carcamagnu73
Digital-Forum Silver Master
L'antennista ha installato ai miei genitori la settimana scorsa una centralina elettronica "Televes Avant 7" (mod. 532940) programmabile con l'ausilio di un apposito palmare (quella esistente, tradizionale, si era fulminata in seguito a temporale).
In pratica ha filtrato a suo piacimento alcune frequenze nazionali (neppure tutte, ad esempio non ha programmato il 33, il 36, 37 e 38 mediaset e ha falcidiato quasi tutte le locali in una zona dove la ricezione è ottima ed arrivava tutto!!!).
Mi sono ritrovato con questo affare "blindato" (il palmare per la programmazione l'ha tenuto lui) e con una marea di emittenti che seguivo (e che si vedevano bene) eliminate perché non programmate (a suo dire per non saturare il centralino ... quello vecchio tradizionale non si è mai saturato, non è stato MAI superato il picco massimo di uscita!). Gli ho chiesto di intervenire per inserire almeno il 36, 37 e 38 mediaset (mi sarei accontentato) ma ormai si era creata discussione e in modo molto altezzoso ha preferito ritirarsi la sua merce (avendo capito che il suo tipo di intervento non è stato apprezzato) e lasciarci liberi di optare per altre soluzioni (centralina tradizionale IV banda Penice + Và Valcava come c'è sempre stata che ho già installato recuperando ottimamente tutto ciò che vedevo prima!) E vabbè, fin qui nessun problema, per fortuna se l'è ripresa e la cosa si è sistemata.
Nel breve tempo che l'ho avuta ho però avuto modo di constatare su molte frequenze filtrate valori di potenza e soprattutto di qualità inferiori a quelli ottenibili con una normale centralina tradizionale. Pare sia dovuto al fatto che la centralina in questione provvede a regolare il livello di amplificazione in automatico e provvede anche ad equalizzare i segnali: il risultato è che le frequenze forti sono rimaste forti come sempre mentre quelle medie (ma fruibilissime con una centralina tradizionale) sono state azzoppate!! Mi sono quindi incuriosito e chiedo a voi: come è possibile? ma come caspita lavorano queste programmabili per auto -amplificare i segnali ed equalizzarli? ..... rovinano ancora di più i segnali già un po' deboli?? non dovrebbe essere il contrario? non dovrebbero portare i segnali più deboli a livelli più prossimi a quelli dei segnali più robusti? pare invece che sulle frequenze non fortissime facciano invece danni indebolendole ancora di più!! per questo, al di là della mia pessima esperienza, chiedevo se qualcuno di voi le ha provate, se ha constatato cose analoghe alle mie ed in generale cosa ne pensano i tecnici. Grazie!!
In pratica ha filtrato a suo piacimento alcune frequenze nazionali (neppure tutte, ad esempio non ha programmato il 33, il 36, 37 e 38 mediaset e ha falcidiato quasi tutte le locali in una zona dove la ricezione è ottima ed arrivava tutto!!!).
Mi sono ritrovato con questo affare "blindato" (il palmare per la programmazione l'ha tenuto lui) e con una marea di emittenti che seguivo (e che si vedevano bene) eliminate perché non programmate (a suo dire per non saturare il centralino ... quello vecchio tradizionale non si è mai saturato, non è stato MAI superato il picco massimo di uscita!). Gli ho chiesto di intervenire per inserire almeno il 36, 37 e 38 mediaset (mi sarei accontentato) ma ormai si era creata discussione e in modo molto altezzoso ha preferito ritirarsi la sua merce (avendo capito che il suo tipo di intervento non è stato apprezzato) e lasciarci liberi di optare per altre soluzioni (centralina tradizionale IV banda Penice + Và Valcava come c'è sempre stata che ho già installato recuperando ottimamente tutto ciò che vedevo prima!) E vabbè, fin qui nessun problema, per fortuna se l'è ripresa e la cosa si è sistemata.
Nel breve tempo che l'ho avuta ho però avuto modo di constatare su molte frequenze filtrate valori di potenza e soprattutto di qualità inferiori a quelli ottenibili con una normale centralina tradizionale. Pare sia dovuto al fatto che la centralina in questione provvede a regolare il livello di amplificazione in automatico e provvede anche ad equalizzare i segnali: il risultato è che le frequenze forti sono rimaste forti come sempre mentre quelle medie (ma fruibilissime con una centralina tradizionale) sono state azzoppate!! Mi sono quindi incuriosito e chiedo a voi: come è possibile? ma come caspita lavorano queste programmabili per auto -amplificare i segnali ed equalizzarli? ..... rovinano ancora di più i segnali già un po' deboli?? non dovrebbe essere il contrario? non dovrebbero portare i segnali più deboli a livelli più prossimi a quelli dei segnali più robusti? pare invece che sulle frequenze non fortissime facciano invece danni indebolendole ancora di più!! per questo, al di là della mia pessima esperienza, chiedevo se qualcuno di voi le ha provate, se ha constatato cose analoghe alle mie ed in generale cosa ne pensano i tecnici. Grazie!!