che cos'è questa "cosa" che ricevo?

4Him

Digital-Forum Silver Master
Registrato
22 Marzo 2004
Messaggi
3.358
Cercando di agganciare i 90 est ho lanciato un blind scan ed ho trovato ciò che ho indicato in foto
che cos'è? fa riferimento a ponti terrestri? di sicuro non è un tp satellitare di yamal 901 o il vicino st-2

nelle foto il segnale è a 0 ma qualche giorno prima avevo normale visione

140i80m.jpg


25su4vd.jpg


se può aiutare abito a Roma

grazie a tutti
 
Che cos'è sembrerebbe abbastanza chiaro, è il mux digitale terrestre ITR Lazio o Abruzzo https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/lazioindigitale/muxitrlazio i canali corrispondono, potrebbe trattarsi del ponte RF effettuato su frequenze e modulazioni satellitari che alimenta il ripetitore del digitale terrestre, questa sarebbe la cosa anomala ma ci sono dei precedenti

anche se la mia antenna motorizzata non arriva ai 90 est non posso tentarne la ricezione con un'altra parabola movimentata manualmente perché i 90 est mi sono preclusi da ostacoli

in passato ai tempi dell'analogico satellitare, da Monte Mario e non solo venivano trasmessi ponti terrestri di varia natura su frequenze satellitari, logicamente la parabola andava puntata ad hoc ma alcuni ad esempio entravano spontaneamente quando la parabola era intorno ai 45°W

logicamente dipende dalla zona da dove si riceve perchè bisogna trovarsi in mezzo al fascio di trasmissione, chi abita all' EUR ad esempio mettendo la parabola intorno 45°W non può/ poteva ricevere spontaneamente tali segnali perchè la parabola punta verso Fiumicino e non Monte Mario
 
Ultima modifica:
Ricordo un caso singolare di, come dire, satellite atterrato in cima a un monte... :laughing7:
Negli anni 90 una società cercò, con scarsa fortuna, di vendere contenuti a pagamento (porno...) irradiando la Lombardia con un segnale analogico, criptato, emesso su frequenze satellitari.
La parabola andava puntata non ricordo se verso il Penice o Valcava, normali punti di emissione per la Tv terrestre.
 
Che cos'è sembrerebbe abbastanza chiaro, è il mux digitale terrestre ITR Lazio o Abruzzo https://sites.google.com/site/litaliaindigitale/lazioindigitale/muxitrlazio i canali corrispondono, potrebbe trattarsi del ponte RF effettuato su frequenze e modulazioni satellitari che alimenta il ripetitore del digitale terrestre, questa sarebbe la cosa anomala ma ci sono dei precedenti

anche se la mia antenna motorizzata non arriva ai 90 est non posso tentarne la ricezione con un'altra parabola movimentata manualmente perché i 90 est mi sono preclusi da ostacoli

in passato ai tempi dell'analogico satellitare, da Monte Mario e non solo venivano trasmessi ponti terrestri di varia natura su frequenze satellitari, logicamente la parabola andava puntata ad hoc ma alcuni ad esempio entravano spontaneamente quando la parabola era intorno ai 45°W

logicamente dipende dalla zona da dove si riceve perchè bisogna trovarsi in mezzo al fascio di trasmissione, chi abita all' EUR ad esempio mettendo la parabola intorno 45°W non può/ poteva ricevere spontaneamente tali segnali perchè la parabola punta verso Fiumicino e non Monte Mario

grazie!
 
Indietro
Alto Basso