ROMA - Che la memoria dei pc sia piena di dati che noi crediamo cancellati, ma che in realtà sono perfettamente recuperabili, è cosa nota. Ma che lo stesso accada sui telefoni è una novità che inquieta. E non poco.
"Tutto è nato a febbraio di quest'anno. Il mio Nokia N-gage aveva deciso che i numeri in rubrica erano troppi e aveva cancellato tutto. Ero disperato. Ho fatto un backup completo sperando di recuperare i numeri. Questo non è stato possibile ma, in compenso, ho recuperato decine di sms cancellati anche un anno prima", racconta Davide Del Vecchio, 26 anni, consulente di una azienda milanese di sicurezza informatica e ricercatore per una università di Parigi. E aggiunge: "Ho ripetuto poi, con successo, la procedura anche su un Nokia 6600 e, dopo aver pubblicato sul web i risultati della mia ricerca un altro navigatore mi ha confermato che lo stesso accade anche su un N74, cellulare di ultima generazione".
"Non è affatto una cosa complicata, non occorre aprire la memoria o collegare il telefono ad apparecchiature sofisticate. Io ho usato il mio computer e la comune pc Nokia suite. Ho poi scaricato ed installato il programma Cygwin, ma si potrebbe utilizzare anche semplicemente un editor esadecimale".
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/telefonini-2/sms-cancellati/sms-cancellati.html
"Tutto è nato a febbraio di quest'anno. Il mio Nokia N-gage aveva deciso che i numeri in rubrica erano troppi e aveva cancellato tutto. Ero disperato. Ho fatto un backup completo sperando di recuperare i numeri. Questo non è stato possibile ma, in compenso, ho recuperato decine di sms cancellati anche un anno prima", racconta Davide Del Vecchio, 26 anni, consulente di una azienda milanese di sicurezza informatica e ricercatore per una università di Parigi. E aggiunge: "Ho ripetuto poi, con successo, la procedura anche su un Nokia 6600 e, dopo aver pubblicato sul web i risultati della mia ricerca un altro navigatore mi ha confermato che lo stesso accade anche su un N74, cellulare di ultima generazione".
"Non è affatto una cosa complicata, non occorre aprire la memoria o collegare il telefono ad apparecchiature sofisticate. Io ho usato il mio computer e la comune pc Nokia suite. Ho poi scaricato ed installato il programma Cygwin, ma si potrebbe utilizzare anche semplicemente un editor esadecimale".
http://www.repubblica.it/2007/03/sezioni/scienza_e_tecnologia/telefonini-2/sms-cancellati/sms-cancellati.html