cercasi consiglio per Adsl

dott.bianco

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Luglio 2009
Messaggi
245
La mia situazione è questa:

Abito presso un appartamento in affitto che non è collegato alla rete telefonica tradizionale, per connetterci ad Internet io e mia moglie usiamo la chiavetta Vodafone che lei aveva prima di sposarci (ancora 12 mesi di contratto a €20 al mese) questa soluzione andava bene dove lei abitava prima (Pesaro Citta) xchè era effettivamente molto veloce...ma adesso abitiamo in un paesino e la velocità della connessione (2G) è + bassa addirittura di un vecchio modem a 56K...il risultato è che ogni sessione solo per guardare la posta diventa da esaurimento nervoso.

Avevo anche pensato di accollarmi le spese per far attivare una linea telefonica presso l'abitazione e godere di un Adsl tipo Alice casa o infostrada... ma chi me lo fà fare di spendere 150€ di attivazione+ canone +spese di abbonamento ad un servizio Adsl??
Se la casa fosse stata la mia l'avrei fatto, ma, visto che tra 3 anni me ne andrò son soldi buttati....

Che mi consigliate... un'altro tipo di chiavetta) (utile per il portatile) Ho provato a guardare sul sito di Aria per il Wimax ma la mia zona nn è coperta....
E' possibile secondo voi disdire Vodafone perchè è troppo lenta senza per questo pagare penali??

Grazie a chiunque avrà la comprensione di rispondermi ;)
 
se la tua zona è coperta ti conviene chiedere linea+ ADSL con uno degli operatori nazionali alternativi a telecom: Tiscali, Infostrada, tanto per fare due nomi. Vai sul loro sito, e verifica la copertura della loro rete nella zona in cui abiti.
 
ANDREMALES ha scritto:
se la tua zona è coperta ti conviene chiedere linea+ ADSL con uno degli operatori nazionali alternativi a telecom: Tiscali, Infostrada, tanto per fare due nomi. Vai sul loro sito, e verifica la copertura della loro rete nella zona in cui abiti.
potrebbe usare la tim con la chiavetta infatti con la tim in 2g si arriva a 40-50 kb/s reali e riuscirai a navigare più velocemente a vodafone ;)
 
dott.bianco ha scritto:
La mia situazione è questa: (...)
E' possibile secondo voi disdire Vodafone perchè è troppo lenta senza per questo pagare penali??
No, non è possibile, in quanto sia pur in gprs/gsm, la connessione dati, seppur lenta ed esasperante, è presente.
Quindi il servizio è erogato.
Puoi disdire anticipatamente, e senza pagare penali, ma passerai le pene dell'inferno (esperienza personale per disdire Vodafone Casa) solo per mancanza di copertura/segnale (devi dire che "vodafone non prende proprio", nemmeno per le normali chiamate voce).

Per l'attivazione dell'adsl, hai già verificato che la tua zona sia raggiunta dal servizio, almeno di Telecom?
Perchè in caso contrario, non potrai attivarla con nessuno.

Oltre Aria col Wi-MAX, hai verificato se non siano presenti alti WISP (Wireless Providers), magari wi-fi (2.4GHz) e/o hiperlan (5.5GHz)?

Infine, segui il consiglio degli altri utenti: verifica, tramite un cellulare UMTS, la copertura degli altri operatori (TIM, WIND, H3G) e, in caso affermativo, la chiavetta fattela con uno di loro (la migliore è 3 perchè non ha sessioni a quarti d'ora anticipati) e tieni presente che TIM fornisce anche il servizio EDGE (200kb/s, a metà strada tra GPRS e UMTS) praticamente ovunque è presente il suo segnale.

:hello:
 
Valuta queste alternative:

1) Alice mobile: maxxi alice 100 ore, costa 20 euro per 100 ore da consumare in 30 giorni. Se non c'e' UMTS navighi in EDGE a 200K (la copertura edge è uguale a quella GSM), non c'e' durata minima contrattuale. Se non hai chiavetta, maxi alice 100 ore + chiavetta costano 89 euro.

2) Alice Casa internet: attivazione gratuita, costo mensile 37 euro. Ti danno un ADSL (Telecom) a 7M per 37 euro/mese + linea voce con chiamate nazionali flat (paghi solo 15 cent alla risposta). Il contratto dura 12 mesi, se disdici prima la penale e' 40 euro.


Se devi connetterti da casa scegli Alice Casa, l'ADSL è sempre meglio del miglior UMTS (che pero' ti da' la mobilita') altrimenti Alice Mobile.
Infine, una mia personalissima soggettiva opinione, non pensare a gestori diversi da Telecom, è il meglio e costa piu' o meno uguale agli altri.
 
Indietro
Alto Basso