[Cento, FE] Antenna TV

Luca9008

Digital-Forum New User
Registrato
4 Febbraio 2014
Messaggi
7
Buongiorno, in casa mi ho installato un impianto antenna tv circa da 6/7 anni, con l'analogico riuscivo vedere anche i canali mediaset, dopo lo switch-off con il digitale non vedo più mediaset.
Facendo un controllo dell'impianto, nel quale sotto al palo tv è installato un amplificatore/miscelatore della OFFEL Art. 28.045 mi sono accorto che nell'ingresso UHF non è collegato nulla. L'impianto è composto da n. 3 antenne sul tetto, il miscelatore (citato sopra), poi c'è un alimentatore (il quale alimenta il miscelatore tramite cavo antenna) e poi c'è un sdoppiatore di segnale che porta il segnale a due tv.
Facendo delle ricerche in internernet ho travato la notizia che la mediaset, per la zona del Comune di Cento (FE), trasmette da Velo Veronese (è vero?); guardando la direzione delle antenne installate al momento non c'è ne neanche una puntata su Velo Ver.
Cosa mi consigliate? devo aggiungere un'antenna? che tipo di antenna? posso metterna anche sotto tetto (tetto in legno)?

Attendo un Vs. consiglio/riscontro. grazie
 
Facendo delle ricerche in internernet ho travato la notizia che la mediaset, per la zona del Comune di Cento (FE), trasmette da Velo Veronese (è vero?)
Che notiziona... :laughing7:
http://www.otgtv.it/lista.php?code=FE22&posto=Cento
Benvenuto nel forum anche a te! :)
Effettivamente per l'analogico nella tua zona, anche se già era possibile usare Velo, di solito ci si orientava su Modena.
Però tre antenne bastano e avanzano, aggiungerne una non sarebbe una buona idea.
Invece una buona idea è fare una foto alle suddette antenne e all'amplificatore (che non ritrovo a catalogo)
 
2 + 2 = 4

...essì, dallo switch off le antenne MS di Monfestino (MO) sono state inclinate verso il basso e senza ruotare le antenne di B5 verso Velo Veronese, la copertura dalle tue parti non c'è più (e succede già ben prima di Cento, es a S.Agata BO)
Quel che fatico a capire, ma ve ne siete accorti solo oggi ad anni dallo sw-off?
:D


Buongiorno, in casa mi ho installato un impianto antenna tv circa da 6/7 anni, con l'analogico riuscivo vedere anche i canali mediaset, dopo lo switch-off con il digitale non vedo più mediaset.
Facendo delle ricerche in internernet ho travato la notizia che la mediaset, per la zona del Comune di Cento (FE), trasmette da Velo Veronese (è vero?)
 
rl01.jpg

questo è l'amplificatore / miscelatore sul palo nel sotto tetto.
a breve faro avere la foto delle antenne
 
Eccovi le antenne sul tetto.
Pensavo di aggiungere un'antenna sull'ingresso UHF (tipo la Fracarro Combo Sigma), puntarla verso Velo Veronese, miglioro la situazione oppure no?
No: ti è venuta stanotte questa bella pensata? :icon_rolleyes:
Quel che c'è da fare è semplicissimo: girare l'antenna in alto (bellissima - tra l'altro) verso Velo.
Chiaro che perdi qualche canale locale di Modena e quelli di Verona magari non ti dicono molto, ma i miracoli...
 
Ma se volessi aggiungere un'antenna per non perdere i canali di modena, posso farlo?
che antenna mi consigliate da aggiungere nell'ingresso UHF disponibile (naturalmente per vedere la Mediaset)?
la combo fracarro non potrebbe essere buona? in internet ne parlano bene? com'è?
grazie ciao
 
Ma se volessi aggiungere un'antenna per non perdere i canali di modena, posso farlo?
che antenna mi consigliate da aggiungere nell'ingresso UHF disponibile (naturalmente per vedere la Mediaset)?
la combo fracarro non potrebbe essere buona? in internet ne parlano bene? com'è?
grazie ciao
Allora intendiamoci: o stai qua e ascolti quel che si dice o ascolti quel che dice internet...chi è Internet, un tuo amico? :laughing7:
1) Non si posssono combinare 3 antenne in quel modo, perchè non vedresti più quasi niente, scontrandosi mezzo mondo...
2) La Combo fracarro (a prescindere che fa schifo in sè) serve in altre situazioni, se devi ricevere anche il VHF, mentre tu già ce l'hai, con un'antenna apposita...
3) Hai una bellssima antenna là in cima che è la cosa più adatta per Velo, se la butti via, dimmi dove stai... :eusa_whistle:

Fai mente locale quale/i TV modenese ti interessa, magari qualcosa si può fare (a parte che in questo modo rischiamo di passare da un lavoretto facile a una cosa più complessa)
 
ho capito, conviene girare l'antenna !
allora proverò girare l'antenna, la prima sopra? ora è puntata verso modena ma la devo girare verso velo veronese ok?
le altre le lascio così come sono ?
Per i canali del modenese non sono io che le guardo sono i miei, ma solo qualche volta quindi credo che riusciranno anche a fare senza!

grazie
 
Così facendo, la ricezione diventa critca e pessima su tutti i canali.
La situazione ottimale per il DTT sarebbe un'antenna in VHF ed una in UHF, entrambe scelte, orientate ed installate in funzione di minimizzare le interferenze presenti e potenziali.
Questa architettura è l'unica "perfetta" e la si comincia già a "sgretolare" un po' (nei canali di confine tra B5 e B5, o se esistono segnali moto forti) anche soltanto installando un'antenna di B4 in una direzione e di B5 in un'altra.
Se poi, anziche avere solo un'antenna aggiuntiva (filtrata alla benemeglio) si cominciano a montare varie antenne in tutte le polarizzazioni ed in varie direzioni, senza adottare gli accorgimenti necessari (e subendo comunque qualche compromesso), ecco che il risultato è una ricezione instabile su una gran parte dei canali.
Considera che voler ricevere da un postazione che non è quella primaria di riferimento (e Modena, per Cento non lo è più), implica un aumento di complessità dell'impianto (non basta aggiungere un'antenna) ed una spesa che, nella maggior parte dei casi non è giustificata.


Ma se volessi aggiungere un'antenna per non perdere i canali di modena, posso farlo?
che antenna mi consigliate da aggiungere nell'ingresso UHF disponibile (naturalmente per vedere la Mediaset)?
la combo fracarro non potrebbe essere buona? in internet ne parlano bene? com'è?
grazie ciao
 
Quella in alto verso Velo veronese, quella in mezzo verso colle Barbiano (BO), quella in basso resta dov'è.

ho capito, conviene girare l'antenna !
allora proverò girare l'antenna, la prima sopra? ora è puntata verso modena ma la devo girare verso velo veronese ok?
le altre le lascio così come sono ?
Per i canali del modenese non sono io che le guardo sono i miei, ma solo qualche volta quindi credo che riusciranno anche a fare senza!

grazie
 
ho capito, conviene girare l'antenna !
allora proverò girare l'antenna, la prima sopra? ora è puntata verso modena ma la devo girare verso velo veronese ok?
le altre le lascio così come sono ?
Per i canali del modenese non sono io che le guardo sono i miei, ma solo qualche volta quindi credo che riusciranno anche a fare senza!

grazie
Bene, se sei inesperto vuoi qualche consiglio pratico, anche per non farti male e rovinare i cavi?
Stacca prima tutti i cavi nastrati attorno al palo, poi allenta e fai scendere delicatamente il palo telescopico, non c'è bisogno di arrivare a poter lavorare sull'antenna più in alto, perchè la lasci fissa e la orienti girando il palo controllando come riferimento i canali Mediaset o qualche canale privato veronese.
Molto meglio è portarsi un televisore in solaio e collegarci direttamente l'antenna, staccandola temporaneamente dall'amplificatore...
Orientata bene quella, che è la più direttiva, fissi temporaneamente il palo, allenti e orienti quella in mezzo, che cogli l'occasione per orientare non più sul Venda, ma su Barbiano(Bologna), che è ora il sito di riferimento, anche Venda è circa uguale, ma su Barbiano recuperi anche RAI 3 Emilia Romagna e (evviva) qualche canale emiliano... In tutti i casi tratta bene i morsetti, sperando che non siano troppo ossidati, in modo da poterli serrare poi correttamente.
Anche per questa antenna staccala dall'amplificatore e collegala ad un televisore, poi orientala da sola verso Bologna, guardando come riferimento RAI sport...
L'antenna in fondo deve essere riorientata per guardare il Venda come è ora, servirà fra qualche mese (speriamo) per l'alta definizione RAI, intanto, anche questa attaccata da sola a un TV, la orienti guardando RAI3 Veneto.
Altro consiglio un po' banale: non guardare, se per caso riesci a portare un piccolo televisore sul tetto, mentre traffichi con l'antenna (nelle antenne 2 e 3, per la prima hai fatto col palo e non c'è il problema) perchè col corpo influenzi l'orientamento, stringi appena e spostati e vai per piccoli aggiustamenti...
Ritiri su il palo e riorienti quella di Velo, che è la cosa più sensibile, fai di nuovo il lavoro con la massima attenzione sempre con l'antenna collegata da sola, quell'ottima antenna è molto direttiva e conta anche un piccolo spostamento.
Se hai fatto tutto bene le altre vanno a posto da sole...
Rinastri il tutto, anche il punto dove la sezione di sopra del palo si infila in quella di sotto, sennò ti filtra in casa l'acqua...(io nastro anche i bulloni del palo per vecchia abitudine, anche se forse non ossidano più) e buona visione
 
Ultima modifica:
Se sblocchi i pali telescopici e li abbassi, attenzione a non sfilarli troppo quando li rialzi....
Segna con un pennarello indelebile la posizione, perchè non sarebbe un bel momento ritrovarsi (impreparati) con 3m di palo in mano alla base e sopra, una 90 elementi.
 
Se sblocchi i pali telescopici e li abbassi, attenzione a non sfilarli troppo quando li rialzi....
Segna con un pennarello indelebile la posizione, perchè non sarebbe un bel momento ritrovarsi (impreparati) con 3m di palo in mano alla base e sopra, una 90 elementi.
Già già...mi è capitato da ragazzino e non è un bel ricordo...
 
...9mt di palo bello grosso e pesante, con in cima rotore ed antenna per le onde corte (35mq 30Kg).
Ci salvammo perchè fummo fortunati e rapidissimi a ri-infilare il palo da 80 in quello alla base da 90, ma soprattutto perchè c'erano 4 tiranti, sia pure laschi, che tennero il palo abbastanza dritto per il tempo necessario.
Da quella volta, non usammo più un giro di nastro adesivo per segnare i pali, solo pennarello nero indelebile. :D
 
grazie a tutti, farò questi orientamenti da voi consigliati (appena il meteo permette :sad:)
grazie ancora ciao ciao
 
Indietro
Alto Basso