CH 34 Torricelle VR RAI Mux A

Andreavr ha scritto:
si anche da me con un pezzo di cavo come antenna il CH 34 entra alla grande pero non è la soluzione definitiva !! il fatto che poi come dice lucchini venga dismesso non ne sono tanto sicuro , secondo me verrà usato in centro città per coprire le zone scoperte , non ha senso digitalizzare un antenna come quella delle Torricelle per poi dopo un anno dismetterlo ;) a meno che alla RAI non abbiano soldi da buttare a palate ;)

Ma in che lingua ve lo si deve spiegare???? Torricelle viene spento e basta, certo al 101%. Rai non rimarrà in alcun impianto non di sua proprietà, per un mare di motivi, e Torricelle appunto, oltre ad essere un impianto in cui è ospitata, rappresenta appunto buona parte di quei motivi: spese continue per affitti, impossibilità di accedervi quando necessario senza richiedere autorizzazioni, beghe infinite con la proprietà e chi più ne ha più ne metta.

Cancellate Torricelle dalla vostra lista di siti, tra 40-45 giorni sarà solo un ricordo.
 
ottimo :) per quanto mi riguarda e come se non fosse mai esistito come BTS
 
cdman ha scritto:
ottimo :) per quanto mi riguarda e come se non fosse mai esistito come BTS

concordo con te e comunque per lo meno affinche funziona lo usiamo fino per lo meno a quando non saremo coperti dai ripetitori ufficiali ;)
 
Ultima modifica:
Da Modena

Ieri sera facendo la risintonizzazione per eliminare un po' di canali a schermo nero mi è magicamente apparso il ch. 34 da torricelle con mux Rai anche con qualità superiore al 60%. Lo ricevo più o meno come prima che spostassero il segnale e ne calassero la potenza. Ma la cosa più sorprendente è che mi era già in passato successo di riceverlo ma solo per pochi minuti, ma stamattina era ancora lì. Ora mi chiedo se davvero hanno sistemato le cose ad un mese dallo SO, il chè potrebbe anche essere visto come uno spreco assoluto visto che è destinato a essere spento, oppure se è solo una casualità.
 
Tuner ha scritto:
Da Modena città Torricelle? :eusa_think:
gia ho qualche dubbio anchio che arrivi fino a li .. sicuramente lo riceverà da qualche altro ripetitore ..
 
Ultima modifica:
sarà un caso di propagazione favorevole aggiunto al fatto che il 34 di retecapri dall'appenino modenese è spento da svariati giorni
 
emma ha scritto:
Se non lo becco io a mantova provincia ...
ma come fate... mio fratello a rolo e io a Fabbrico vediamo bene il 34...Saranno i Vostri impianti...lasciamo stare nei mesi precedenti che tutti abbiamo visto che non funzionava bene ma ora....
 
L'orientamento delle antenne, il tipo di accoppiamento e l'andamento del terreno nelle vicinanze del ripetitore determinano l'omogeneità od i "buchi" nell'area di copertura. A questo si aggiunge che per le stesse ragioni, anche i segnali interferenti possono esserci o non esserci a seconda di dove uno si trova.
Non è detto che avvicinandosi ad un ripetitore la ricezione sia necessariamente migliore, cosa ancor più vera in casi come quello di Torricelle, dove la postazione e l'ubicazione sono lontanissime dall'essere quelle ottimali.
Nel resto del mondo civile, le postazioni trasmittenti vengono scelte accuratamente per fornire un servizio ottimale, anche perchè se non si rispettano i parametri di campo e di protezione delle aree, l'ente preposto ritira le concessioni e fa spegnere gli impianti.
In Italia, dall'alba delle TV "libere" ad oggi (accendo, denuncio la frequenza e poi ne faccio quel che voglio) è stato tutto un far west, con le conseguenze ben evidenti a tutti.
 
continuo a ripetere che una buona fetta di chi si lamenta dl 34 (non tutti) ha un "buco" sul centralino in corrispondenza di tale frequenza.
Vedrete poi quanti problemi segnaleranno per i mux su 34 35 36...colpa sempre delle emittenti??? R
 
Beh, se in Italia le emittenti sono così stupide da voler trasmettere sui canali in corrispondenza della transizione tra b IV e b V, è giusto che si prendano la colpa anche se non è direttamente la loro. Se vuoi essere ricevuto da un centralino che deve tagliare in corrispondenza del canale dove trasmetti, allora devi aumentare il tuo segnale di 20dB, altrimenti non offri un servizio di qualità.
:evil5:
 
cmq converrebbe tarare tutti i centralini con taglio fra 37 e 38 in corrispondenza dei dvb-h! sempre che un domani non vengano riconvertiti....
 
Sarebbe una buona idea, che però non risolve il problema per gli impianti già installati, standard e non (perchè l'esigenza di spostare il taglio tra IV e V in modo da risolvere problemi locali dopo che "qualcuno" ha iniziato a trasmettere, non è una novità).
Dove c'è stata una certa lungimiranza, quindi non da noi, è da un pezzo che i canali UHF a cavallo tra IV e V sono destinati ad altri usi, o comunque non vengono utilizzati.
 
già! pensa che al terzo mux dvb-h vogliono dare il 54!!! se invece usassero il 36 (ora occupato da MDS2) dando il 54 a mediaset sarebbe tutto più semplice.
 
BillyClay ha scritto:
già! pensa che al terzo mux dvb-h vogliono dare il 54!!! se invece usassero il 36 (ora occupato da MDS2) dando il 54 a mediaset sarebbe tutto più semplice.
infatti, erche non danno le frequenze a ridosso dello spacco di banda??
 
Indietro
Alto Basso