Quello slide, in particolare a pag. 7, non mi sembra particolarmente preciso.
Nell' esempio i valori mi sembrano (volutamente?) esagerati.
Partendo dal presupposto di una Eirp di 56 dBm (il valore preso come esempio, appunto) a me risulta per 250 metri una attenuazione di tratta di oltre 78 dB a 820 Mhz.
Ora, 56 dBm corrispondono a 165 dBµV, a cui dobbiamo togliere l'attenuazione di tratta, rimangono 87 dBµV a cui aggiungiamo il guadagno dell'antenna (12 dB) arriviamo a 99 e non 123.
Il mio calcolo è sicuramente approssimato, ma 24 dB di differenza sono un tantino troppi.
Del resto nelle informative precedenti avevano scritto 2,5 Kw e non 500, e qua l'allarmismo era evidente, dato che risulterebbe impossibile trasmettere in un sito cittadino con quelle potenze e non sforare i limiti di campo EM.