Cerco immagini logaritmiche banda 4 o 5

Appura appura, anche se mi sembra che quello che scrivi io lo scoperto soltanto anni fa, quando mi dissero cosa sono la banda 4 e la banda 5 e cosa sono le antenne monobanda.
Le antenne "a larga banda" sono uscite sul mercato con la nascita delle tv private o tv libere, quando i canali erano solo due, programma nazionale e poi il secondo programma, si usavano antenne atte a ricevere solo una ristretta gamma di frequenze o gruppi di canale, c'era l'antenna VHF per il canale B (lo stendipanni) per il canale G a Roma e Milano, per il canale C a torino e così via, a Roma per il secondo canale c'era l'antenna per il canale UHF 28, (27-30) e quando nacque Rai 3, bisognò aggiungere , con non pochi problemi... l'antenna per il canale UHF 43 (40-46)... 3 antenne per 3 canali... ecco allora che con una logaritmica VHF UHF si copre l'intera banda TV se il segnale arriva da una sola direzione.

50 anni fa montai tra i primi a Roma un'antenna per singoli canali comprata alla gloriosa GBG per ricevere il canale francese Antenne 2 CH UHF 51 (47-53) la stessa antenna riceverà poi anche il canale UHF 48 della Tv Svizzera... quando usci Telemontecarlo sul canale UHF 58, lo ricevevo debole con problemi di audio intellegibile, il TV era a valvole... montata un antenna canalizzata per il canale UHF 58, (54-61)riusci a ricevere bene Telemontecarlo ma contemporaneamente ricevevo con la nuova antenna anche Antenne 2 e la TV Svizzera italiana.che come frequenze erano più basse...

Quando è uscita pure Telecapodistria mi sembra sul canale UHF 64 si ripropose lo stesso problema... montai l'ennesima antenna questa volta per i canali UHF 62-69, ebbene con questa antenna che arrivava all'estremo fino canale UHF Ch. 69 ricevevo bene anche tutti gli altri canali precedenti sulle frequenze più basse, cosa che la prime due antenne che ricevevano frequenze più basse, canali UHF 47-53 e successivamente 54-61 non erano capaci di fare cioè ricevere bene frequenze più alte...con queste TV Capodistria si vedeva male.

Ecco che con il proliferare di tutti questi canali stranieri e privati si è fatto largo l'uso di antenne larga banda a pannello, (ma anche direttive) io ero un fan per forza di cose di quest'ultime.

Finalmente con il digitale terrestre i problemi tipici dell'analogico, come immagini sdoppiate, immagini con la neve, immagini fantasma sono solo un lontano ricordo e finalmente sono riuscito a ricevere immagini perfette anche da una postazione per me ostica per motivi orografici come Monte Cavo.

La foto è una banda 5?
Si, se ricordo bene dovrebbe essere un Fracarro LP5 e non fu facile da trovare, prima o poi la devo "buttare giu" ma non so se la sigla stampigliata sopra è ancora visibile, non credo.
 
Schermata-2024-06-06-alle-22-12-02.png

Questa l'ho vista su una casa nelle mie zone, certo l'immagine l'ho catturata da maps, ma quando avrò occasione di passarci scatterò una foto migliore (stando attento a non farmi beccare... privacy!!!:devilish: ) Comunque trattasi bensì di una b.III^, b.IV^ e b.V^, tutte log!
 
La banda 3a ha gli elementi storti o piegati...non ne compromettono la funzione? ma quale privacy? haha sono antenne non persone.
 
Schermata-2024-06-06-alle-22-12-02.png

Questa l'ho vista su una casa nelle mie zone, certo l'immagine l'ho catturata da maps, ma quando avrò occasione di passarci scatterò una foto migliore (stando attento a non farmi beccare... privacy!!!:devilish: ) Comunque trattasi bensì di una b.III^, b.IV^ e b.V^, tutte log!
Visto che più o meno sembrano puntare nella stessa direzione :eusa_think: una singola logaritmica tribanda VHF UHF non andava bene? :eusa_think:
 
una fotina...ma potevi metterla grande con l'anteprima, direi antenne maltrattate dall'antennista o forte maltempo, di loga ne ho avute un paio per decenni ma non ridotte così.
 
andrebbb ha scritto:
trattasi bensì di una b.III^, b.IV^ e b.V^, tutte log!
Come fai a saperlo con certezza?
Per favore mi conti, dal vivo, gli elementi per lato delle due log in alto, grazie.
E magari una foto più grande; non so se con il cielo azzurro ci possa essere più contrasto. Se ti beccano spacciati per un dipendente Google Maps.
 
Per chi cercasse le mie stesse informazioni, ho visto immagini di logaritmiche di sola banda 5 e logaritmiche UHF entrambe con 14 elementi per lato; non so se disposte come descritto nel mio terzo messaggio nella prima pagina di questa discussione. Per questo rimango con il dubbio su quale frequenze riceve la mia antenna.
 
Per chi cercasse le mie stesse informazioni, ho visto immagini di logaritmiche di sola banda 5 e logaritmiche UHF entrambe con 14 elementi per lato; non so se disposte come descritto nel mio terzo messaggio nella prima pagina di questa discussione. Per questo rimango con il dubbio su quale frequenze riceve la mia antenna.
Se solo banda 5a e vecchiotte di certo dal canale 38 al 69 UHF ma ormai solo fino al 48 ci sono segnali tv.
 
Ultima modifica:
Tanto in terza banda non c'é niente, ringrazieranno i piccioni.
dai non è vero. Si può usare per il magnifico ed imperdibile DAB + !

qualche collezionista vuole una fracarro tagliata appositamente per il canale 39 ? :love: Dovrei avere anche una VHF tagliata per ricevere RAI e Svizzera dal monte san salvatore. Lo stendipanni è andato al macero da decenni. Eppure su qualche tetto è ancora presente.

ho comunque almeno tre log tribanda disponibili se qualche amatore volesse :5moped:
 
Ultima modifica:
Se l'antenna è più economica l'antennista si fa pagare di meno? Se fossi io l'antennista metterei il meglio che ci vuoie in quella situazione e mi farei pagare di più in mano d'opera; clienti più soddisfatti e quando hanno problemi ti richiamo volentieri. Non come elettricisti e idraulici, una volta si aveva quello di fiducia, adesso ne chiami uno o più a caso; ce sempre crisi ma chi sa perchè sono sempre tutti quanti occupati, e prima che arrivino a casa.

Per quanto riguarda l'UTILITA' della terza banda in molti parti d'Italia:
pag. 12 di questo PDF
E' soltanto una questione di tempo, come il T2-HEVC. E chi ha avuto un'antennista così intelligente da montarla, allora si che ci saranno lamentele.
 
Indietro
Alto Basso