Censis, avanzano forte satellitare e digitale terrestre

Supernino

Digital-Forum Friend
Registrato
6 Luglio 2007
Messaggi
24.464
La rivoluzione digitale continua. Oggi abbiamo già a disposizione 8 diversi media e ben 20 modalità alternative di accedervi. Vecchi e nuovi media convivono perfettamente nelle scelte delle persone, amplificando ulteriormente gli accessi individuali al mondo dei media....
Continua su Digital-Sat

___________

Da sottolineare che gli utenti Dtt sono passati dal 7% al 13,9% nell'ultimo anno, cioè sono quasi raddoppiati...
 
cito testualmente:
Radio ovunque. La sua flessibilità tecnologica l’ha resa uno degli strumenti di punta della rivoluzione digitale, che ha ridato una nuova, ennesima giovinezza alla radio, che nel 2007 è arrivata a raggiungere il 77,7% della popolazione italiana con punte dell’80,6% tra gli uomini, del 94,4% tra i giovani e dell’86,2% tra i più istruiti.

Giusto sulla crescita e sui dati ma specifichiamo anche che la radio invece è il mezzo più di tutti escluso dalla rivoluzione digitale intesa come sistema di trasmissione, se non per i 4 gatti che da decenni conoscono il DAB.
Quindi contrariamente a quanto vuole far credere l'articolo i motivi di successo non sono certamente dovuti alla rivoluzione digitale.
 
Infatti...praticamente avremo radio analogica a vita? Ma nel resto d'Europa come va il DAB?

Ho letto su wikipedia un elenco delle radio italiane e praticamente tutti trasmettono anche in DAB e addirittura DAB+, ma dove??
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso