Ch 63 da reggio a parma

bermarz

Digital-Forum Senior
Registrato
5 Settembre 2007
Messaggi
215
Località
reggiolo
Il canale ch 63 in verticale da reggio disturba il ch 64 da parma che filtro si puo usare in un codominio?:crybaby2:
 
bermarz ha scritto:
areggio ha scritto:
non capisco, vuoi dire il 64 da Cà Ronco?


Il ch 63 da ca ronco disturba il ch 64 di mediaset da parma .

???? Cosa intendi??? UN 63 NON può disturbare un 64!!!!

Non è per caso che dalla direzione del 63 (reggio/ca'ronco/ca'delvento) entra anche un 64 (reteA) che disturba il 64 MDS dalla direzione di parma/Genesio, se non hai filtri suff selettivi??
 
Ultima modifica:
BillyClay ha scritto:
???? Cosa intendi??? UN 63 NON può disturbare un 64!!!!

Non è per caso che dalla direzione del 63 (reggio/ca'ronco/ca'delvento) entra anche un 64 (reteA) che disturba il 64 MDS dalla direzione di parma/Genesio, se non hai filtri suff selettivi??
Certo, io volevo dire questo, intendevo il 64 rete A
 
areggio ha scritto:
Certo, io volevo dire questo, intendevo il 64 rete A
si areggio, quello che non avevo capito era il discorso iniziale di bermarz....il tuo era chiaro!!!!
Cmq in questi casi per avere filtri ripidi si spenderebbe un casino coi saw-filter (anche fracarro ora ne ha un serie).Coi programmabili classici invece non si risolve mai al mondo!!
 
BillyClay ha scritto:
???? Cosa intendi??? UN 63 NON può disturbare un 64!!!!

Non è per caso che dalla direzione del 63 (reggio/ca'ronco/ca'delvento) entra anche un 64 (reteA) che disturba il 64 MDS dalla direzione di parma/Genesio, se non hai filtri suff selettivi??


Infatti questo era il nocciolo cosa esiste per questo problema se l'impianto
e' larga banda ( 36 - 69 uhf) ?

Grazie
 
bermarz ha scritto:
Infatti questo era il nocciolo cosa esiste per questo problema se l'impianto
e' larga banda ( 36 - 69 uhf) ?

Grazie
Converti il 63 in un Uhf (come e' stato fatto nella mia antenna condominiale) mentre con i filtri il problema non si pone. Altrimenti, Mediaset c'e' anche sul 39 da Valcava.
 
MarcoPR ha scritto:
Converti il 63 in un Uhf (come e' stato fatto nella mia antenna condominiale) mentre con i filtri il problema non si pone. Altrimenti, Mediaset c'e' anche sul 39 da Valcava.
si ma se converti devi poi sempre "crearti" un buco libero in UHF con trappola e poi convertitori economici abbattono il MER.
Alternativa costosa ma funzionate perfettamente (quindi solo per impianti grossi dove si possono suddividere costi su molti utenti) è mettere trappola tarata larga su entrambi 63 e 64 e inserire 2 filtri molto selettivi (tipo SAW doppia conversione ad OL unico in UP e DOWN)
 
BillyClay ha scritto:
si ma se converti devi poi sempre "crearti" un buco libero in UHF con trappola e poi convertitori economici abbattono il MER.
Alternativa costosa ma funzionate perfettamente (quindi solo per impianti grossi dove si possono suddividere costi su molti utenti) è mettere trappola tarata larga su entrambi 63 e 64 e inserire 2 filtri molto selettivi (tipo SAW doppia conversione ad OL unico in UP e DOWN)
Da me il buco e' stato creato perche' arriva fino al 37 per Rai3 poi riparte dal 42 per Rai1 cosi' il 63 e' stato convertito nel 39 (nonostante i due canali digitali che insistono sul 39)
 
MarcoPR ha scritto:
Da me il buco e' stato creato perche' arriva fino al 37 per Rai3 poi riparte dal 42 per Rai1 cosi' il 63 e' stato convertito nel 39 (nonostante i due canali digitali che insistono sul 39)



Posso convertire in d banda III con convertitore pll da dtt .
 
Posto che la soluzione per avere l' uovo (il 63 da Reggio) e la gallina (il 64 da Parma) a prezzi abbordabili non esistono, io per ricevere il Mediaset 2 userei il 61 da Verona (posto che arrivi in zona).

Banda V su Parma che entra in una bella trappola a 6 celle tarata sul 61, banda V su Verona con filtro attivo sul 61 e via andare; la trappola ammazza Telelibertà in analogico che entra dalla banda V su Parma, mentre il Mediaset 2 tramite il filtro attivo me lo regolo a piacimento.

Nessun problema e ottimi parametri sul 61 digitale.

Io nella bassa mantovana ho fatto così con ottimo risultato.
 
bermarz ha scritto:
Posso convertire in d banda III con convertitore pll da dtt .
io eviterei di convertire un canale da 8 MHz su un canale da 7 MHz... Molti decoder se ne hanno a male...e non lo sintonizzano...provare per credere...
 
Billyclay se la conversione è fatta bene non dovrebbero esserci problemi, almeno io non ne ho mai avuti..... secondo me dipende molto anche dal tipo di convertitore......
 
Posto che i convertitori buoni sono costosi, dico io: ma ne vale la pena per pochi mesi???
 
AlexRamones ha scritto:
Posto che la soluzione per avere l' uovo (il 63 da Reggio) e la gallina (il 64 da Parma) a prezzi abbordabili non esistono, io per ricevere il Mediaset 2 userei il 61 da Verona (posto che arrivi in zona).

Banda V su Parma che entra in una bella trappola a 6 celle tarata sul 61, banda V su Verona con filtro attivo sul 61 e via andare; la trappola ammazza Telelibertà in analogico che entra dalla banda V su Parma, mentre il Mediaset 2 tramite il filtro attivo me lo regolo a piacimento.

Nessun problema e ottimi parametri sul 61 digitale.

Io nella bassa mantovana ho fatto così con ottimo risultato.
Meglio il 39 da Valcava, tanto su Valcava l'antenna c'e' gia' per ricevere il 49 di Italia 1. Il 61 e' molto vicino al 62 dtt di Telesanterno. Il 39 non ha niente attorno: il 38 un segnale di telefonia ed il 40 un Telereggio (quindi il nulla :lol: )
Nella mia, personalmente, avevo il 39 da Valcava ma mi e' toccato mettere il 64 dal Genesio perche il 69 di Dfree va male ed ho utilizzato il 39 da Cadelvento
 
comunque il 64 non disturba il 63 e viceversa..semmai è la loro miscelazione da antenne diverse a creare problemi
 
jamz ha scritto:
Billyclay se la conversione è fatta bene non dovrebbero esserci problemi, almeno io non ne ho mai avuti..... secondo me dipende molto anche dal tipo di convertitore......
Posto che OGNI convertitore economico a causa del rumore di fase introdotto peggiora inevitabilmente il MER, se questo è alto in partenza non vi sono problemi, oppure se serve invece un convertitore molto pulito i costi salgono.
Ma appunto sarebbe una spesa come dice giustamente elett inutile fra pochi mesi.

Il discorso invece della conversione da UHF a VHF è ASSOLUTAMENTE DA EVITARE per dvb-t per 2 motivi:
1- si deborderebbe inevitabilmente sui 2 canali adiacenti inf e sup
2-molti sw di decoder permettono in VHF solo la ricerca in standard 7 MHz e quindi il canale da 8 MHZ non sarebbe sintonizzato (soluzione provata con vari modelli in passato e quindi scartata)

@Liebherr: è quello che cercavo di spiegare prima....
 
liebherr ha scritto:
comunque il 64 non disturba il 63 e viceversa..semmai è la loro miscelazione da antenne diverse a creare problemi
Beh insomma, sul 64 ci sono dut dtt (Mediaset e ReteA) e sul 63 dalle stesse postazioni un analogico (EtvParma) e un dtt (Rai). Infine, sul 62 rispettivamente un dtt ed un analogico dalle stesse postazioni (Telesanterno). Il disturbo viene perche' il 63 e' in mezzo al 62dtt e 64 dtt dalla stessa postazione (Canate) che lo fa disturbare con il 63 analogico di EtvParma.
Il problema si risolve comunque a maggio, quando il 23 dal Penice sara' in dtt per la Rai. Secondo me, per tre mesi, e' un lavoro inutile......
 
MarcoPR ha scritto:
Meglio il 39 da Valcava, tanto su Valcava l'antenna c'e' gia' per ricevere il 49 di Italia 1. Il 61 e' molto vicino al 62 dtt di Telesanterno. Il 39 non ha niente attorno: il 38 un segnale di telefonia ed il 40 un Telereggio (quindi il nulla :lol: )
Nella mia, personalmente, avevo il 39 da Valcava ma mi e' toccato mettere il 64 dal Genesio perche il 69 di Dfree va male ed ho utilizzato il 39 da Cadelvento

Macchè: dove ero a fare quel lavoro, il 39 di Valcava non andava bene e per Italia Uno avevano Velo Veronese. In poche parole in quell' impianto c'erano banda I e IV sul Penice, banda V su Serramazzoni e banda V su Velo; per risolvere ho girato una V su Reggio e ne ho aggiunta una su Parma.

Così ho messo da Parma tutta la banda V, il 61 da Vr ed il 63 da Re.
 
Indietro
Alto Basso