mardergri
Digital-Forum Senior Master
Ciao a tutti
in questi giorni sto facendo uno studio comparato tra i datasheet dei piu importanti fabbricanti di cavi sul mercato.
Ho visto che tra i vari cavi ci sono differenze anche molto importanti in quanto a schermatura, attenuazione e perdite di riflessione.
Ho anche visto che se si vuole un cavo appena decente, lo si deve pagare almeno 50cent al metro
mentre per un cavo in classe A ce ne vogliono almeno 70
Ma la cosa che piu di tutti mi ha stupito è stata che,
stando alle caratteristiche tecniche dei cavi riportati sui datashet,
il 90% (almeno) dei cavi usati comunemente all'esterno, in realtà sarebbe per uso interno.
Insomma un malcostume ed un orrore/errore tecnico comunissimo e diffuso visto che al giorno di oggi tutti vogliamo avere piccoli (5mm) e di colore bianco.
Sono l'unico ad avere questa impressione?
Ci sono altre persone qui sul forum che hanno notato il massiccio uso all'esterno di cavi coassiali con specifiche tali da renderli per interno?
in questi giorni sto facendo uno studio comparato tra i datasheet dei piu importanti fabbricanti di cavi sul mercato.
Ho visto che tra i vari cavi ci sono differenze anche molto importanti in quanto a schermatura, attenuazione e perdite di riflessione.
Ho anche visto che se si vuole un cavo appena decente, lo si deve pagare almeno 50cent al metro
mentre per un cavo in classe A ce ne vogliono almeno 70
Ma la cosa che piu di tutti mi ha stupito è stata che,
stando alle caratteristiche tecniche dei cavi riportati sui datashet,
il 90% (almeno) dei cavi usati comunemente all'esterno, in realtà sarebbe per uso interno.
Insomma un malcostume ed un orrore/errore tecnico comunissimo e diffuso visto che al giorno di oggi tutti vogliamo avere piccoli (5mm) e di colore bianco.
Sono l'unico ad avere questa impressione?
Ci sono altre persone qui sul forum che hanno notato il massiccio uso all'esterno di cavi coassiali con specifiche tali da renderli per interno?