Cerco monoscopio

alex69

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Giugno 2003
Messaggi
560
chi mi sa dire un satellite e una frequenza dove trasmettono un monoscopio tipo quello della RAI di una volta?
grazie
 
Hispasat 12546 V 30000 5/6 ID 65_OCS_3

Altrimenti un po modificato ma solo in alcune ore di solito la mattina, Hotbird 12673 V 27500 3/4 ID ASSADISSA

ciao
 
FOXBAT ha scritto:
Hispasat 12546 V 30000 5/6 ID 65_OCS_3

Altrimenti un po modificato ma solo in alcune ore di solito la mattina, Hotbird 12673 V 27500 3/4 ID ASSADISSA

ciao

grazie !!!

ma come hai fatto a trovarlo?
 
alex69 ha scritto:
grazie !!!

ma come hai fatto a trovarlo?

Sono anni che quei monoscopi sono presenti su Hispasat, ogni tanto però cambia il trasponder ;) io li ho usati in passato per ritarare completamente la geometria dei CRT, eliminando completamente l'overscan, ho guadagnato più di un centimetro per lato e scritte e loghi messi agli estremi dello schermo non vengono più tagliati

questo era l'altro che ti dicevo su Hotbird
 
Ultima modifica:
ormai che trasmettono quasi tutti H 24 è difficile trovarli, ma ogni tanto qualcosa si trova ad esempio questo
 
alex69 ha scritto:
ce ne sono altri diversi ?
mi incuriosiscono :)

Su Hotbird sulla freq. 11.355 V sr 27500 c'è un monoscopio con identificativo:Sky Test
E' il famoso monoscopio che veniva irradiato dalla tv svizzera italiana quando ancora trasmetteva in hertziano su gran parte del Nord Italia e penso sia il più bello
 
lucamax ha scritto:
Su Hotbird sulla freq. 11.355 V sr 27500 c'è un monoscopio con identificativo:Sky Test
E' il famoso monoscopio che veniva irradiato dalla tv svizzera italiana quando ancora trasmetteva in hertziano su gran parte del Nord Italia e penso sia il più bello

acc...quello mi era sfuggito per via scarsa frequentazione trasponder Sky :D : non essendo abbonato non li prendo in cosiderazione e di conseguenza non li vado neanche a scansionare, gli unici che ho in memoria sono i gratutiti tipo Sky TG24
Comunque quella testcard ha una risoluzione 544 x 576 ma per quel che serve va benissimo, dal punto di vista tecnico, quello tipo Rai che è della Philips forse è superiore, per quanto riguarda la "bellezza" è soggettivo
grazie comunque per la segnalazione ;), il fatto che è su Hotbird può essere utile a molti possessori di CRT che vogliono controllare la geometria del loro schermo
 
FOXBAT ha scritto:
ormai che trasmettono quasi tutti H 24 è difficile trovarli, ma ogni tanto qualcosa si trova ad esempio questo

su quale frequenza e satellite si trova questo canale ? che si chiama ?
hai detto: che li ho usati in passato per ritarare completamente la geometria dei CRT, eliminando completamente l'overscan, ho guadagnato più di un centimetro per lato e scritte e loghi messi agli estremi dello schermo non vengono più tagliati" avrei bisogno di fare altrettanto ma come hai fatto?
grazie e ciao
 
tra i vari monoscopi proposti hai scelto forse il più interessante ma il più difficile da ricevere, lo screenshot l'ho fatto io ma non ricordo da quale canale l'ho preso, forse un feed, comunque viene usato dai paesi dell'ex unione sovietica, e c'era una TV che lo trasmetteva la notte, anche Ostankino1 a fine programmi, chi conosce il cirillico può leggere cosa ce scritto sopra...
per quanto riguarda la geometria dei CRT una volta si regolava agendo con un piccolo cacciavite all'interno del tv agendo sui potenziometri che regolano ampiezza orizzontale, verticale, trapezio, botte, centratura, etc.
ora sui CRT recenti si fanno tramite menu on screen nascosti chiamati menù di servizio riservati ai tecnici (a cui si accede premendo una sequenza di tasti conosciuta sul telecomando) regolando le relative voci.
Sui pannelli LCD o Plasma esistono sempre questi menù, ma in quelli dei CRT le regolazioni da fare sono molte di più, per rendere l'idea confrontare le regolazioni dei vecchi monitor da PC CRT e i nuovi monitor LCD
Per le regolazioni overscan il monoscopio più indicato è quello su Hispasat, per le altre va bene anche il test di Sky, sempre in riferimento ai CRT

ciao

PS mi scuso con gli altri utenti se a causa mia sono/siamo andati un po fuori thread, almeno riguardo all'intestazione di questa sezione
 
alex1966Mi ha scritto:
su quale frequenza e satellite si trova questo canale ? che si chiama ?
hai detto: che li ho usati in passato per ritarare completamente la geometria dei CRT, eliminando completamente l'overscan, ho guadagnato più di un centimetro per lato e scritte e loghi messi agli estremi dello schermo non vengono più tagliati" avrei bisogno di fare altrettanto ma come hai fatto?
grazie e ciao

Questo monoscopio è il più usato dai canali russi
Già 30 anni fa veniva trasmesso con lo standard Secam
 
Una contemplazione del monoscopio generato dalla Philips può essere effettuata anche grazie ad un transponder del satellite Hot Bird 13° Est.
Con l'identificativo 'Sports' è presente, 24 ore su 24, almeno da un anno sulla frequenza 12539 H SR 27500.
Il nome presente farebbe pensare all'imminente partenza di un canale sportivo, ma i tanti mesi di stand by fanno quasi pensare che sia rimasto abbandonato in attesa di tempi migliori, avendo magari preferito altre posizioni orbitali più consone agli arabi, con la facilità di ottenere meno visibilità in caso di eventi la cui diffusione darebbe sicuramente fastidio ai soliti noti.
Per il momento, rimane un'occasione dedicata ai nostalgici per rivedere un'immagine in via di estinzione, trasmessa in una posizione orbitale davvero alla portata di tutti.

 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
Hispasat 12546 V 30000 5/6 ID 65_OCS_3

Altrimenti un po modificato ma solo in alcune ore di solito la mattina, Hotbird 12673 V 27500 3/4 ID ASSADISSA

ciao

ma come si usa questo programma
 
Diabolik_95 ha scritto:
ma come si usa questo programma
?:eusa_think:
Se ti riferisci al programma che si vede nella foto si tratta di DVB Dream, un programma che serve per vedere la tv sat su PC tramite scheda PCI interna o USB esterna.
Non è un generatore di monoscopi, ne una utility per regolare monitor o tv...;)
 
Sempre su HB 13° Est alla frequenza 10873 V c'è il canale Assadissa (6° rete nazionale del marocco). Trasmette il monoscopio di notte e fino all'ora di pranzo. La frequenza 12673 sopra menzionata è ora utilizzata da Sky.
 
Indietro
Alto Basso