Cercasi esperto in botanica

sopron

Digital-Forum Gold Master
Registrato
14 Ottobre 2009
Messaggi
5.380
Salve.
===Prego i moderatori di spostare eventualmente questa richiesta d'aiuto in una sezione o subsezione più appropriata, io ho trovato solo quella degli animali.===

C'è qualcuno in grado di conoscere la denominazione esatta di un abete e il genere d'appartenenza?
Se sì, a chi si propone avrei piacere di poter inviare, magari in PM, una foto in modo da stabilire se si tratti di Abies Nordmanniana o Abete bianco o altro...è un tentativo abbastanza estremo che faccio perché nemmeno gli esperti dell'università hanno potuto fornirmi una risposta, dato che non c'è il primo piano sugli aghi. L'albero proviene o dalla Baviera o dalla Foresta Nera, non so con precisione.
Tento qui :D
Grazie.
 
Sopron non so di dove sei e quindi non so a quale Università ti sei rivolto , se non sei Campano e non ti sei rivolto alla Federico II allora ti invito a contattare L'orto Botanico di Napoli del suddetto Ateneo , questi sono i signori che hanno sconfitto il punteruolo rosso , non vedo chi altri ti possa aiutare . :eusa_whistle: ;) :D

http://www.ortobotanico.unina.it/

Ma ti prego metti una foto del tuo Abete anche quì ... ;) :D :eusa_think:
 
Grande stefio!
Non mi ero rivolto a Napoli, non mi era venuto in mente, ma lo farò!
Grazie per la dritta ;)

PS: è un albero particolare, sono geloso :evil5: :badgrin: :badgrin: :laughing7: :laughing7: :eusa_shifty: :D :D
 
Su quell'albero c'è tutta la mia...genealogia (fino a Pericle) :laughing7: :laughing7:

Intanto segnalo che ho contattato uniNA, come da stefiana segnalazione, vediamo come reagiranno ;)
 
Sopron se tutto andrà come deve...esigo un ringraziamento visto che ho dato linfa vitale alla tua discussione e fino a quel momento nessuno osava intervenire :badgrin: :biggrin: ;)
 
Vedo che la rimozione del deployment tooltik ti ha ringalluzzito!! :tongue: :badgrin: :D :D :lol: :lol: :lol:
cmq grazie per aver "aperto le danze" ;) :)
recht herzlichen Dank von mir! :D
 
Ciao.
Le novità sono che a partire dall'unica foto che ho di quest'albero (ora diventato biomassa :eusa_shifty: ) nessun esperto -credo giustamente!- è in grado di identificarne la specie esatta, limitandosi a dire abies escludendo picea, ma senza spingersi oltre. Ci vorrebbe almeno un primo piano sugli aghi e magari anche infiorescenze e pigne.
Per questo credo che lascerò morire questo 3d, ringraziando tutti gli intervenuti ed ammettendo che il materiale di base è insufficiente :eusa_shifty: :D
 
Ho capito.Almeno le hai tentate tutte.
Non ti nascondo che negli ultimi tempi ho trascorso delle notti insonni pensando e ripensando a che fine avesse fatto il tuo abete :lol: :biggrin:
 
Anche da parte mia insonnia riguardo ai tuoi deploy1.dll :badgrin: :lol: :lol:
persone sensibili siamo! e amanti della natura :laughing7: :laughing7:
 
Indietro
Alto Basso