[Cetraro, CS] Posizionare 2 antenne VHF

Il guadagno dell'amplificatore NON si può ripartire tra le antenne. Semplicemente le due antenne si interferiscono a vicenda, e con un miscelatore non cambia nulla. Come ti avevamo spiegato senza filtri NON si poò fare....
 
BillyClay ha scritto:
guarda che il max disaccoppiamento fra verticale e orizzontale è 20 dB che è un valore MINORE della dinamica minima necessaria ad un segnale COFDM quindi fare come dici tu è ASSOLUTAMENTE rischioso e controproducente...poi in certi caso può funzionare ma ci sono soluzioni migliori, come mettere 2 filtri davanti.
Io sono 20 anni che tengo 2 VHF: Venda (oriz) e Bertinoro (vert) ma ovviamente ben separati...

scusami se mi intrometto ... io invece avrei bisogno di tenere due uhf una verticale e l'altra orizzontale ... ho un amplificatore fracarro serie JH7 con due ingressi UHF e uno VHF che non ho bisogno di utilizzare ... le due antenne scendono nel sottotetto con due linee separate; se li utilizzo entrambi il segnale verticale, che è più debole perché viene da ripetitore più spostato, tende a sparire ... che mi consigli???
;)
 
elettt ha scritto:
Mi sembrava ti fosse già stato chiarito nell'altro post....
nell'altro post mi è stato detto di lasciare stare ... lui invece lo fa e allora volevo sapere come ...
 
giasper ha scritto:
Accrocchio fallito ! Evidentemente Santa Natica non mi ha assistito.
Dalla prova che ho effettuato ,cioè collegando entrambe le antenne all'uscita dell' amplificatore,ho notato che il segnale analogico non risultava particolarmente interferito. Il problema si aveva con il digitale che non era piu' stabile;praticamente lo ricevevo con la stessa forza e qualità di prima ma andava e veniva quasi fosse un segnale pulsante.
Il dubbio che ho in questo momento è stabilire se il problema è dovuto all'amplificatore (cioè se collegando le 2 antenne sulla stessa entrata il guadagno di 24 db del mio MAP 313 Fracarro si ripartisce tra le 2 antenne non permettendomi la ricezione ottimale),oppure dovuto a un disadattamento delle 2 antenne. Nel primo caso avrei poco da fare perchè penso che anche mettendo un miscelatore il problema rimarrebbe,nel secondo caso mettendo un miscelatore avrei qualche possibilita' in piu'. Cosa ne pensate?
Grazie ancora a tutti.
Ciao, santa natica non c'entra niente. Gli impianti di segnale ad alta frequenza NON sono come gli impianti di energia elettrica domestica. Non esiste proprio che si possano collegare 2 cavi a 75 ohm sullo stesso ingresso, sarebbe la stessa cosa che collegarli con mammuth e nastro isolante.
Segui i consigli che ti han dato gli altri forumer più esperti.

Ma poi, scusa, a che ti serve il segnale Rai 1 analogico se già ricevi il mux A in digitale?
Ciao
 
john75 ha scritto:
nell'altro post mi è stato detto di lasciare stare ... lui invece lo fa e allora volevo sapere come ...

Lo fa...veramente ha scritto che non funziona...come volevasi dimostrare!
 
elettt ha scritto:
Lo fa...veramente ha scritto che non funziona...come volevasi dimostrare!

Io sono 20 anni che tengo 2 VHF: Venda (oriz) e Bertinoro (vert) ma ovviamente ben separati...
scusa e questo cosa vuol dire??? che attacca una volta l'uno e una volta l'altro?:eusa_think:
 
Sulle possibilita' di riuscita ero scettico a priori.La cosa comunque non è tanto disueta come descritto fin ora. Ricordo infatti che dalle nostre parti si usava, per chi possedeva un'antenna logaritmica,creare un piccolo pezzettino di filo da collegare per una estremita' al morsetto della banda uhf dove era collegata la logaritmica,e l'altra estremita' a quello della banda vhf. Vi garantisco che il risultato era ottimo,ed è un'ottima soluzione per chi non vuole o non puo' mettere una antenna vhf. La riuscita dell'intervento forse è data dal fatto che il segnale di Rai 1 che si riceve ha la stessa polarizzazione dell'antenna logaritmica. L'intenzione di voler mantenere Rai 1 analogico l'ho gia' spiegato,perchè è quello che arriva meglio ed è la stessa ragione per cui non andro' a spendere soldi inutilmente a filtri e convertitori vari per ricevere un segnale decisamente scarso.Vuol dire che aspettero' il 2012 per il digitale,quando la situazione sara' evidentemente piu' chiara.
Grazie ancora a tutti.
 
john75 ha scritto:
Io sono 20 anni che tengo 2 VHF: Venda (oriz) e Bertinoro (vert) ma ovviamente ben separati...
scusa e questo cosa vuol dire??? che attacca una volta l'uno e una volta l'altro?:eusa_think:

No, vuol dire che ha due filtri passacanale....
 
giasper ha scritto:
Ricordo infatti che dalle nostre parti si usava, per chi possedeva un'antenna logaritmica,creare un piccolo pezzettino di filo da collegare per una estremita' al morsetto della banda uhf dove era collegata la logaritmica,e l'altra estremita' a quello della banda vhf.

Sì, ma questo è il contrario, attacchi una sola antenna ai due ingressi dell'amplificatore. Massacri allegramente l'impedenza, entri nel VHF con una antenna UHF (sai il rendimento) ma in effetti se i segnali sono forti può funzionare. Ma tutt'altra cosa che collegare due antenne sullo stesso morsetto.
 
giasper ha scritto:
Accrocchio fallito ! Evidentemente Santa Natica non mi ha assistito.
Dalla prova che ho effettuato ,cioè collegando entrambe le antenne all'uscita dell' amplificatore,ho notato che il segnale analogico non risultava particolarmente interferito. Il problema si aveva con il digitale che non era piu' stabile;praticamente lo ricevevo con la stessa forza e qualità di prima ma andava e veniva quasi fosse un segnale pulsante.
Il dubbio che ho in questo momento è stabilire se il problema è dovuto all'amplificatore (cioè se collegando le 2 antenne sulla stessa entrata il guadagno di 24 db del mio MAP 313 Fracarro si ripartisce tra le 2 antenne non permettendomi la ricezione ottimale),oppure dovuto a un disadattamento delle 2 antenne. Nel primo caso avrei poco da fare perchè penso che anche mettendo un miscelatore il problema rimarrebbe,nel secondo caso mettendo un miscelatore avrei qualche possibilita' in piu'. Cosa ne pensate?
Grazie ancora a tutti.

Scusa, ma non capisco cosa hai fatto... Il MAP 313 ha due ingressi UHF da 30 dB e uno VHF da 24 dB... tu non dovevi accoppiare due antenne VHF? Le hai collegate ai due ingressi UHF? O hai brutalmente collegato le due antenne VHF all'unico ingresso? E come?? Boh!
 
Indietro
Alto Basso