Che Disastro La7 Analogico In 16/9!

STARDUST ha scritto:
Non dovrai fare alcun stage, devi solo aspettare che questo paese si accorga che siamo alle soglie del 2010 e non nel 1950.

Tutte le emittenti dovrebbero già essere SOLO digitali e SOLO 16/9, alcuni canali (es. raisportpiu' in chiaro o i canali skysport e skycinema su sky) hanno già adottato da un pò questo sistema. Quando anche le altre tv si degneranno di farlo, tutto sarà diverso.

Regioni come la Sicilia devono aspettare fino a fine 2012 per lo switch ed é una autentica vergogna nazionale, fine 2010 sarebbe più che sufficiente per uno switch iniziato nel 2008, vergogna! Allora mi chiedo, paesi come la Russia quanto ci dovrebbero mettere a fare uno switch off vista l'estensione del territorio? 30 anni?
passeranno direttamente all iptv .....perche è lunga la cosa...:D :D :D
 
mighty mom ha scritto:
oh meno male che sto cavolo di analogico ha (purtroppo ancora) gli anni contati...
dopo piu di 50 anni di servizio...ma a voi che tanto vi è antipatico il sistema analogico, credete che durera anche il DTT oltre 50 anni???
 
STARDUST ha scritto:
Regioni come la Sicilia devono aspettare fino a fine 2012 per lo switch ed é una autentica vergogna nazionale, fine 2010 sarebbe più che sufficiente per uno switch iniziato nel 2008, vergogna! Allora mi chiedo, paesi come la Russia quanto ci dovrebbero mettere a fare uno switch off vista l'estensione del territorio? 30 anni?

Come probabilmente ben saprai si è cercato di non coinvolgere determinate regioni del sud per evitare problemi di "sforamento".
Per capirci, è probabile che il segnale siciliano o calabrese dia fastidio alle isole di Malta, alla Tunisia, all'Albania...
 
aristocle ha scritto:
Ma il tuo televisore allora è un 16/9?

Perché non ti piace?

perchè non mi piace il 16/9?
non vedo vantaggi qualitativi in questo formato...
devo allenare i miei occhi?
probabilmente si,
non saprei quale altra spiegazione dare...
:D
 
mostricino ha scritto:
perchè non mi piace il 16/9?
non vedo vantaggi qualitativi in questo formato...
devo allenare i miei occhi?
probabilmente si,
non saprei quale altra spiegazione dare...
:D

Non c'è da allenarli, le proporzioni sono le stesse.
La preferenza è legata al fatto che il formato panoramico è più realistico.
Chi ha televisori 4/3 vedrà delle fasce nere sopra e sotto.
 
mostricino ha scritto:
perchè non mi piace il 16/9?
non vedo vantaggi qualitativi in questo formato...
devo allenare i miei occhi?
probabilmente si,
non saprei quale altra spiegazione dare...
:D
guarda una partita di qualsiasi sport o una corsa di F1 in 16/9 e poi mi dic...
 
sempre La7 analogico...

Stardust, da dove ricevi il segnale di La7 analogico? Io ho provato con Trapani Erice sul 55, con Sciacca sul 24, con M. Cammarata sul 47 (abito a Castelvetrano prov. TP, da qui arriva tutto...), con Sony e Samsung non ci sono le fasce nere in alto e in basso ma l'immagine non è deformata (hai ragione), ma con le tv di vecchia generazione (che comunque stanno nel 70% delle nostre case) si vede deformata.
Una cosa, pero': hai notato che, a inizio e fine blocco pubblicitario, dal passaggio 4/3 a 16/9 e viceversa, c'è questo stacco del ripetitore di qualche secondo? Con le tv di vecchia generazione, addirittura, si vede il campo elettromagnetico (i puntini bianchi..., solo per due secondi). Questo fatto, fa saltare un pezzetto di pubblicità sia a inizio che a fine blocco.
Se io fossi un investitore pubblicitario su La7, mi incavolerei un po'...

Concordo con te sullo scandalo della Sicilia all-digital a fine 2012...
Io anticiperei di due anni, pensa un po'...
 
aristocle ha scritto:
Come probabilmente ben saprai si è cercato di non coinvolgere determinate regioni del sud per evitare problemi di "sforamento".
Per capirci, è probabile che il segnale siciliano o calabrese dia fastidio alle isole di Malta, alla Tunisia, all'Albania...
Ma vediamo di finirla con queste baggianate, é da 6 anni che ci prendono in giro co sto dtt. Cosa dovrebbe cambiare aspettando altri 3 (tre) anni? Che nel frattempo Malta Tunisia e Albania verranno polverizzate dal pianeta così non ci saranno interferenze? Oppure innalzeranno la muraglia siciliana, dopo quella cinese, per evitare le interferenze? Bombarderemo con gli stealth b2 tutti gli impianti di ricezione radiotelevisiva di Malta Tunisia e Albania, in modo che non ricevendo più la loro tv non si possano lamentare più delle nostre interferenze?

I problemi ci sono oggi a fine 2009, e ci saranno anche a fine 2012. Posticipare così tanto uno switch off significa solo ed esclusivamente volersene lavare le mani e preoccuparsene il più tardi possibile! VERGOGNA!!
 
STARDUST ha scritto:
Ma vediamo di finirla con queste baggianate, é da 6 anni che ci prendono in giro co sto dtt. Cosa dovrebbe cambiare aspettando altri 3 (tre) anni? Che nel frattempo Malta Tunisia e Albania verranno polverizzate dal pianeta così non ci saranno interferenze? Oppure innalzeranno la muraglia siciliana, dopo quella cinese, per evitare le interferenze? Bombarderemo con gli stealth b2 tutti gli impianti di ricezione radiotelevisiva di Malta Tunisia e Albania, in modo che non ricevendo più la loro tv non si possano lamentare più delle nostre interferenze?

I problemi ci sono oggi a fine 2009, e ci saranno anche a fine 2012. Posticipare così tanto uno switch off significa solo ed esclusivamente volersene lavare le mani e preoccuparsene il più tardi possibile! VERGOGNA!!

Quindi vuoi farci credere che siano stupidaggini quelle che dicono e che sia un caso che le abbiano lasciate per ultime?
 
Io non voglio far credere nulla, parlano i fatti,se davvero la motivazione é questa, allora DEVE essere spiegato come PENSANO di risolvere il problema aspettando fino al 2012 per fare lo switch off.

Chissà come mai, nessuno saprà mai darti una risposta :doubt:
 
Anzi, visto che ci sono, aggiungerò un'altra cosa.
Fine 2012 é una data così dannatamente lontana che si potrebbe pensare IN CONCRETO di far passare la Sicilia direttamente al dvb-t2. Lo sapete che in molti paesi europei, nel 2013 il dvb t2 sarà una concreta realtà mentre noi come dei deficienti avremo appena concluso un passaggio al dvb-t durato 10 anni e che ne dovremo aspettare altri 15 almeno per un passaggio nazionale al dvb-t2 vero?

Ma quant'é bello essere italiani.... :eusa_wall:
 
STARDUST ha scritto:
Anzi, visto che ci sono, aggiungerò un'altra cosa.
Fine 2012 é una data così dannatamente lontana che si potrebbe pensare IN CONCRETO di far passare la Sicilia direttamente al dvb-t2. Lo sapete che in molti paesi europei, nel 2013 il dvb t2 sarà una concreta realtà mentre noi come dei deficienti avremo appena concluso un passaggio al dvb-t durato 10 anni e che ne dovremo aspettare altri 15 almeno per un passaggio nazionale al dvb-t2 vero?

Ma quant'é bello essere italiani.... :eusa_wall:

Il dvb-t2 è uno specchietto per le allodole che non dà vantaggi.
Di spazio ce n'è a iosa e non si sa neanche come usarlo (si sono inventati infatti i +1 e gli HD "finti") e un codec più efficiente comporterebbe una inutile duplicazione senza miglioramenti reali.
Ti risulta infatti che nelle aree dello switch-off i canali si vedano meglio? La Mediaset si vede male se non peggio (parlo del MDS4), c'è il TIMB3 ma ha livelli qualitativi non del tutto soddisfacenti...
Pensiamo ai contenuti, non ai codec o agli standard.
Secondo me il dvb-t2, se proprio vogliamo usarlo, usiamolo limitatamente all'HD.
Le centinaia di tv locali hanno ancora problemi col 16/9 e la copertura, non ha assolutamente senso per loro un discorso del genere.
Resto convinto infatti che per l'offerta in chiaro gli unici in grado di proporre qualcosa in HD sono Rai e mediaset, ma un canale a testa in HD non è sufficiente a convincermi a comprare un decoder HD quando su sat ce ne sono molti di più e che usano il DVB-S2 e quando questi 2 canali potrebbero inserirli in TivùSat.
 
aristocle ha scritto:
Il dvb-t2 è uno specchietto per le allodole che non dà vantaggi.
Di spazio ce n'è a iosa e non si sa neanche come usarlo (si sono inventati infatti i +1 e gli HD "finti") e un codec più efficiente comporterebbe una inutile duplicazione senza miglioramenti reali.
.
bene bene qualcuno ammette che le grandi reti non sanno come usare lo spazio a loro disposizione,
allora vorrei verificare se qualcuno dei forumisti ravveda ancora la reale necessità
di regalare 5-6-7 mux al gruppo mediaset x esempio.....
per farne che? per vedere cosa>?
 
mostricino ha scritto:
bene bene qualcuno ammette che le grandi reti non sanno come usare lo spazio a loro disposizione,
allora vorrei verificare se qualcuno dei forumisti ravveda ancora la reale necessità
di regalare 5-6-7 mux al gruppo mediaset x esempio.....
per farne che? per vedere cosa>?
e poi perche alla rai e mediaset 5-6 e altre Tv appena uno...??bella questa domanda vero?? che fino ad un decennio fa la costituzione diceva che l'unica TV a trasmettere a livello nazionale era la rai....poi magicamente ci sono anche le altre Tv ...anche se la costituzione diceva solo la rai!!!
 
landtools ha scritto:
e poi perche alla rai e mediaset 5-6 e altre Tv appena uno...??bella questa domanda vero?? che fino ad un decennio fa la costituzione diceva che l'unica TV a trasmettere a livello nazionale era la rai....poi magicamente ci sono anche le altre Tv ...anche se la costituzione diceva solo la rai!!!
Il problema italiano, lo ricordò anche Freccero in un'intervista, è stato quello che da noi prima hanno fatto le tv e poi la normativa :)
Si vede che i Democristiani dell'epoca erano impegnati in altri affari :D
 
Indietro
Alto Basso