Cavo antenna

betalaga

Digital-Forum Junior
Registrato
21 Dicembre 2008
Messaggi
39
Buongiorno a tutti,
ho un problema che non riesco a risolvere.
In pratica ho comprato un cavo maschio/maschio per collegare la presa dell'antenna al mio televisore e appena muovo un poco il filo dell'antenna il segnale diventa piu debole o addirittura sparisce.
Allora ho pensato che il cavo fosse difettoso e cosi ho preso un'altro cavo uguale al precedente che nell'altra televisione funziona bene e mi da lo stesso problema.
A questo punto mi è venuto da pensare che non fosse un problema di cavo, ma qui viene il bello perchè mettendo un cavo bianco pure mezzo rotto nel connettore, che avevo in un cassetto da qualche anno il segnale è perfetto anche muovendolo in tutti i modi mi da qualità eccellente.

Ora la mia ipotesi è che quei due cavi neri che ho comprato al supermercato non fossero di qualità ottima, quindi ne vorrei andare a comprare un altro ancora per provare. ma come lo devo scegliere? ci sono dei particolari parametri da vedere? per esempio ho visto che ci sono quelli dorati, piuttosto che alcuni da 75 o da 90 ohm...
io non me ne intendo molto quindi gradirei se qualcuno mi desse un consiglio.

grazie in anticipo
 
Vai in un negozio di materiale elettrico e prindi 10 (o quelli che ti necessitano) metri di cavo 7mm o 6,8mm che i produttori definiscono SAT.. la loro impedenza nominale è di 75 ohm. Prendi 2 spinotti IEC 9,5 maschio e intesta il cavo, oppure fattelo fare dal negoziante. Per il cavo se l' hanno prendi quello con schermatura completa al 100% con calza+foglio di alluminio. ma sei sicuro che il problema non sia nella presa a muro? se hai il centrale della presa cosumato e il centrale del connettore "ipermecatico" leggermente + stretto dello standard allora perdi la connessione e i canali che non vedi da subito sono i canali in banda3°. verifica. Ciao
 
ora vado subito a controllare .. potrebbe essere il problema dello spinotto piu stretto, non ci avevo pensato.. non so quali sono i canali di terza banda ma so per certo che non vedo o comunque vedo male i mediaset boing iris la7 mentre la rai e tutti i suoi canali associati si vedono bene
 
non so se sono io che mi sono fatto suggestionare da quello che mi hai detto ma effettivamente sembra leggermente più piccolo il pezzettino centrale del cavo nero rispetto a quello del cavo bianco...

la presa del muro non penso sia consumata, anche perchè è nuova....
 
Dalla Cina con furore ^_^. Non è detto , ma può capitare. Fai la prova che ti ho detto, gurda addirittura se in soffitta ti hanno lasciato un pochetto di cavo così te la cavi con 2 semplici spinotti. Buon fine settimana. ^_^.
 
Ciao betalaga, una info.
La presa alla quale ti colleghi e dove hai notato la "stranezza" come è collegata fisicamente al resto dell'impianto?
E l'impianto è privato o centralizzato condominiale?
Perché il cavo che si comporta come fosse esso stesso un'antenna mi da il sospetto che ci sia qualche serio errore nella modalità di collegamento/derivazione di quella presa (e forse anche altre). :icon_rolleyes:
 
ciao AG-brasc,

l'impianto è condominiale e dall'antenna che arriva in casa ci sono poi tre derivazioni... questa e la prima suppongo, e nelle altre due il problema non c'e

l'unica cosa che mi da da pensare su questa presa è che quando recentemente sono venuti ad installarmela, avevo comprato in un negozietto il "frutto" dell'antenna per metterlo nella scatola della presa di corrente in modo che rimanesse un lavoro pulito.
pero quando sono venuti a fare il lavoro mi hanno detto che la presa dell'antenna dentro non era collegata e hanno dovuto fare una piccola saldatura per collegare il dietro con il davanti della presa dell'antenna.. non so se mi sono spiegato molto bene
comunque la presa dell'antenna è della serie LEGRAND - ERGO ce un pdf se scrivi su google con il catalogo, e una vecchia serie di una decina di anni fa, infatti non se ne trovano nemmeno piu in giro
 
betalaga ha scritto:
pero quando sono venuti a fare il lavoro mi hanno detto che la presa dell'antenna dentro non era collegata e hanno dovuto fare una piccola saldatura per collegare il dietro con il davanti della presa dell'antenna.. non so se mi sono spiegato molto bene
Ti sei spiegato.
Ho letto che con un nuovo ulteriore cavo pare che ora funzioni... Però ho una domanda... Ma su questa presa dove han fatto la saldatura, per caso arriva un cavo e ne riparte un altro? :eusa_think:
 
Appunto... :doubt:
E' come se fossero uniti tre cavi insieme! :eusa_wall:
Disadattamenti d'impedenza, buchi di segnale casuali, sdoppiamenti e sbordature d'immagine (specie in VHF), Televideo e/o segnali DTT "capricciosi" o a singhiozzo...
...CAVI CHE SI COMPORTANO ESSI STESSI COME FOSSERO ANTENNA... :eusa_whistle:
E questo può valere anche per le altre prese connesse a questa presa "balorda". :icon_rolleyes:

Bisogna per forza usare una presa passante, SENZA saldature che uniscano il terminale di collegamento al connettore-presa.
Se poi il segnale non risulta sufficiente, bisogna stabilire (magari strumentalmente) quanto segnale arriva all'orgine (in soldoni, lì dove il cavo dell'impianto condominiale ti entra in casa) per accertare se si può rimediare in qualche modo correggendo eventuali altri errori o imperfezioni nella distribuzione del segnal o valutare se occorre risolvere in altro modo più a monte... ;)
 
Stra-quoto AG-brasc. Puoi provare con 1 presa passante a perdita 4dB su passante e derivata....(ferrite tipo A.... divisore a 2 uscite). Ciao a presto ^_^
 
Indietro
Alto Basso