Che Disastro La7 Analogico In 16/9!

tonis25

Digital-Forum Master
Registrato
10 Novembre 2009
Messaggi
811
Località
CASTELVETRANO (TP)
Da qualche tempo, La7 in analogico (qui in Sicilia) fa i capricci. Succede che, quando i programmi (compresi gli spot pubblicitari) sono trasmessi in 16/9, anche i televisori Lcd non riescano a ricevere correttamente tale formato, che diventa un 4/3 allungato in verticale (tutto rinsecchito, insomma).
Fino a un mese fa, La7 trasmetteva da Monte Cammarata sul Canale 47 con un ripetitore tradizionale (ponte radio eccetera), e il problema del 16/9 deformato non si verificava. Ora La7 ha abbandonato il ponte radio e trasmette con segnale satellitare. Risultato: 4/3 deformato e inguardabile.
Aggiungo che, per le verifiche che ho potuto fare, lo stesso problema si verifica anche sul canale 24 (Sciacca Capo San Marco) e sul 55 (Trapani Erice), tutte fequenze a trasmissione satellitare da sempre.
Ripeto: tutte le tv di ultima genazione, Lcd Sony Bravia, Samsung ecc... non trasmettono correttamente il 16/9 di La7. Solo una vecchia tv Amstrad, recepisce il 16/9 di La7!
Ah, dimenticavo: quando il canale passa da trasmissioni 4/3 a 16/9, per due secondi lo schermo diventa nero (come se il ripetitore si spegnesse), e si riattacca con l'immagine deformata. Ma è normale che i tecnici di Telecom non se ne accorgano?
 
tonis25 ha scritto:
Ma è normale che i tecnici di Telecom non se ne accorgano?
sì,figurati che a me è successa la stessa cosa da un ripetitore rai e mediaset:5eek: ma tanto l'analogico sta scomparendo,quindi:icon_rolleyes:
 
tonis25 ha scritto:
Da qualche tempo, La7 in analogico (qui in Sicilia) fa i capricci. Succede che, quando i programmi (compresi gli spot pubblicitari) sono trasmessi in 16/9, anche i televisori Lcd non riescano a ricevere correttamente tale formato, che diventa un 4/3 allungato in verticale (tutto rinsecchito, insomma).
Fino a un mese fa, La7 trasmetteva da Monte Cammarata sul Canale 47 con un ripetitore tradizionale (ponte radio eccetera), e il problema del 16/9 deformato non si verificava. Ora La7 ha abbandonato il ponte radio e trasmette con segnale satellitare. Risultato: 4/3 deformato e inguardabile.
Aggiungo che, per le verifiche che ho potuto fare, lo stesso problema si verifica anche sul canale 24 (Sciacca Capo San Marco) e sul 55 (Trapani Erice), tutte fequenze a trasmissione satellitare da sempre.
Ripeto: tutte le tv di ultima genazione, Lcd Sony Bravia, Samsung ecc... non trasmettono correttamente il 16/9 di La7. Solo una vecchia tv Amstrad, recepisce il 16/9 di La7!
Ah, dimenticavo: quando il canale passa da trasmissioni 4/3 a 16/9, per due secondi lo schermo diventa nero (come se il ripetitore si spegnesse), e si riattacca con l'immagine deformata. Ma è normale che i tecnici di Telecom non se ne accorgano?
Il can. 29 uhf analogico di La7 da Pigazzano (Pc) è l' unico a casa mia che quando trasmette in 16/9 si autoregola da solo mettendosi sui 16/9, al contrario (da me) rai e mediaset quando vanno in 16/9 devono essere manualmente regolate perchè sul mio SHARP continuano a uscire a 4/3 nonostante nel menù alla voce "Formato immagine" io abbia selezionato "Regolazione automatica". Infatti non se ne può più, sta diventando scomodo e antipatico guardare la televisione, per fortuna io vedo soprattutto TV LOCALI.
 
mostricino ha scritto:
per fortuna io vedo soprattutto TV LOCALI.

come si suol dire... che cul0 ! :)

a parte questo, ma tu hai un TV 16:9 o 4:3 ? non puoi fare una foto del problema come si ti presenta?

Magari sbagli nelle regolazioni della TV
 
marcolino ha scritto:
come si suol dire... che cul0 ! :)

a parte questo, ma tu hai un TV 16:9 o 4:3 ? non puoi fare una foto del problema come si ti presenta?

Magari sbagli nelle regolazioni della TV

Forse c' è un equivoco di fondo:
io vedo tutti i canali in analogico,
eccetto alcune tv locali che sono in DTT...
nel mio menù "Formato Immagine" ho varie voci:
- Regolazione Automatica
- Cinema 14/9
- Cinema 16/9
- 4/3
- Superzoom
- Ampio Schermo
- Zoom Sottotitoli
Sto di fisso su "Regolazione Automatica"
perchè se metto su 16/9 taglio un pezzo di schermo sulla quasi totalità
degli altri canali che sono in 4/3.
 
Non mescoliamo DTT e analogico.

I canali analogici alimentati da sat come LA7 devono essere impostati in letterbox (cioè compressione verticale dell'immagine) sul ripetitore, altrimenti l'immagine arriverà nelle case allungata verticalmente.
Questo accade perché la fonte satellitare è in 16/9 e va inviata nelle case in 4/3.

I canali analogici mediaset e RAI (quest'ultimi solo in certe zone si collegano via sat) sono alimentati dalla frequenza satellitare in 4/3 (su cui già è stato applicato il letterbox), per cui il problema di allungamento verticale non si pone.

Il letterbox sui canali analogici può essere effettuato anche direttamente dal televisore in 4/3, ma ciò è possibile solo se è presente la funzione di settaggio del formato tv.

@Mostricino: devi impostare il formato schermo a "letterbox" (se possibile dal tuo televisore) in modo tale che durante la visione di LA7 si sistemi il tutto correttamente.
Ovviamente, ripeto, RAI e Mediaset sono 4/3 perché attingono da fonte 4/3.

Conclusione: TIMB deve sistemare il ponte radio facendo uscire un segnale 4/3 effetto letterbox in modo tale da soddisfare anche gli utenti con televisori datati sprovvisti di commutazione del formato.
In molte zone evidentemente non è stato effettuato l'aggiornamento, d'altronde le trasmissioni 16/9 per LA7 sono iniziate soltanto a settembre.

Per segnalare l'anomalia a TIMB scrivete a timbrisponde[at]la7.it

Credo non ci sia da aggiungere altro :D
 
Ultima modifica:
aristocle ha scritto:
per cui il problema di allungamento verticale non si pone.
non proprio vero
fino a poco tempo fa c'era un ripetitore rai laziale che mandava le immagini 16:9 senza flag in analogico!!!:5eek:
 
agostino31 ha scritto:
non proprio vero
fino a poco tempo fa c'era un ripetitore rai laziale che mandava le immagini 16:9 senza flag in analogico!!!:5eek:
Si vede che era alimentata dall'altra frequenza (10992 anziché 11766).
Di quale ripetitore si trattava? Deve essere un caso mooolto particolare, più unico che raro.
 
aristocle ha scritto:
Non mescoliamo DTT e analogico.

I canali analogici alimentati da sat come LA7 devono essere impostati in letterbox (cioè compressione verticale dell'immagine) sul ripetitore, altrimenti l'immagine arriverà nelle case allungata verticalmente.
Questo accade perché la fonte satellitare è in 16/9 e va inviata nelle case in 4/3.

I canali analogici mediaset e RAI (quest'ultimi solo in certe zone si collegano via sat) sono alimentati dalla frequenza satellitare in 4/3 (su cui già è stato applicato il letterbox), per cui il problema di allungamento verticale non si pone.

Il letterbox sui canali analogici può essere effettuato anche direttamente dal televisore in 4/3, ma ciò è possibile solo se è presente la funzione di settaggio del formato tv.

@Mostricino: devi impostare il formato schermo a "letterbox" (se possibile dal tuo televisore) in modo tale che durante la visione di LA7 si sistemi il tutto correttamente.
Ovviamente, ripeto, RAI e Mediaset sono 4/3 perché attingono da fonte 4/3.

Conclusione: TIMB deve sistemare il ponte radio facendo uscire un segnale 4/3 effetto letterbox in modo tale da soddisfare anche gli utenti con televisori datati sprovvisti di commutazione del formato.
In molte zone evidentemente non è stato effettuato l'aggiornamento, d'altronde le trasmissioni 16/9 per LA7 sono iniziate soltanto a settembre.

Per segnalare l'anomalia a TIMB scrivete a timbrisponde[at]la7.it

Credo non ci sia da aggiungere altro :D
ciò vuol dire che la7 non deve mandare in 16:9 sul sat? MA SIAMO IMPAZZITI?????
 
mighty mom ha scritto:
ciò vuol dire che la7 non deve mandare in 16:9 sul sat? MA SIAMO IMPAZZITI?????

I canali analogici alimentati da sat come LA7 devono essere impostati in letterbox (cioè compressione verticale dell'immagine) sul ripetitore, altrimenti l'immagine arriverà nelle case allungata verticalmente.
Questo accade perché la fonte satellitare è in 16/9 e va inviata nelle case in 4/3.

:evil5: :evil5:
 
aristocle ha scritto:
@Mostricino: devi impostare il formato schermo a "letterbox" (se possibile dal tuo televisore) in modo tale che durante la visione di LA7 si sistemi il tutto correttamente.
Ovviamente, ripeto, RAI e Mediaset sono 4/3 perché attingono da fonte 4/3.

Penso che non ci siamo capiti...
La7 è l' unico canale che decentemente mi esce a 16/9 durante quei momenti della giornata che addotta quel formato...
Non ho nessuna funzione "letterbox" nel menù del formato del mio televisore SHARP
acquistato nel mese di Agosto 2009:
credo che il massimo che io possa fare sia tenermi la "Regolazione automatica", tutte le altre opzioni le ho provate e si vede "da cesso" tranne che con l' opzione "Schermo ampio"...
E' stupefacente come tutte le altre tv, eccezion fatta per La7 nel mio caso,
in fretta e furia passino ai 16/9 senza porsi il problema degli stratosferici disagi che stanno causando alle utenze....
Poi si meravigliono dei continui cali di ascolto
e li attribusicono solo agli switch-over e off....
A un certo punto ripeto stanno facendo passare il desiderio di accendere la tv,
non solo a casa mia ma anche da altre parti
c'è la possibilità che bisogni fare trafile per "aggiustare" la visione....
INTANTO A CAUSA DEL FASTIDIO CHE MI DA' VEDERE QUEI 16/9 STO SISTEMATICANDO
GUARDANDO SOLO LE TV CHE STANNO ANDANDO AVANTI A 4/3.
La cavolata di tutte le pause pubblicitarie a 16/9 tanto per dirne una non la sto proprio sopportando...

Una domanda:
Il mio televisiore LCD è a 32 pollici non hd,
quando lo regolo sui 16/9 non mi soddisfa...
che dovrei fare per apprezzare la qualità dei 16/9?
prendere un televisore più grande?
uno hd?
quando vedo i 16/9 del La7 nel 16/9 reale insomma a me non piace proprio
questo formato, non so cosa darei per tenermi il vecchio....
ma se siete così gentili da dirmi cosa potrei fare per migliorare la qualità
di visione accetto volentieri il consiglio visto che a breve a quanto pare
tutte le principali tv staranno a 16/9 (AIUTOOOOOOO!)
 
Ultima modifica:
Io Che Ho Aperto La Discussione...

Ringrazio Aristotele per il suggerimento di scrivere ai tecnici di La7. Pero' mi chiedo: una rete nazionale si vede cosi' orrendamente in analogico in un'aria cosi' vasta (prov. TP e AG completamente, immagino comunque anche tante altre zone) con un problema di immagine allungata causato da un 16/9 che neppure gli LCD SONY BRAVIA o SAMSUNG recepiscono (ripeto, solo una tv Amstrad riesce a ricevere correttamente tale formato), e dunque, una rete nazionale del gruppo telecom ha bisogno di una segnalazione per risolvere un problema del genere? Senza offesa, ma poi non ci si puo' lamentare del 3 per cento di share. Oltretutto, le trasmissioni in 16/9 delle altre reti qui non hanno mai avuto problemi. Figuratevi poi che Mediaset non ha praticamente ponti radio, quindi trasmette solo da sorgente sat.
Sapete cosa mi torna in mente? Due estati fa, la7 chiuse il canale sat sugli 11.540 (ora riattivato). La7 di Sciacca (AG) sul canale 24, che riceveva da quella frequenza sat, rimase spenta per oltre un mese... ma si puo', dico io, tanta incuria? E pensare che quando si guasta un ripetitore Rai, Mediaset o delle locali, entro qualche ora lo rimettono a posto... La7 invece... Un'altra cosa, per esempio: il mux Timb2 di Monte Cammarata (AG) sul canale 69, sempre splendido, da circa 10 giorni ha perso incredibilmente di potenza. In pratica, la qualità del segnale è andata a farsi benedire. Da quando é stato montato, ha avuto questo problema due volte. Pensate che prima dell'estate i tecnici di Telecom se ne accorgeranno?
Lo dico da affezionato telespettatore di La7. Il mio Sony Bravia aspetta risposte. E pure la nuova cam.
 
tonis25 ha scritto:
Ringrazio Aristotele per il suggerimento di scrivere ai tecnici di La7. Pero' mi chiedo: una rete nazionale si vede cosi' orrendamente in analogico in un'aria cosi' vasta (prov. TP e AG completamente, immagino comunque anche tante altre zone) con un problema di immagine allungata causato da un 16/9 che neppure gli LCD SONY BRAVIA o SAMSUNG recepiscono (ripeto, solo una tv Amstrad riesce a ricevere correttamente tale formato), e dunque, una rete nazionale del gruppo telecom ha bisogno di una segnalazione per risolvere un problema del genere? Senza offesa, ma poi non ci si puo' lamentare del 3 per cento di share. Oltretutto, le trasmissioni in 16/9 delle altre reti qui non hanno mai avuto problemi. Figuratevi poi che Mediaset non ha praticamente ponti radio, quindi trasmette solo da sorgente sat.
Le altre tv non danno problemi? bah...io sarei scettico su questa frase...
Mi sembra che tutte le tv che fanno i giochini coi 16/9 perdono share
non essendo un tecnico (come molti di alcuni qui dentro)
non posso materialmente dimostrare qualcosa che sta però diventando in me molto più che un sospetto...
passi pure per lo scalcinato analogico eppure
da Tivùsat quando guardo alcuni programmi di canale5 o di italia1 a 16/9 li vedo male come sull' analogico...
mi suona strano immaginare che sia solo un mio problema di regolazione domestica...
 
mostricino ha scritto:
Non ho nessuna funzione "letterbox" nel menù del formato del mio televisore SHARP
acquistato nel mese di Agosto 2009
Ma il tuo televisore allora è un 16/9?

mostricino ha scritto:
credo che il massimo che io possa fare sia tenermi la "Regolazione automatica", tutte le altre opzioni le ho provate e si vede "da cesso" tranne che con l' opzione "Schermo ampio"...
Direi di sì.

mostricino ha scritto:
INTANTO A CAUSA DEL FASTIDIO CHE MI DA' VEDERE QUEI 16/9 STO SISTEMATICANDO
GUARDANDO SOLO LE TV CHE STANNO ANDANDO AVANTI A 4/3.
La cavolata di tutte le pause pubblicitarie a 16/9 tanto per dirne una non la sto proprio sopportando...
Basterebbe dire a LA7 di sistemare il ponte radio.
Se tutti continuano a brontolare e nessuno li contatta, quando se ne accorgeranno che hanno un guasto al ponte radio?


mostricino ha scritto:
Il mio televisiore LCD è a 32 pollici non hd,
quando lo regolo sui 16/9 non mi soddisfa...
che dovrei fare per apprezzare la qualità dei 16/9?
prendere un televisore più grande?
uno hd?
quando vedo i 16/9 del La7 nel 16/9 reale insomma a me non piace proprio
questo formato, non so cosa darei per tenermi il vecchio....
Perché non ti piace?


mostricino ha scritto:
ma se siete così gentili da dirmi cosa potrei fare per migliorare la qualità
di visione accetto volentieri il consiglio visto che a breve a quanto pare
tutte le principali tv staranno a 16/9 (AIUTOOOOOOO!)
Il problema è che sono convinto che neanche tu hai idea di quello che vuoi:
Purtroppo per l'analogico di RAI e Mediaset (e LA7 se sistemerà il guasto) ti devi tenere le bande nere perché le pubblicità sono sempre in 4/3 (ma trasmettono un immagine sat 16/9) e alcuni i programmi in 4/3 (anche via sat).
Siccome il decoder non sa distinguere le due situazioni (è sempre 4/3) dovresti fare zoom ogni volta.

Conclusione: L'immagine in uscita in analogico deve essere sempre 4/3 (cioè bordi neri ai lati).
Per avere idee più chiare ti consiglio di leggere il post che ho in firma sul formato tv, anche se non è che ci sia molto da capire (se non che LA7 deve riparare il ponte radio).

Volendo c'è anche possibilità via tel al n. 06 355841
 
Ultima modifica:
Scusate se mi ripeto...

Scusate se mi ripeto, ma qui in Sicilia (prov. TP e AG) l'unico ad avere problemi col 16/9 è LA7. Gli altri canali Rai e Mediaset non hanno mai avuto questioni del genere, a parte Rai3 che, con le tv di ultima generazione, si vede in 4/3 con fasce laterali ma con i vecchi televisori arriva normalmente.
Poi, per esempio, Mediaset trasmette da tutte le stazioni tv della zona con sorgente sat, da Trapani Erice Raidue trasmette da sorgente sat, da Partanna (Contrada Montagna) RaiUno trasmette da sorgente sat, da Sciacca RaiUno trasmette da sorgente sat sul canale 42 (ma lo fa perchè il ponte radio non è nuovissimo e ha dei disturbi, mentre con sorgente sat l'immagine arriva piu' pulita).
Comunque, segnalero' la questione a La7. Per la verità l'ho gia' fatto, sul loro sito c'è la possibilità di scrivere a frequenze@la7.it, ma per ora nessuna risposta è pervenuta...
 
tonis25 ha scritto:
Ripeto: tutte le tv di ultima genazione, Lcd Sony Bravia, Samsung ecc... non trasmettono correttamente il 16/9 di La7. Solo una vecchia tv Amstrad, recepisce il 16/9 di La7!
Ah, dimenticavo: quando il canale passa da trasmissioni 4/3 a 16/9, per due secondi lo schermo diventa nero (come se il ripetitore si spegnesse), e si riattacca con l'immagine deformata. Ma è normale che i tecnici di Telecom non se ne accorgano?
Devo smentirti dato che abito nella tua stessa provincia, non é corretto. Io ho 3 lcd bravia e la7 analogico si vede perfettamente, con tanto di flag "wide" in 16/9, mentre se il programma in onda é 4/3, si vede correttamente in 4/3. Il problema semmai é sulle tv crt, é lì che si vede allungato dato che queste non riconoscono il 16/9.

Che non sia una modalità di trasmissione "normale" ok, ma che non si veda correttamente sulle tv di ultima generazione no. Anzi, molto meglio la7 "rotta" che però si setta automaticamente in 16/9, di rai e mediaset "giusti" dove devo settare io "zoom" se non voglio le bande!
 
mighty mom ha scritto:
ciò vuol dire che la7 non deve mandare in 16:9 sul sat? MA SIAMO IMPAZZITI?????
comunque penso che la7 analogico in 19/6 sia un problema su tutta l'italia allora... ma fosse un 16/9 buono... il tv LCD lo taglia ancora di piu perche non lo riconosce un vero e proprio 16/9....anche se vedete le info sel canale è in 4/3...
 
Un po' per come esce il segnale, un po' per i televisori non sempre idonei,
mi pare che se volevano complicarci la vita ci stanno riuscendo benissimo..
non credo mi alletti l' idea di dovere partecipare a uno stage tecnico
per poter guardare la tv nei prossimi mesi e anni...
Si mettessero dalla parte di un utente-comune.
 
Non dovrai fare alcun stage, devi solo aspettare che questo paese si accorga che siamo alle soglie del 2010 e non nel 1950.

Tutte le emittenti dovrebbero già essere SOLO digitali e SOLO 16/9, alcuni canali (es. raisportpiu' in chiaro o i canali skysport e skycinema su sky) hanno già adottato da un pò questo sistema. Quando anche le altre tv si degneranno di farlo, tutto sarà diverso.

Regioni come la Sicilia devono aspettare fino a fine 2012 per lo switch ed é una autentica vergogna nazionale, fine 2010 sarebbe più che sufficiente per uno switch iniziato nel 2008, vergogna! Allora mi chiedo, paesi come la Russia quanto ci dovrebbero mettere a fare uno switch off vista l'estensione del territorio? 30 anni?
 
Indietro
Alto Basso