Cavo d'antenna. Perdita qualità su alcuni canali. Possibile?

Stefano83

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Marzo 2007
Messaggi
5.980
Località
Busca (CN)
Salve, avrei una domanda, anche se potrebbe essere un po' cretina... E' possibile che un cavo d'antenna (quelli SAT) di un paio d'anni lasci vedere perfettamente i canali digitali e alcuni analogici mentre altri si vedono male?

Esempio: appena mi avevano sostituito il cavo vedevo tutto bene. Poi col tempo la qualità di alcuni canali è peggiorata (per es. Italia1). Gli altri però sono tutti ok! Che dite? Provare a sostituire il cavo e vedere se il problema permane oppure controllare di nuovo i collegamenti e vedere bene nei collegamenti a F che non ci sia contatto tra anima e calza???

Il cavo è quello che collega l'antenna al centralino ed è per la maggior parte all'aria aperta sul tetto. Non è un problema di accoppiatore perchè l'ho sotituito con uno nuovo con connettori a F apposta per i segnali digitali.

Grazie 1000 a tutti!
 
Visto che il cavo è all'aperto verifica anche che non si sia infiltrata acqua
 
Il cavo è su da un anno e mezzo più o meno.

Sto dubbio mi è sorto perchè prima di spostare l'antenna per lavori mi era già successa una cosa del genere. Poi hanno spostato l'antenna e sostituito il cavo in discesa ed era tutto ok.

Però mi sembra strano che sta cosa me lo faccia solo su un canale particolare mentre gli altri e soprattutto quelli digitali sono ottimi
 
Ho risolto. C'era un piccolo corto su un pannello (ho un quadripannello), l'ho tolto e abbassato un po' l'antenna e sembra che ora vada alla grande.
E' possibile che però con l'antenna più in basso di prima veda meglio gli analogici e i digitali? Pensavo che più in alto ricevesse molto meglio.

Ho risolto con tutti i canali sia analogici che DTT con l'eccezione del mux B mediaset che con l'antenna più alta aveva il BER leggermente più basso. Potrebbe essere un problema di potenza del mux visto che teoricamente non dovrei riceverlo e gli altri mux sono migliorati (anche se poco) come livello e qualità?

Grazie per le risposte
 
non conta il livello ma il rapposto segnale/ interferenza: se salendo con l'antenna, l'interferente aumenta più del segnale utile allora hai un peggioramento....prob scendendo hai "mascherato" un sito interferente
 
Altra cosetta... Non avendo più lo strumento per puntare l'antenna e nemmeno il ripetitore a vista è possibile puntarla in maniera corretta usando gli indicatori del decoder DTT?

Cioè, siccome come ho detto prima, ho un mux molto ballerino che trasmette dalla stessa postazione di tutti gli altri canali (sia analogici che DTT), un puntamento dove questo mux abbia il BER più fisso possibile a zero potrebbe considerarsi un buon puntamento o ci sono altri fattori che mi sfuggono (per quanto riguarda i canali analogici)?


Grazie 1000
 
avevo aperto un 3ad in proposito ma l'argomento sembrava non interessasse molto...
Così come sono fatte le barre non te lo consiglio ma basterebbe poco unificare i costruttori di decoder verso uno standard più "intelligente".
MA se neanche a loro interessa... Secondo me rendere il DTT più user friendly sarebbe utile per tutti gli attori del business
 
Qualcuno sa dirmi cos'è questo???



C'era nell'impianto d'antenna che avevo prima ed era posizionato tra amplificatore e antenna in questo modo:

Antenna
Questo affare
Alimentatore
Amplificatore
Alimentatore
Partitore

Secondo voi lo dovrei rimettere (ovviamente anche uno nuovo). Grazie
 
è un preamplificatore. Se trovate nel vostro impianto ancora componentistica obsoleta (ampli partitori ecc) con morsetti e circuito RF NON schermato forse è ora di rifare l'impianto!
Per dire se a te occorre o no bisogna misurare il segnale all'arrivo dell'antenna, sapere i dati dei successivi stadi e sapere l'attenuazione introdotta dall'impianto di distribuzione.
L'antenna terrestre non è come il sat "fai da te"
 
Ah ok, era solo per sapere. Questo era nel mio vecchio impianto e mi chiedevo a cosa potesse servire visto che c'era e poi era stato tolto e mai più rimesso niente del genere dopo che hanno rifatto l'impianto. Pensavo fosse un qualcosa per equalizzare tutti i segnali e portarli tutti allo stesso livello.

Cmq il segnale più alto all'antenna è sui 70 dBmV e il più basso sui 64 dBmV e quindi credo che non serva una cosa del genere. Questo affare veniva usato quando avevo ancora la classica antenna a freccia a una ventina di elementi.
Pensavo che rimettendo una cosa del genere potessi avere una migliore stabilità dell'immagine.

Grazie 1000 come sempre
 
Indietro
Alto Basso