[Cerea, VR] Un consiglio

sandmara

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Novembre 2010
Messaggi
95
Località
Cerea VR (Bassa Veronese)
Buon giorno, un mio vicino mi ha chiesto di dare una sistemata alla buona al suo impianto. I canali ricevibili sono questi: http://www.otgtv.it/lista.php?code=VR28&posto=Cerea . L'antenna è così composta: Log III-IV verso il Venda, Log V verso Velo. Amplificatore Laem da 10dB con ingresso III+21-32, 2° ingresso 33-69 e uscita. Una sola Tv con circa 10 mt. di cavo e alimentatore da 100mA. Il problema principale è la mancata ricezione (qualità e potenza 0) del canale 36. Ho sostituito il cavo in quanto il rivestimento era completamente rotto il molte parti e qualcosa è migliorato. Premetto che l'amplificatore è nuovo e perfettamente funzionate avendolo testato in altro impianto. Le antenne invece sono datate e per conto mio c'è del marciume sulla punta dove il cavo coassiale viene fissato all'antenna. In settimana sostituirò le antenne ma non riesco proprio a capire il perchè della mancata ricezione del 36 visto che in zona è uno dei canali che si ricevono meglio. Voi che ne pensate ? Tenete presente che la persona quasi non vive a casa. C'è solo per qualche ore di giorno e non vorrei fargli spendere soldi inutilmente. Grazie - Sandro
 
sandmara ha scritto:
Il problema principale è la mancata ricezione (qualità e potenza 0) del canale 36.

Il ch 36 è l'unico che non ti arriva da Velo Veronese o da quella postazione manca qualche altro canale?
 
Verrebbe da pensare ad un errore nella taratura del filtraggio dell'amplificatore LAEM, ma se lo hai già provato... Vabbè che non vuol dire più di tanto, magari presso l'altro impianto, con antenne nuove e più performanti, un eventuale piccolo "buco" su uno o più canali veniva superato dal buon segnale in antenna... :eusa_think:
Certo è che se le antenne sono proprio arrivate, tantovale cambiarle, sicuramente tutto il contesto ne trarrà giovamento (e - credo - anche il ch.36). ;)
Tieni inoltre conto che le logaritmiche sono poco direttive e poco performanti (e lo sono ancor meno degradandosi con gli anni e le intemperie), quindi non vorrei che magari stia captando qualche segnale di riflesso da qualche altro sito che pure trasmette il 36, ma che viene captato al di fuori dell'intervallo di guardia o come segnale non coerente con l'isofrequenza, in quanto riflesso o rifratto. :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Verrebbe da pensare ad un errore nella taratura del filtraggio dell'amplificatore LAEM,
concordo con quanto detto da AG-BRASC, ci deve essere qualche problema certamente, considerando la portata del segnale che quasi quasi dovresti ricevere anche con un filo a penzoloni sul tetto...
 
kasuja0ryuzaki ha scritto:
concordo con quanto detto da AG-BRASC, ci deve essere qualche problema certamente, considerando la portata del segnale che quasi quasi dovresti ricevere anche con un filo a penzoloni sul tetto...
Inoltre, come detto sempre da AG-Brasc, bisogna controllare che non arrivi un segnale riflesso, in quanto basta un fuori sincro in SFN e addio... In particolare, li potrebbe arrivare il 36 di M. Madonna, che da problemi pure a qualcuno qui in emilia in quanto pare non essere sincronizzato con gli altri ripetitori, annullando il segnale.
Sarebbe meglio provare a ripuntare l'antenna su Velo Veronese, magari abbassandola o alzandola un po...
 
Grazie per le risposte. A prima vista mancava il 36 ma pensandoci bene manca anche il 49 che trasmette sempre da Velo Can.5, Rete4 e Italia 1. In pratica i 3 canali che il mio vicino vorrebbe vedere. Entrambi i canali danno segnale e qualità zero. Non penso proprio sia un problema di taratura del Laem visto che l'ho usato per circa 6 mesi. Aveva lo stesso problema con il KTR che aveva montato, sempre con 10dB di guadagno, e che ho sostituito perchè pieno di marciume. Domani farò una verifica sul posto utilizzando il mio decoder e dopo vi saprò dire. Grazie Sandro
 
sandmara ha scritto:
L'antenna è così composta: Log III-IV verso il Venda, Log V verso Velo. Amplificatore Laem da 10dB con ingresso III+21-32, 2° ingresso 33-69 e uscita.

Il ch 36 è un canale di IV banda e nel centralino passa in V visti i tagli 21-32+III e 33-69. L'antenna collegata a quest'ultimo ingresso è un antenna di V e con questa vuoi ricevere un canale (36) che non è compreso nel range dell'antenna.
E' vero che il segnale viene comunque ricevuto ma non con lo stesso livello di un antenna idonea per il ch 36.
Diverso è il discorso del ch 49 che è in V banda così come è di V l'antenna e l'ingresso del centralino.
Qui è più strano il fenomeno, si direbbe che non ci sono emissioni isofrequenza sul ch 49 e non so cosa pensare se non allo stato delle antenne, cavi ecc.
Ancora più strano è che il problema ce lo hai solo quei sui due mux mediaset; hai chiesto ai vicini (oltre te) se lamentano problemi simili?
Le tue antenne e quelle del vicino sono simili?
 
Mi sembra solo questi 2 canali. Allo stato attuale riesco a sintonizzare 113 canali digitali, che non vengono certo dal venda. La LOG montata sicuramente parte dqa prima del 36 così come il centralino, visto che quando c'era l'analogico si usava una Log di III-IV puntata sul Venda Per Rai1 (05) Rai 2 (25) Rai 3 (32) e l'altra verso Velo da dove si iniziava con Can.5 sul 36. Il problema comunque è solo sull'abitazione del vicino. I decoder e i Tv con decoder integrato solitamente memorizzano i 3 canali Mediaset sul 04-05-06 LCN quelli ricevuti sul canale 36 mentre dopo il 900 quelli ricevuti sul 49. Domani comunque provo a sostituire il suo decoder con il mio ed eventualmente abbassare il guadagno del Laem. Attualmente è a 12 (il massimo) e serve un solo Tv con cavo diretto.
 
RISOLTO: Ho sostituito il decoder Digiquest (di quelli che si infilano sulla scart) con il mio TS6290 e i mux Mediaset entrano con forza 80 e qualità 95. E' strano comunque, che il Digiquest memorizzasse la bellezza di 230 canali digitali, ma non i Mediaset. Comunque cambio fili e antenne in modo da evitare noie quest'inverno con l'umidità delle nebbie padane.
 
sandmara ha scritto:
RISOLTO: Ho sostituito il decoder Digiquest (di quelli che si infilano sulla scart) con il mio TS6290 e i mux Mediaset entrano con forza 80 e qualità 95. E' strano comunque, che il Digiquest memorizzasse la bellezza di 230 canali digitali, ma non i Mediaset. Comunque cambio fili e antenne in modo da evitare noie quest'inverno con l'umidità delle nebbie padane.

Meglio così.

Ciao
 
Buona idea quella di sostituire tutte le parti esposte alle intemperie, cavi nella fattispecie.
Circa quanto rilevato con i segnali Mediaset, purtroppo nella bassa Veronese, così come nel Mantovano, Rodigino e Ferrarese, è molto alto il numero di utenti che nota problemi di segnale con Mediaset, malgrado impianti d'antenna appena rinnovato o comunque praticamente perfetti, almeno stando ad una casistica facilmente ricostruibile dai veri interventi del nostro stesso Forum. :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso