[Cernobbio - Piazza S. Stefano, CO] UHF 39 TV Svizzera Italiana: perdita segnale

wlad13

Digital-Forum Senior
Registrato
2 Novembre 2007
Messaggi
307
Località
provincia COMO
Montando una logaritmica son riuscito a trovare il segnale sul canale 39 della Svizzera italiana, con livello 55 e qualità 80 ,al palo. Il problema è che alla tv il segnale arriva praticamente nullo. Puo essere sufficiente montare un aplificatore???
 
no, devi migliorarlo in antenna e la logaritmica é poco indicata; la migliore é adoperare una antenna di canale, o almeno una per gruppo di canali o anche una yagi uhf con molti elementi tipo blu420; se hai un amplificatore da palo da 20db da dedicargli pero puoi certamente provare; penso che sia una discesa dedicata, solo per quel canale, quanto é lunga? hai adoperato cavo di ottima fattura da 6,8mm.?
 
Ultima modifica:
Il cavo è ok vi corrono al momento due uhf con segnale finale ottimo e tutti i mux ok. Immaginavo che la log non fosse molto indicata, ma non pensavo arrivasse a zero dopo solo 10 mt. Grazie x il consiglio!!!
 
Il cavo è ok vi corrono al momento due uhf con segnale finale ottimo e tutti i mux ok.
Bisogna sempre essere indovini e capire le cose che non dite...manco il Dr. House...tu non hai a quanto pare un cavo dedicato...
Come gliela metti la svizzera?
Senza filtro è una gara persa in partenza, per forza giù non arriva nulla...
 
penso sempre troppo bene...wlad 13 evidentemente non conosce il sistema di filtraggio (mef fracarro o equivalente) e rispiegarlo daccapo ora non ho tempo; vai a leggerti il thread dedicato http://www.digital-forum.it/showthread.php?92582-RSI-la1-e-la2/page452 e scoprirai molti casi come il tuo dove con il filtro molti utenti hanno risolto miscelando il 39 con gli altri canali anche su grossi impianti di distribuzione con successo, e descrivici cosa hai adesso ( amplificatore/mixer, quali ingressi stai adoperando, quante prese servi ecc); anzi sarebbe proprio da spostarci sul thread rsi (mod?).
 
Bisogna sempre essere indovini e capire le cose che non dite...manco il Dr. House...tu non hai a quanto pare un cavo dedicato...
Come gliela metti la svizzera?
Senza filtro è una gara persa in partenza, per forza giù non arriva nulla...

Chiedo perdono se ho creato un po di casino. La prova è stata fatta usando il cavo dell'impianto ufficiale, ma collegando solo l'antenna in questione. Tra l'altro nella zona dove sto facendo le prove il 39 non è occupato da altri mux. So che poi andra' miscelato, ma volevo essere sicuro di trovare il mux della svizzera prima di usare miscelayori & c.
 
quante prese serve la calata? come sono miscelate o amplificate le antenne attuali? dove puntano?

in totale 3 prese, ma a me serve inserire la svizzera alla principale!
L'attuale impianto monta 2 uhf yagi, una in verticale verso Monte Goi, l'altra in orizzontale verso Brunate-Falchetto!
Il fatto e' che dove vive mio suocero, Cernobbio Alta, riescono a prendere la Svizzera di "rimbalzo" puntando non verso il ripetitore, ma verso il Monte Croce, infatti si spiegherebbe il xche' del segnale non a piena scala, xo' il suo vicino vede comunque bene il mux!
 
la miscelazione di due uhf senza filtri é sbagliata comunque http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! e non capisco a cosa ti serve brunate dato che tutti i nazionali stanno sul goi http://www.otgtv.it/lista.php?code=CO10&posto=Como comunque per miscelare la svizzera ti seve un filtro trappola/passacanale tipo il MEF fracarro, e ovviamente andrai a servire tutte e tre le prese, e per supportare le perdite del filtro serve pure un amplificatore direi sulla ventina di db massimo; se leggi le ultime pagine del thread sulla rsi ci trovi tutte le spiegazioni; non hai ancora detto dove ti trovi esattamente.
 
Ultima modifica:
la miscelazione di due uhf senza filtri é sbagliata comunque http://www.digital-forum.it/showthr...un-SITO-X-Private-da-un-SITO-Y-ECCO-COSA-FARE! e non capisco a cosa ti serve brunate dato che tutti i nazionali stanno sul goi http://www.otgtv.it/lista.php?code=CO10&posto=Como comunque per miscelare la svizzera ti seve un filtro trappola/passacanale tipo il MEF fracarro, e ovviamente andrai a servire tutte e tre le prese, e per supportare le perdite del filtro serve pure un amplificatore direi sulla ventina di db massimo; se leggi le ultime pagine del thread sulla rsi ci trovi tutte le spiegazioni; non hai ancora detto dove ti trovi esattamente.

L'esatta ubicazione e' la frazione di Piazza S. Stefano (Cernobbio). L' impianto originario e' stato fatto da un antennista di professione e sinceramente anche io mi domando a cosa serva la uhf diretta in H sul Falchetto!!!
Grazie x le dritte, ora mi leggero' il thread riguardo la rsi.
Grazie ancora x i preziosi consigli!
 
l'antennista ha sbagliato professione perche non si miscelano due uhf in quel modo; detto questo l'antenna su brunate non ti serve a niente e potresti adoperarla dopo opportuno puntamento e riposizionamento in verticale, per ricevere castel san pietro che vedo comunque che non é in ottica inquanto a brucio sul fianco del monte che ti trovi a nord; misura il segnale del 39 in antenna e poi dimmi i livelli; con un semplice filtro mef piu ampli da palo risolverai tutto.
 
Dammi qualche giorno, devo trovare il tempo di andare a trovare il suocero, comunque di sicuro seguiro' il tuo consiglio!
Ti terro' informato dell'evolversi!
grazie ancora!!!
 
Attendiamo tutti gli aggiornamenti, allora.
Riguardo l'ubicazione del thread, trattandosi di consigli e migliorie di uno specifico impianto, direi che può restare in quest'area tecnica. ;)
 
Indietro
Alto Basso