CEO di Mozilla critica Apple su Safari

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.823
Località
Torino
Secondo alcune recenti dichiarazioni di John Lily, Chief Executive Officier di Mozilla, Apple starebbe abusando della fiducia degli utenti con l'inserimento del browser Safari nell'elenco dei programmi gestiti da Apple Software Update, applicazione dedicata all'aggiornamento del software Apple per ambienti Windows.

Dettagli



Tra l'altro Safari è zeppo di bug di sicurezza

Bollettino di Sicurezza
 
Sì? Però è il browser più veloce...L'importante è che non attiri spyware e robaccia simile.
 
vabbè si riferiva a firefox 2 che dal tuo link parrebbe moolto lento....

speriamo non deluda le attese FF3!
 
sofila ha scritto:
John Lily sta dando del "superficiale" alla maggior parte degli utenti. Se vuoi installarlo lo fai, se non vuoi non lo fai.

Si, però la curiosità c'è, quindi quando ti arriva l'aggiornamento ci caschi come una pera cotta. Comunque è vero che Safari è più veloce di firefox in questo momento, ma firefox 3 si mangierà tutti in un sol boccone.
 
sofila ha scritto:
John Lily sta dando del "superficiale" alla maggior parte degli utenti. Se vuoi installarlo lo fai, se non vuoi non lo fai.
Però la voce è già spuntata...

Quando si apre una finestra chiamata "Apple Software Update", un'utente può pensare si tratti esclusivamente di aggiornamenti, e invece se non legge la lista si becca anche l'installazione da zero di un browser.
Tra l'altro, quanti sanno che Safari è un browser? L'utente potrebbe anche pensare si tratti di un'aggiornamento di iTunes con altro nome.

Purtroppo è un comportamento molto discutibile che ormai hanno preso gran parte dei produttori di software, e anche Apple si sta allineando.
 
Boothby ha scritto:
Però la voce è già spuntata...

Quando si apre una finestra chiamata "Apple Software Update", un'utente può pensare si tratti esclusivamente di aggiornamenti, e invece se non legge la lista si becca anche l'installazione da zero di un browser.
Tra l'altro, quanti sanno che Safari è un browser? L'utente potrebbe anche pensare si tratti di un'aggiornamento di iTunes con altro nome.

Purtroppo è un comportamento molto discutibile che ormai hanno preso gran parte dei produttori di software, e anche Apple si sta allineando.

Quoto! Poi l'aggiornamento si chiede per un software già installato, quindi è un invito ad installarlo e non ad aggiornarlo.
 
Indietro
Alto Basso