L_Rogue
Digital-Forum Gold Master
Salve a tutti,
premessa: non sono un tecnico, ma poiché sono quello che nella mia famiglia (allargata) si intende di più di tecnologia, quando c'è un problema, chiamano sempre me.
Ora il problema: recentemente ho fatto acquistare uno zapper Audiola Dec-649 a un parente, per destinarlo a un vecchio televisore CRT 14" con antenna mobile direzionale.
Installazione e sintonizzazione senza patemi, presi i MUX RAI A e B, Mediaset 1 e 2, DFree e Timb1 puntando l'antennino su Valcava.
Su tutti la potenza del segnale è al 95% e la qualità del segnale tra il 90 e il 95%, sempre in ogni circostanza. Su tutti, tranne il MUX Mediaset 2 (UHF 39) che generalmente è 78/78 per potenza/qualità.
Il decoder comincia ad avere problemi di codifica arrivati al 40% di qualità del segnale e per qualche misterioso motivo, il mux in questione, veramente random senza differenze di tempo atmosferico o di orario, squadretta che è un piacere, con la qualità del segnale scesa intorno al 30%.
Ieri, il parente di cui sopra mi chiama all'ora di cena dicendomi che gli sono spariti "un sacco di canali", naturalmente quelli su questo MUX, e che ne ha piene le scatole del digitale e via così.
Vado a vedere e, in effetti, la potenza del segnale indicata dal decoder è sempre 78, ma la qualità è 0 e non si riusciva a vedere nemmeno un quadratino.
Sugli altri canali non ci sono state modifiche di potenza/qualità...
E' rimasto così fino a questa mattina quando il segnale si è stabilizzato nuovamente alla qualità precedente.
Tenendo conto che l'appartamento in questione è al quinto piano e intorno non c'è praticamente niente a quell'altezza per km, come fare per circoscrivere l'origine del problema? (antenna, decoder, sorgente, interferenze esterne) Oppure è un "difetto" conosciuto della sorgente del segnale nell'area di copertura, Bassa Brianza, 15 km nord di Milano, magari con qualcosa che vi interferisce normalmente?
Il parente sarà pure stufo del digitale, ma qui tra pochi mesi si stacca tutto l'analogico e far perdere alla gente l'abitudine dei televisori portatili in mancanza di un impianto centralizzato effettivamente estensibile a tutte le stanze la vedo dura, molto dura.
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi indicazione.
premessa: non sono un tecnico, ma poiché sono quello che nella mia famiglia (allargata) si intende di più di tecnologia, quando c'è un problema, chiamano sempre me.

Ora il problema: recentemente ho fatto acquistare uno zapper Audiola Dec-649 a un parente, per destinarlo a un vecchio televisore CRT 14" con antenna mobile direzionale.
Installazione e sintonizzazione senza patemi, presi i MUX RAI A e B, Mediaset 1 e 2, DFree e Timb1 puntando l'antennino su Valcava.
Su tutti la potenza del segnale è al 95% e la qualità del segnale tra il 90 e il 95%, sempre in ogni circostanza. Su tutti, tranne il MUX Mediaset 2 (UHF 39) che generalmente è 78/78 per potenza/qualità.
Il decoder comincia ad avere problemi di codifica arrivati al 40% di qualità del segnale e per qualche misterioso motivo, il mux in questione, veramente random senza differenze di tempo atmosferico o di orario, squadretta che è un piacere, con la qualità del segnale scesa intorno al 30%.
Ieri, il parente di cui sopra mi chiama all'ora di cena dicendomi che gli sono spariti "un sacco di canali", naturalmente quelli su questo MUX, e che ne ha piene le scatole del digitale e via così.
Vado a vedere e, in effetti, la potenza del segnale indicata dal decoder è sempre 78, ma la qualità è 0 e non si riusciva a vedere nemmeno un quadratino.

Sugli altri canali non ci sono state modifiche di potenza/qualità...
E' rimasto così fino a questa mattina quando il segnale si è stabilizzato nuovamente alla qualità precedente.
Tenendo conto che l'appartamento in questione è al quinto piano e intorno non c'è praticamente niente a quell'altezza per km, come fare per circoscrivere l'origine del problema? (antenna, decoder, sorgente, interferenze esterne) Oppure è un "difetto" conosciuto della sorgente del segnale nell'area di copertura, Bassa Brianza, 15 km nord di Milano, magari con qualcosa che vi interferisce normalmente?
Il parente sarà pure stufo del digitale, ma qui tra pochi mesi si stacca tutto l'analogico e far perdere alla gente l'abitudine dei televisori portatili in mancanza di un impianto centralizzato effettivamente estensibile a tutte le stanze la vedo dura, molto dura.
Ringrazio anticipatamente per qualsiasi indicazione.