Cavo all'aperto

lucio56

Digital-Forum Gold Master
Registrato
24 Gennaio 2008
Messaggi
5.959
Località
Budrio
devo installare parabola x sky in una casa con tetto "!pari" e non ci sono canaline x entrare in casa.l'unica è entrare con un forellino nel muro.la mia domanda è:
se lascio il cavo steso sul tetto quanto tempo può durare prima che si deteriori?lo chiedo perchè mi scoccerebbe fare una lavoro con canaline esterne e quanto altro visto che userei questa casa poche volte.se la durata del cao potesse essere che so di due anni forse mi conviene quando si è usurato cmbiarlo e così via.grazie a chi mi risponderà
 
lucio56 ha scritto:
devo installare parabola x sky in una casa con tetto "!pari" e non ci sono canaline x entrare in casa.l'unica è entrare con un forellino nel muro.la mia domanda è:
se lascio il cavo steso sul tetto quanto tempo può durare prima che si deteriori?lo chiedo perchè mi scoccerebbe fare una lavoro con canaline esterne e quanto altro visto che userei questa casa poche volte.se la durata del cao potesse essere che so di due anni forse mi conviene quando si è usurato cmbiarlo e così via.grazie a chi mi risponderà
minimo una decina d'anni... ;)
sono su frequenze più basse, ma ho smontato coassiali esterni di impianti tv che avevano più di trent'anni e andavano...
 
grazie della risposta ma non ho capito cosa vuol dire "sono su frequenze più basse" e se durano dieci anni almeno cosa vuol dire che i cavi non si usurano o spelano?oppure che se anche si consumano un po' non perdono segnale e qualità?grazie e scusa per le ulteriori domande
 
Ultima modifica:
Ci sono cavi scarsi che durano poco e cavi buoni che durano di più!!
Senza passare alle categorie da CATV (x interramento), se vuoi che durino di più prendi cavo con guaina in PE (nera) che sono più resistenti a sole e agenti atmosferici di quelli in PVC (il classico bianco).
MA soprattutto prendili con buona schermatura: la treccia sopra alla lamina d'alluminio NON deve essere fatta da pochi fili...ma deve essere ben intrecciata per dare almeno un 70% di copertura.
Come conduttore interno puoi avere il classico da 1,13mm (esterno da 7mm) ma anche quello da 1mm (esterno da 6mm), se non hai particolari problemi di passaggio cavi non scendere allo 0,8/5 mm.
Ovviamente perdono qualità se si "crepano" o si "schiacciano" ma anche se restano ammollo nell'acqua o si riempiono di umidità: meglio liberi di asciugarsi al sole che infilati nelle guaine di plastica!!
E soprattutto EVITA le giunte!!!

Nota: l'attenuazione aumenta al crescere della frequenza e della lunghezza e al calare della sezione.
Il sat è a frequenza superiori della TV
 
lucio56 ha scritto:
grazie della risposta ma non ho capito cosa vuol dire "sono su frequenze più basse" e se durano dieci anni almeno cosa vuol dire che i cavi non si usurano o spelano?oppure che se anche si consumano un po' non perdono segnale e qualità?grazie e scusa per le ulteriori domande
sono su frequenze più basse ( = meno attenuazione) i vecchi impianti tv che ho smontato.
infatti alcuni di questi tolleravano discretamente proprio spelature e ossidi a cui alludi, che diminuirebbero sensibilmente il segnale SAT.
in assoluto ogni cavo fa storia a sè perchè varia la composizione delle guaine ecc...
certo un buon cavo (e qui ci vuole il rivenditore onesto che ti consigli) non sbaglia mai.
le spelature NON le devi fare tu in sede di messa in opera...dopo sta lì e con le intemperie al max si secca e screpola....ma ce ne vuole...una volta c'erano anche cavi che facevano reazioni elettrochimiche e si rovinavano molto, poi è stata introdotta una ulteriore protezione...
quelli SAT sono ancora diversi ma vedrai che 10 anni li durano....certo cmq più dei due che dici tu...
Edit: mi hanno interrotto mentre scrivevo e Billy mi ha battuto, meglio così che è più preciso...
 
Indietro
Alto Basso