Che codifica è mai questa???

jakiblango

Digital-Forum New User
Registrato
7 Aprile 2007
Messaggi
14
Cia Amicissimi di digital forum rieccomi qua dopo un po di tempo, vado subito al sodo, io sono argentino, ed è un po di tempo che seguo il satellite pas 3r a 43 gradi ovest, mi interessano i due canali di feed di canal 13 argentina, vale a dire europa1 ed europa2, ho notato che in europa 2 sento l'audio del canale ma schermo nero, ed il decoder non mi individua nessuna codifica, sapete mica dirmi se è possibile riceverlo cambiano i pid magari???

grazie amici, siete mitici, buone ferie a tutti.
 
jakiblango ha scritto:
Cia Amicissimi di digital forum rieccomi qua dopo un po di tempo, vado subito al sodo, io sono argentino, ed è un po di tempo che seguo il satellite pas 3r a 43 gradi ovest, mi interessano i due canali di feed di canal 13 argentina, vale a dire europa1 ed europa2, ho notato che in europa 2 sento l'audio del canale ma schermo nero, ed il decoder non mi individua nessuna codifica, sapete mica dirmi se è possibile riceverlo cambiano i pid magari???

grazie amici, siete mitici, buone ferie a tutti.

dall'ultima rilevazione su Kingofsat, risalente al 20/6, questi canali vengono dati in chiaro. Controlla dal link se i tuoi pid sono corretti ;)
Ciauz
 
La codifica Poweview, normalmente si comporta così, schermo nero , ma con audio.

Ciao
 
grazie mille per le risposte, ho controllato i pid e sono uguali a meno che la variazione sia posteriore al 20/06, per quanto riguarda la codifica poweview sai qualcosa in più su questa codifica??, è la stessa codifica di powervu??

grazie encora
 
Ultima modifica:
se non ricordo male è una codifica usata esclusivamente dagli americani per coloro che sono fuori patria ed è decodificabile con particolari dec
 
e usata anche dal circuito UNIRE ( CORSE CAVALLI ) x le loro trasmissioni
e usano decoder marchiati SCIENTIFIC ATLANTA qualche anno fa ne installai qualcuno x le banche x vedere BLOOMBERG TV in italiano al di fuori del pacchetto aòòora di D+
 
Progressive ha scritto:
Anche contoItalia usa quella condifica visto che su un canale senti ma non vedi.
mi sbagliero ma conto tv usa l'NDS conax e irdeto
 
Progressive ha scritto:
Anche contoItalia usa quella condifica visto che su un canale senti ma non vedi.

Alcuni canali decidono di non criptare l'audio, altri ancora invece codifcano soltanto l'audio e non il video, come ad esempio alcuni canali indiani su HotBird.
Non dipende dal tipo di codifica, ma da una scelta dell'emittente.
 
Per la cronaca, ricordo chesu Hotbird c'è un intero operatore codificato in PowerVu... ovvero i canali della AFN, destinati alle basi americane presenti in Italia.. e infatti questi ne' si vedono ne' si sentono.. (eccetto Penthagon channel che è trasmesso interamente in chiaro, audio e video) . ;)
 
S7efano ha scritto:
Per la cronaca, ricordo chesu Hotbird c'è un intero operatore codificato in PowerVu... ovvero i canali della AFN, destinati alle basi americane presenti in Italia.. e infatti questi ne' si vedono ne' si sentono.. (eccetto Penthagon channel che è trasmesso interamente in chiaro, audio e video) . ;)

http://www.afneurope.net/

per chi ha la possibilità di passare vicino ad una delle basi americane in Italia, credo che si possano ricevere i canali TV irradiati in spot locale. Sicuramente si può ascoltare AFN radio (passando tra Livorno e Pisa si riceve tranquillamente).
 
Maggior info sulla codifica PowerVu (grazie all'amico Pynkyz,sperando di non andare fuori dalle regole):
"Il PowerVU semplicemente non segue lo standard DVB per quel che riguardo l'algo di crittazione/decrittazione del flusso audio/video: mentre per il DVB bisogna usare l'algo CSA, PowerVU usa DES".
 
ANDREMALES ha scritto:
http://www.afneurope.net/

per chi ha la possibilità di passare vicino ad una delle basi americane in Italia, credo che si possano ricevere i canali TV irradiati in spot locale.
Si confermo. Si riceve in chiaro via terrestre e in NTSC il solo canale specifico per la singola base.. ad esempio almeno nel nord Sardegna ricordo di aver visto per anni il canale AFN locale cioè quello relativo alla base dell'isola di S.Stefano (La Maddalena), prelevato dal pacchetto su Hotbird. Ed era diffuso anche con una certa potenza.
 
Se non sbaglio, a partire da ottobre 2006, i canali AFN non sono più diffusi in analogico terrestre:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso