mhelmerit ha scritto:

Uhu, ero avantissimo! Verso la fine ci avevo anche montato un floppy per i dichetti rigidi (se non ricordo male potevo solo formattarli a 700k) e mi pareva di essere proprio modernissimo!
Sul PC di adesso manco ce l'ho messo il floppy....
Io, comunque ti frego: perchè avevo il MITICO "QUADERNO" dell'Olivetti, un notebook rivoluzionario per quei tempi, piccolissimo, utilizzabile anche come registratore vocale senza accendere il pc...
Non ricordo bene la "dotazione" hardware ma andava solo con un sistema proprietario dell'Olivetti però sempre con base DOS ( credo la versione 4.0...

).
Tirandogli il collo, non so come riuscii ad installarci su il DOS normale e una versione di
WINDOWS 3.0 immessa a forza ( copiai uno per uno i files di una installazione di Win. 3.0 di un PC IBM desktop e, incredibile a dirsi, riusciva a funzionare....

). Purtroppo, però, non so se proprio a causa di questo "surmenage", un giorno il mio povero Quaderno si rifiutò di accendersi e spirò senza più dare segni di vita...

( pensate che ce l'ho ancora da qualche parte... ).
Poi non so neanche io quanti computer ho avuto ( escludendo Vic 20 e Commodore 64 che, forse, erano più videogiochi che computer veri e propri...).
Vado a memoria:
- 2 Notebook 486 ( un Packard bell e un Olivetti Echos che funziona ancora BENISSIMO );
- 1 Desktop assemblato 486 a 100 Mhz
- 1 Desktop assemblato Pentium 90
- 1 Notebook Pentium 100 Olivetti ( che funziona abbastanza bene anche lui: sono riuscito a montarci anche una versione Light di Windows 98...

);
- 1 Desktop assemblato con Cyrix 200;
- 1 Desktop assemblato con Celeron Mendocino ( la mitica versione a 400Mhz overclockabile...

)
- 1 Desktop AMD a 400 MHz
- 1 Notebook pentium 166 Mmx
.....
E poi, vabbè ,talmente tanti altri che potrei andare avanti per pagine intere...
No, non avevo un negozio di Computer

Solo, mi divertivo a cambiare sempre pc, passando il vecchio ad altri, vendendolo o, molto più spesso, regalandolo a parenti e amici... E poi, ho sempre avuto bisogno di molti pc contemporaneamente: attualmente ne ho una decina, tra studio ( solo lì ce ne sono 5... ), casa, studio secondario, casa al mare...