggio_s . Comunque la prova l'ho fatta solo su monte cavo anche perché segni trasmette solo mux rai. Mi rimane di provare monte Mario. Quello che non riesco a capire è perché la sola sigma diretta su monte cavo non riceve i mux 2 e 3 che sono trasmessi in uhf ? Se nel map l'entrata vhf la metto al minimo non riceve niente.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ciao Federico.
Innanzi tutto, ti suggerisco la lettura di questo thread, indicato per chi si trova nella situazione di dover ricevere RAI e privati da siti diversi: http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE!

Poi... Domandina.
Sicuro sicuro che da Cave sia impossibile ricevere i segnali di Monte Mario? Hai fatto una prova?
perché se li ricevi, potresti dotarti di un'altra antenna UHF (non Sigma, per carità, basta una Fracarro BLU10HD), che utilizzerai solo in UHF IV banda (ch. 21÷37) su M. Mario, mentre la Sigma potresti utilizzarla solo per ricevere la UHF V banda (ch. 38÷60) da Monte Cavo.
O anche, IV banda in verticale su Segni e V banda in orizzontale su M. Cavo.
Per dividere Iv e V banda basterà acquistare un comune miscelatore con ingresso di IV e di V banda, la ciu uscita andrà poi all'UHF dell'amplificatore (se davvero serve). Sennò, OK per un comunissimo miscelatore con ingressi VHF, IV banda e V banda.
Tanto anche da Segni e da Monte Mario dovresti ricevere la maggior parte degli altri segnali di IV banda presenti a M. Cavo. ;)
 
Ciao Federico.
Innanzi tutto, ti suggerisco la lettura di questo thread, indicato per chi si trova nella situazione di dover ricevere RAI e privati da siti diversi: http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE!

Poi... Domandina.
Sicuro sicuro che da Cave sia impossibile ricevere i segnali di Monte Mario? Hai fatto una prova?
perché se li ricevi, potresti dotarti di un'altra antenna UHF (non Sigma, per carità, basta una Fracarro BLU10HD), che utilizzerai solo in UHF IV banda (ch. 21÷37) su M. Mario, mentre la Sigma potresti utilizzarla solo per ricevere la UHF V banda (ch. 38÷60) da Monte Cavo.
O anche, IV banda in verticale su Segni e V banda in orizzontale su M. Cavo.
Per dividere Iv e V banda basterà acquistare un comune miscelatore con ingresso di IV e di V banda, la ciu uscita andrà poi all'UHF dell'amplificatore (se davvero serve). Sennò, OK per un comunissimo miscelatore con ingressi VHF, IV banda e V banda.
Tanto anche da Segni e da Monte Mario dovresti ricevere la maggior parte degli altri segnali di IV banda presenti a M. Cavo. ;)

Grazie per l'aiuto che mi state dando, comunque la prova su M Mario la devo fare, oggi non ho potuto causa mal tempo, ma dubito che lo riesco a ricevere in quanto la direzione è abbastanza coperta, ma secondo la tua esperienza perchè la sigma che ho acquistato non riesce a ricevere entrambe le bande? mi sono fidato del venditore ma era meglio che prendevo tre antenne distinte come le avevo prima. Oppure può essere una sbagliata amplificazione del map che mi impedisce tale ricezione?
 
La Sigma riceve sia la IV che la V banda.
Io dicevo di utilizzarla (ad esempio) collegandola a un ingresso di V banda per ricevere Monte Cavo, e di usare un'altra antenna, magari sempre UHF, per ricevere la sola IV banda da un altro sito, ad es. Segni o M. Mario, per avere almeno i Mux 2 e 3 RAI.
E' l'eventuale ingresso di banda di un miscelatore (o di un amplificatore) che determina cosa riceverà di fatto l'antenna UHF.
Ad esempio, la Sigma, che riceve la UHF dai ch. 21 a 60, se la colleghi a un ingresso di V banda, riceverà solo i canali da 38 in su. ;)
 
Configurazione ideale per Cave

Se vuoi risolvere definitivamente i tuoi problemi, devi acquistare una antenna di banda IV, vale a dire una 10BL4 e puntarla verso Segni in polarizzazione verticale, acquistare un amplificatore con ingressi di banda III - IV - V, con l'ingresso di banda IV che va dal ch. 21 al ch. 40, la sigma (che io considero un carrozzone, ingombra e pesa troppo e non ha niente di piu' di una blu10hd), la punti come hai gia' fatto, verso M.cavo, la banda III verso segni in orizzontale. Il guadagno dell'amplificatore deve essere intorno ai 22 dB, mentre il MAP206, non ha ingressi di banda IV e V, e poi e' troppo alto il guadagno per la tua zona ed amplifica anche l'FM, che con quel guadagno puo' essere causa di disturbi, anche se in FM il sudetto amplificatore ha una trappola di serie.
Percio' ribadisco che l'amplificatore deve attestarsi sui 22 dB e il taglio di frequenza di banda IV deve essere tassativo sul ch. 40 e la banda V dal ch. 42 al ch. 60
Se hai problemi di reperibilita' del suddetto amplificatore, ti posso indicare un negozio a Frosinone che li ha disponibili.
 
Se mi dici il modello specifico lo posso trovare qua altrimenti fine settimana faccio un salto A frosinone, per cortesia lasciami anche il nome del negozio e/o indirizzo. Grazie
 
Grazie a tutti ragazzi per l'aiuto comprato una 10bl4 e amplificatore con ingressi di 3. 4 e 5 banda montato tutto ed ora tutto va alla perfezione... grazie ancora.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Ciao a tutti. Volevo sapere da voi più esperti di me, premessa le mie antenne sono fracarro 10bl4 e sigma usate rispettivamente per 4 e 5 banda visto che la sola sigma non riceveva alcuni canali, siccome ho comprato un tv full hd e vorrei vedere quei pochi canali che trasmettono Rai e Mediaset in alta definizione in ricezione e migliore la sigma o la 10bl4 ? Lo chiedo perché nel televisore c'è un test del segnale è nel ch 37 da segnale 78% e qualità 35 %

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso