Santa Clara (USA) - Il WiFi di nuova generazione è pronto per saltare a bordo dei prossimi modelli di notebook basati su Centrino. Intel ha infatti aggiornato il componente wireless della propria piattaforma mobile per includervi il supporto a 802.11n, uno standard ancora in via di definizione ma già abbracciato da un discreto numero di produttori di access point.
Rispetto all'attuale 802.11g, Intel afferma che il suo chipset Next-Gen Wireless-N promette velocità di trasferimento dati fino a cinque volte maggiori e una portata del segnale raddoppiata. Intel sostiene inoltre di aver sensibilmente ridotto i consumi energetici del proprio modulo wireless, che in certe configurazioni è persino accreditato di fornire un'ora di autonomia in più rispetto al precedente chip PRO/Wireless 3945ABG.
Dettagli
Rispetto all'attuale 802.11g, Intel afferma che il suo chipset Next-Gen Wireless-N promette velocità di trasferimento dati fino a cinque volte maggiori e una portata del segnale raddoppiata. Intel sostiene inoltre di aver sensibilmente ridotto i consumi energetici del proprio modulo wireless, che in certe configurazioni è persino accreditato di fornire un'ora di autonomia in più rispetto al precedente chip PRO/Wireless 3945ABG.
Dettagli