[Cerea, VR] Richiesta aiuto

sandmara

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Novembre 2010
Messaggi
95
Località
Cerea VR (Bassa Veronese)
Buona sera a tutti, mi chiamo Sandro e abito a Cerea in provincia di Verona. Premesso che non sono un tecnico ma un appassionato di fai da te, ho rifatto l'impianto della mia antenna, composto in questo modo:

2 Televes Infinito, una verso Verona/Torricelle e una verso il Venda più una VHF Televes verso il Venda, il tutto miscelato e amplificato con un MAP400 Fracarro per il momento senza filtri. Ricevo quasi tutti i canali indicati sul sito OGTV senza disturbi. Il problema è un altro: il segnale viene diviso tra 2 appartamenti. Il cavo proveniente dall'antenna entra in un divisore Mitan DV400 e 2 delle 4 uscite vanno a servire 2 Tv, una con 2 metri di cavo e l'altra con circa 10 metri di cavo. L'uscita in linea è collegata all'alimentatore e l'uscita dell'alimentatore ad un partitore a 4 vie che serve le 4 Tv del piano inferiore (circa 10/15 metri di cavo per ogni Tv). Bene, la Tv più vicina al derivatore (quella con 2 metri di cavo) riceve tutto bene tranne il canale 27 il canale 28 e un altro paio nella parte alta della banda, con segnale 68% e qualità zero, tutte le altre con potenza circa 80 e qualità da 90 a 100. Dopo innumerevoli tentativi, ho sostituito i 2 metri di cavo con una bobina nuova da 25 metri e ... miracolo, tutto funziona, anche il canale 27 (Sportitalia) con potenza 70 e qualità 97. Qualcuno mi sa spiegare il perchè ? Se non sono stato chiaro chiedete e cercherò di spiegarmi ancora meglio. Per il momento grazie e buona serata a tutti i partecipanti di questo magnifico forum.
 
Ciao, il cavo se e' vecchio o di scarsa qualita' , molte volte se viene sostituito con uno nuovo fa' la differenza dei segnali in distribuzione .;)
 
borgo1 ha scritto:
Ciao, il cavo se e' vecchio o di scarsa qualita' , molte volte se viene sostituito con uno nuovo fa' la differenza dei segnali in distribuzione .;)
Esatto!
Oppure il collegamento in quel punto era fatto male e non lo ha notato,
ciao.
 
Grazie per le risposte, però ho utilizzato sempre cavo nuovo e di qualità e l'ho collegato a tutte e 4 le uscite del divisore. Non ho problemi solo utilizzando tutta la bobina del cavo e non solo 2 metri. Forse questi 2 canali sono troppo forti ?
 
Ciao, quando puoi carica uno schema dell'impianto (puoi farlo con Paint),
hai riprovato a rifare il collegamento corto?
Usano tutta la bobina inserisci circa 4/5 db in più di attenuazione, il problema può essere dovuto anche alla sensibilità del ricevitore, per avere prove omogenee ti consiglio di farle con lo stesso decoder/tv su tutte le prese.
Potrebbe essere sufficiente usare un derivatore al posto del partitore.
Sempre che il problema non si dovuto ad oscillazioni del segnale ricevuto a larga banda da postazioni diverse.
 
Allora, il problema principale è con il canale 27 e 28. Con 2 mt. di cavo non si vedono, con 25 mt. si. Le varie prove le ho fatte utilizzando lo stesso decoder collegato alle varie prese, ma non noto differenze tra il decoder utilizzato per le prove e le varie tv collegate normalmente. Non sono bravo con paint ma in linea di massima l'impianto è cosi:
-antenna
-ampli Frac. MAP400
-divisore Mitan DV400 (-8dB sulle 4 uscite)
-Tv collegato ad una uscita con 2 mt. di cavo (quelle che da problemi)
-Tv collegato con circa 10 mt. di cavo ad una seconda uscita (tutto ok)
-alimentatore collegato all'uscita in linea in serie con un partitore 4 vie
-4 Tv alle 4 uscite del partitore con circa 10 mt. di cavo ognuna e tutto Ok
-2 uscite libere del divisore Mitan (ho misurato 75 ohm di impedenza su ognuna delle 2 uscite libere, quindi penso non si debba chiuderle.
Oggi ho provato a utilizzare solo 2 metri di cavo utilizzando un partitore 3 vie per attenuare il segnale e la situazione migliora anche se non siamo al livello con 25 mt. di cavo, sopratutto la qualità.
Mi consigli di provare con un attenuatore di segnale ?
Eventualmente di che tipo ?

Ciao e grazie
 
sandmara ha scritto:
Allora, il problema principale è con il canale 27 e 28. Con 2 mt. di cavo non si vedono, con 25 mt. si. Le varie prove le ho fatte utilizzando lo stesso decoder collegato alle varie prese, ma non noto differenze tra il decoder utilizzato per le prove e le varie tv collegate normalmente. Non sono bravo con paint ma in linea di massima l'impianto è cosi:
-antenna
-ampli Frac. MAP400
-divisore Mitan DV400 (-8dB sulle 4 uscite)
-Tv collegato ad una uscita con 2 mt. di cavo (quelle che da problemi)
-Tv collegato con circa 10 mt. di cavo ad una seconda uscita (tutto ok)
-alimentatore collegato all'uscita in linea in serie con un partitore 4 vie
-4 Tv alle 4 uscite del partitore con circa 10 mt. di cavo ognuna e tutto Ok
-2 uscite libere del divisore Mitan (ho misurato 75 ohm di impedenza su ognuna delle 2 uscite libere, quindi penso non si debba chiuderle.
Oggi ho provato a utilizzare solo 2 metri di cavo utilizzando un partitore 3 vie per attenuare il segnale e la situazione migliora anche se non siamo al livello con 25 mt. di cavo, sopratutto la qualità.
Mi consigli di provare con un attenuatore di segnale ?
Eventualmente di che tipo ?

Ciao e grazie

Quando dici divisore dv400 è tutto chiaro; cosa intendi per partitore a 4 vie?
Hai, praticamente, 2 divisori in cascata? (divisore e partitore sono sinonimi).
Perchè non hai chiuso le due vie del dv400? E' sempre raccomandato farlo.

Vedi qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336

Se non è indispensabile sui derivatori è sacrosanto farlo sui divisori.
 
Ultima modifica:
Come hai fatto a misurare l'impedenza sulle uscite non utilizzate del partitore???
Sinceramente non capisco come hai 2 uscite libere sul DV400 se una va alla linea di 2 metri, l'altra 10m e un'alta va all'alimentatore.
Oppure non ho capito io?
Usare Paint è una stupidaggine ci vuole solo un pò di volontà, te lo dico perchè è più facile dirti cosa fare, come già anticipato potrebbe bastare sostituire il partitore con un derivatore.
 
Scusate, forse mi sono espresso male, ma perdonatemi non sono un tecnico.
Il DV400 lo uso per dare il segnale (-8dB) a 2 Tv di un piano, 2 uscite rimangono libere. Misurando con il tester tra morsetto e massa delle 2 libere misuro 74 ohm, quindi non mi sembra il caso di chiuderle. Il DV400 oltre alle 4 uscite attenuate ne ha una in linea e da quella sono partito per dare il segnale al piano terra utilizzando un partitore (ma forse a questo punto il termine è errato) a 4 vie (nessuna passante) di cui una o due (non ricordo) con passaggio di cc. Ad ogni uscita è collegato un Tv. L'alimentatore è in serie tra l'uscita non attenuata del DV400 e l'entrata del partitore 4 vie. Se non sono chiaro stasera faccio uno schema dei collegamenti. Grazie di tutto per il momento.
 
Scusa ma il DV400 è un partitore(divisore) a 4 uscite e basta, una di queste consente il passaggio cc verso l'amplificatore.
Attendiamo comunque lo schema.
Ciao
 
sandmara ha scritto:
Scusate, forse mi sono espresso male, ma perdonatemi non sono un tecnico.
Il DV400 lo uso per dare il segnale (-8dB) a 2 Tv di un piano, 2 uscite rimangono libere. Misurando con il tester tra morsetto e massa delle 2 libere misuro 74 ohm, quindi non mi sembra il caso di chiuderle. Il DV400 oltre alle 4 uscite attenuate ne ha una in linea e da quella sono partito per dare il segnale al piano terra utilizzando un partitore (ma forse a questo punto il termine è errato) a 4 vie (nessuna passante) di cui una o due (non ricordo) con passaggio di cc. Ad ogni uscita è collegato un Tv. L'alimentatore è in serie tra l'uscita non attenuata del DV400 e l'entrata del partitore 4 vie. Se non sono chiaro stasera faccio uno schema dei collegamenti. Grazie di tutto per il momento.

Ricapitolando:
Il dv400 è un divisore a 4 vie -8 dB con passaggio dc su una delle uscite.
Qui hai 2 tv collegate e sull uscita con passaggio dc hai l'alimentatore, quinidi rimane solo un uscita libera e non due.
Con il tester hai misurato la "resistenza" e non l'impedenza.
Comunque le uscite libere di un divisore/partitore vanno chiuse con carico 75 ohm.

Secondo me quello che tu chiami divisore é, in reltà, un derivatore ma la sigla non può essere dv400. Ricorda che quelli senza uscita passante sono divisori/partitori (sinonimi) e quelli con uscita passante sono derivatori.
 
http://cgi.ebay.it/PARTITORE-DIVISORE-DERIVATORE-SDOPPIATORE-MITAN-DV400-/330408884807

Il prodotto è questo, acquistato in un negozio di elettronica. Presenta 2+2 uscite ai lati e un'ingresso e un'uscita sul dorso. Questi sono indicati con 2 frecce stampate sul case. L'uscita non è attenuata e permette il passaggio di cc. A questa ho collegato l'alimentatorte e l'uscita dell'alimentatore ad un a questo punto non so mome chiamarlo, partitore 4 vie per collegare i 4 tv del piano terra. Per questo motivo mi trovo 2 uscite libere sul DV400.

Come detto prima, non sono abilitato ad inviare immagini.
 
Ciao, non è mai consigliabile mettere un partitore a valle dell'uscita passante di un derivatore (anche se il dv400 è un partitore e non un derivatore, ti consiglio vivamente di postare qua delle foto degli "scatolini" che hai in impianto), e poi servire direttamente le tv. Il tuo problema, potrebbe derivare dal fatto che il tv con solo 2 metri di cavo riceva un segnale troppo forte (come è stato già detto da altri amici del forum).
Per avere un'impianto fatto più o meno "a regola", ti consiglio sostituire i partitori/divisori/(non so di preciso cosa siano):D con dei derivatori, che vanno installati con attenuazione a scalare. Nel tuo caso, prendendo come riferimento la serie Cad S Fracarro:

Antenna-->CD2-14-->alimentatore-->CD4-14.

in questo caso dovresti avere una attenuazione molto simile su tutte le prese TV.
Il CD2-14 ha 2 uscite derivate, hai detto che attualmente del primo partitore ne usi solo 2.

P.S. Per caricare le immagini, su imageshack, carichi il file, e poi, ad upload effettuato, comparirà un URL, che è l'indirizzo dell'immagine. Copialo, e lo incolli nel tuo prossimo post qua.;)
 
Ciao, un grazie a tutti coloro che mi hanno risposto. Appena posso posto le immagini. Penso però anch'io che il problema sia il troppo segnale ricevuto dal Tv con soli 2 metri di cavo. Infatti utilizzando 25 mt. il segnale cala di circa 5/6 punti percentuali mentre la qualità rimane uguale o adirittura migliora.
 
Ciao a tutti, volevo solo informare di aver risolto il problema. In pratica ho adattato un trimmer di quelli usati per attenuare il segnale in ingresso degli amplificatori da palo e così tutto funziona. Appena ho tempo acquisterò un attenuatore di segnale regolabile. Sicuramente il segnale era troopo forte e il decoder andava in saturazione.
 
Indietro
Alto Basso