Centralina Fracarro MBX7740 saturazione segnale

Fuba

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
5 Ottobre 2015
Messaggi
132
Ciao a tutti,abito in un condominio di 6 persone solo che volevo sapere se la centralina Fracarro MBX7740 potrebbe saturare il segnale visto la potenza in uscita di 125 db anche se non è stato impostato il trimmer al massimo della sua potenza.
A me sembra che l'antennista doveva mettere una centralina con uscita più bassa come potenza perchè secondo me satura il segnale anche se non impostata al massimo!!.
Come faccio ad accorgermi se il segnale satura su alcuni canali????per caso si vede male oppure fa effetto mosaico o va via un secondo l'audio anche per un secondo?????o se satura lo fa con tutti i canali oppure ce ne si accorge perchè la centralina sporca il segnale su tutti o su alcuni canali????

Grazie per le dritte raga!!bona giornata!!.ciaooo
 
piu é alta l'uscita massima meno tende a saturare; ovviamente oltre a descrivere tutto l'impianto http://www.digital-forum.it/showthr...PIANTO-Richieste-di-consigli-vari-LEGGERE-QUI! calcola che per una palazzina di 6 utenze (televisori o appartamenti?) una novantina di db in uscita sono piu che sufficienti per servire l'impianto di distribuzine e da 90 a 125 hai voglia, sempre che sia eseguito a norma e che le antenne abbiano ottica sui trasmettitori e nel caso siano piu di una che siano miscelate correttamente; tieni conto che i ricevitori possono saturare anche i loro tuner se ricevono segnali al di sopra di 70-80db in presa, l'ideale sono sui 60db in presa.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti,abito in un condominio di 6 persone solo che volevo sapere se la centralina Fracarro MBX7740 potrebbe saturare il segnale visto la potenza in uscita di 125 db anche se non è stato impostato il trimmer al massimo della sua potenza.
A me sembra che l'antennista doveva mettere una centralina con uscita più bassa come potenza perchè secondo me satura il segnale anche se non impostata al massimo!!.
Come faccio ad accorgermi se il segnale satura su alcuni canali????per caso si vede male oppure fa effetto mosaico o va via un secondo l'audio anche per un secondo?????o se satura lo fa con tutti i canali oppure ce ne si accorge perchè la centralina sporca il segnale su tutti o su alcuni canali????

Grazie per le dritte raga!!bona giornata!!.ciaooo


salve a me sembra che dovresti non interferire con il lavoro svolto da un professionista.non devi esser tu a sapere o a capire se satura o meno.nel caso hai problemi di visione e accertato che la causa non sia il tuo impianto allora si puoi chiedere lumi all'antennista viceversa non capisco il tuo interessamento.saluti
 
Ciao Gherardo,ma quindi secondo te questa centralina Fracarro MBX7740 anche se in uscita è di 125 db non satura allora esatto anche se siamo in tutto 6 condomini con in tutto 21 tv????.
A me mi ha detto un altro antennista che la centralina da 125 db è troppo potente e che ce ne voleva una da massimo 90 db in uscita al
massimo.
E poi per favore ti ringrazio se mi spieghi che cosa significa che le antenne abbiano ottica sui trasmettitori????da quello che so le antenne sono delle emmesse grigie tipo questa su Milano in vhf

http://www.emmeesse.it/it/prodotto.asp?idprod=148&idcat=330


e due identiche una su valcava e una monte penice uguale a questa ma del 2011 senza lte free

https://www.google.it/search?q=ante...hUHlSwKHfADCWoQ_AUIBygC#imgrc=emQBrchwhI02NM:


Saluti!!
 
Ultima modifica:
un amplificatore con uscita massima di 125db non vuol dire che debba utilizzarli tutti, quella é soltanto l'uscita massima che sopporta; nel tuo caso entrandoci con mettiamo, 60db se regolata al massimo uscira con 100db quindi come dicevo, regolato a 90db se la distribuzione é benfatta si arrivera con circa 60-70db in presa che é corretto; ottica sui trasmettitori significa che li vedi ad occhio, senza palazzi o colline di mezzo; ma poi se supponi che l'impianto lavori male chiedi agli altri inquilini come ricevono, se ricevete bene tutti i mux nazionali siete apposto, quelli locali non fanno stato.
 
Grazie mille Gherardo per le risposte!!ti ringrazio moltissimo!!
Grazie anche a te actarus74.

Possiamo chiudere la discussione..

Ciaoooo e buon weekend!!
 
Ho trovato libero questo nickname,ma fracarro,fuba,offel,televesm,emmesse e prestel sono tutte marche secondo me ottime e che adoro!!Adoro l'antennistica!!!!.
 
ci sono anche wisi, kathrein, telanor...tutte ottime! ora si trovano in giro quelle ciofeche tipo triple o sigma tutta roba scadente che si riempiono d'acqua e peggio ancora, con quell'inutile e dannoso filtro lte nella scatola del balun che marcisce dopo poco e non serve a niente dove serve il filtro va montato in ingresso all'amplificatore non sull'antenna cosi non si ossida e protegge anche se i segnali lte sono cosi elevati da entrare sul cavo d'antenna.
 
Ah buono a sapersi non conoscevo quelle tre marche li!!.
Volevo però chiederti Gherardo si può dalla centralina condominiale abbassare solo la potenza di alcune frequenze della stessa banda senza abbassare le altre che hanno un segnale che va bene????

Grazie ;-)
 
dalla centralina no perché l'ingresso ha un regolatore che riguarda tutta la banda che passa da quell'ingresso; per fare quello che dici occorrerebbe una centralina a filtri attivi, oppure si puo tentare con una trappola se i segnali troppo forti sono pochi e non hanno canali adiacenti importanti; ma quali sono i segnali che non vedi bene?
 
Sui timb il segnale arriva veramente forte allora ho messo un attenuatore da 18db ed il segnale di premium calcio è di 62 db,ieri sera ho guardato la ligue 1 e per un secondo mi ha fatto effetto mosaico una sola volta,solo che io ho anche un attenuatore da 10 e da 14 solo che se attenuo meno si alza di più la 7 e real time e saturano anche se quando avevo 70 db su premium calcio se attenuo 10 db si vedeva benissimo premium allora cosa posso fare per attenuare i canali di timb ed avere 70 db su premium calcio???ti ringrazio per la spiegazione!!!.
 
come ho detto prima puoi provare con un filtro trappola tarato sul canale che vuoi attenuare ma non é la soluzione corretta; bisogna agire sulla centralina forse é regolata male o le antenne miscelate scorrettamente, ma prima bisogna anche verificare se la distribuzione é benfatta con gli stessi livelli a tutti i piani grazie all'impiego di derivatori di differenti valori...
 
Ti ringrazio gherardo!!!ti auguro una ottima serata e weekend!!!ciaoooo
 
Sui timb il segnale arriva veramente forte allora ho messo un attenuatore da 18db ed il segnale di premium calcio è di 62 db,ieri sera ho guardato la ligue 1 e per un secondo mi ha fatto effetto mosaico una sola volta,solo che io ho anche un attenuatore da 10 e da 14 solo che se attenuo meno si alza di più la 7 e real time e saturano anche se quando avevo 70 db su premium calcio se attenuo 10 db si vedeva benissimo premium allora cosa posso fare per attenuare i canali di timb ed avere 70 db su premium calcio???ti ringrazio per la spiegazione!!!.

allora direi che il problema e' di scarsa equalizzazione del segnale
piuttosto che un problema di saturazione della centralina.


come e' fatta la distribuzione dentro casa tua?
 
Sui timb il segnale arriva veramente forte allora ho messo un attenuatore da 18db ed il segnale di premium calcio è di 62 db,ieri sera ho guardato la ligue 1 e per un secondo mi ha fatto effetto mosaico una sola volta,solo che io ho anche un attenuatore da 10 e da 14 solo che se attenuo meno si alza di più la 7 e real time e saturano anche se quando avevo 70 db su premium calcio se attenuo 10 db si vedeva benissimo premium allora cosa posso fare per attenuare i canali di timb ed avere 70 db su premium calcio???ti ringrazio per la spiegazione!!!.
I tuoi problemi non sono sicuramente legati al livello troppo basso del segnale, 62 dBuV sono molti, ne bastano anche solo 50 dBuV per avere ricezione ottima. Hai altri problemi, dovresti misurare il MER e vedrai che non cambia passando da 70 a 62 dBuV. Se cambia l'attenuatore è guasto.
Ti ricordo che il DTT è stato progettato per avere al massimo uno "squadrettamento" (errore) all'ora.
 
questa é nuova, fonte?? io sui canali nazionali non ho nessuno squadrettamento, mai; e quelli che ricevono un segnale disturbato ne hanno molti di piu di uno all'ora!

Dal documento RAIWAY proiettato durante le presentazioni della transizione al digitale:
--------------------------------------------------------------------------------------
QEF = Quasi Error Free
 Si considera esente da errori un flusso di bit con un
meno di 1 bit sbagliato ogni 100’000’000’000, 1x10-11
 All’uscita del correttore convoluzionale di Viterbi il tasso
d’errore corrispondente è, sempre, di 2 errati ogni 10’000
bit ricevuti cioè, VBER < 2x10-4
 Seguendo ancora la catena di correzione a ritroso, i bit errati di
Canale, CBER o BER prima (before) di Viterbi, variano a
seconda della codifica di trasmissione, Code Rate o FEC,
qualcosa peggio di 1 bit errato su 100 ricevuti
---------------------------------------------------------------------------------------
Con un flusso di 20 Mbits/sec si hanno circa 7,2 x10E10 cioè circa 10E11 bits trasmessi in un'ora, e questo corrisponde ad un bit errato all'ora.
Che poi ce ne siano anche di meno è vero, ma per avere un segnale QEF basta meno di un errore su 10E11 bits trasmessi.
 
Indietro
Alto Basso