Che faccio... installo???

criccici

Digital-Forum New User
Registrato
8 Febbraio 2016
Messaggi
14
Ciao a tutti, vengo subito al dunque sperando che qualche buon anima possa aiutarmi.

Abito in una zona montana disagiata dove da anni vivo con la flebile speranza di poter vedere tutti i canali trasmessi con il digitale terrestre.... ma ahimè la speranza sembra sempre più vana.

Ora, tanto per non menar il can per l'aia, in vista delle olimpiadi mi sta salendo un po' di stizza (per non dire altro) e non mi resta che gaurdare al cielo, scusate il doppio senso.


Che dite lo faccio?


Ho mille domande da fare perchè, ma chiedo cortesemente innanzi tutto di darmi qualche buona ragione e di dirmi che non sto facendo una min.iata
Grassie! :)
 
Ciao a tutti, vengo subito al dunque sperando che qualche buon anima possa aiutarmi.

Abito in una zona montana disagiata dove da anni vivo con la flebile speranza di poter vedere tutti i canali trasmessi con il digitale terrestre.... ma ahimè la speranza sembra sempre più vana.

Ora, tanto per non menar il can per l'aia, in vista delle olimpiadi mi sta salendo un po' di stizza (per non dire altro) e non mi resta che gaurdare al cielo, scusate il doppio senso.


Che dite lo faccio?


Ho mille domande da fare perchè, ma chiedo cortesemente innanzi tutto di darmi qualche buona ragione e di dirmi che non sto facendo una min.iata
Grassie! :)

Installalo! Il sat e' il futuro della TV!
Poi in estate con le olimpiadi quasi tutti i canali Rai saranno in HD!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Scusate, dimenticavo la cosa più importatente..... :happy3: Installo il tvsat?
 
Bene, vedo che non tardate ad incoraggiarmi.

Ora passo alle domande:

il faidatè è scongliato, giusto?

Posso utilizzare i cavi già posati dell'antenna (magari il decoder lavora su frequenze diverse) o devo far posare cavi nuovi?

Quanti decoder posso installare sfruttando lo stesso cavo?

Quanto costano grossomodo parabola decoder?

Devo usare una smart card?
 
Certo che si, non so come tu non abbia pensato prima, visto dove abiti metti tivusat e ti si riempie un mondo di canali, per le olimpiadi la rai oltre al già presente sport 1 hd attiverà rai sport 2 hd interamente dedicato alle olimpiadi
ti conviene prendere un decoder certificato tivusat con card inclusa in media costano intorno ai 100 150 € i sottotitoli si vedono :)
 
Grazie! :)

Ma.... posso far convivere il DT con TVSAT sugli stessi coax TV?

Vivo in un bel casone bifamiliare ed ho qualcosa come almeno una decina di punti presa. :eusa_doh:
 
Installa, installa, col sat vai sul sicuro ;) Io son passato al sat da fine anni '90, quando ancora non c'era Tivusat, ...per ricevere degnamente almeno i principali canali italiani (ma non solo, visto che si possono ricevere molti altri interessanti che sul "terricolo" italiano non vedresti mai). Già allora la Rai aveva più canali su sat che su terrestre analogico, visto che c'erano gia oi Rai Edu, Rai news, Rai Sport Sat, Euronews(che in parte è della Rai) ecc... Da allora non mi son mai pentito di non aver nemmeno provato più di tanto a ricevere via terrestre... Mi piace a prescindere come mezzo di ricezione, mi pare di per sé più evoluto, visto che arriva ovunque, tra l'altro senza nemmeno consumare tutta la corrente necessaria per alimentare i ripetitori terrestri...

Sì, puoi far convivere... usando mix e demix DTT/SAT appositi...
Prendili di qualità, altrimenti si possono aver "conflitti", tipo che accendi il decoder sat e sparisce il segnale su alcuni canali terrestri (per fartela in breve)... In ogni caso l'ideale è: cavi separati... così tagli la testa al toro e inoltre ci sono meno attenuazioni possibili... La parabola almeno di 80cm ;)
 
Grazie stefano! :)

Ammettiamo l'ipotesi della convivenza, fare tracce nuove nei muri in sasso è un qualcosa di molto simile ad un bruttissimo incubo. Con un decoder posso inviare il segnale ad un solo TV, giusto?

Quanti decoder posso installare collegati alla stessa parabola? Posso utilizzare lo stesso coax TV per collegare più decoder o ne devo posare uno per ogni decoder?
 
Su una parabola puoi installare un LNB (di tipo Universale) con 2, 4 e anche 8 uscite indipendenti. Ogni uscita collegata ad un decoder. Se il decoder è PVR (ormai lo sono in molti) e vuoi anche registrare mentre guardi un altro programma su diversa banda satellitare (esempio Rai 1 e Canale 5 si trovano su bande diverse, mentre sono sulla stessa es. Rai 1 e Rai 3) devi considerare di far arrivare al decoder non una ma due uscite... perché in rpatica è come se fossero due decoder in uno (due tuner) con uno vedi con l'altro registri.

Ci sono anche gli LNB SCR, che sono di concezione recente, e permettono di usare un solo cavo per collegare diversi decoder (ora non ricordo il limite, cmq certamente almeno 4), però tutti i decoder collegati devono supportare tale caratteristica (SCR). Questo è l'unico vantaggio dell'SCR; gli universali sono più flessibili, in quanto puoi usarli anche per realizzare impianti dual-feed (per ricevere da due poli satellitare, es. il classico Hotbird 13 Est+Astra 19,2° Est) e anche multifeed, cosa non possibile con gli SCR.
 
Molto interessante Stefano, quindi potrei vedere anche le trasmissioni da altri due satelliti. In termine di ricezione frequenze satellitari i decoder hanno tutti grossomodo le stesse caratteristiche? Tutti possono vedere Tivusat + Hotbird 13 Est + Astra 19,2° Est?

Non ho capito la questione smartcard e dei decoder Tivusat. Qualcuno può spiegarmi in breve come e perchè le rilasciano?
 
I satelliti sono molti di più di due :) Sui soli 13 Est (per intenderci dove c'è tivusat, Sky ecc) ci sono 3 capienti satelliti (quando erano meno capienti erano molti di più, anche 4-5). Immagino intendi da più posizioni satellitari, sì... Cioè con un decoder e una parabola puoi ricevere da più posizioni satellitari. Ho fatto l'esempio di Astra+Hotbird perché è la più classica, e facile, configurazione da realizzare (anche con una parabola di soli 80cm... volendo anche 60cm ma sarebbe appena appena sufficiente) per ricevere da più di una posizione satellitare .

La card tivusat viene venduta solo insieme al decoder tivusat o alla cam tivusat. Anni fa, era disponibile anche singolarmente tramite il sito della Rai.

PS: tivusat non è un satellite, è una piattaforma di canali (una delle tante) presente sui satelliti a 13° est.
 
In pratica i canali nazionali diffusi via satellite vengono criptati o semicriptati per una questione di diritti di diffusione all'estero, per alcuni programmi soprattutto sport film e telefilm di produzione non nazionale, le emittenti dispongono dei diritti di diffusione solo all'interno dei confini nazionali, e coprendo il satellite tutta l'europa sono costretti a criptare i programmi, a parte la Germania e il Regno Unito che hanno tutto in chiaro ed è sufficente un ricevitore free to air, gli altri paesi criptano e quindi ci vuole la card per decriptare i programmi, card che in genere viene venduta abbinata ad un decoder o ad una cam, ad es in Francia trovi la card abbinata alla cam o al decoder già attivata e pronta all'uso, invece da Noi la card deve essere attivata :)
 
Intendevo 2 o 3 satelliti, sono davvero un povero grullo in materia satelliti. :)

Continuo a non capire per la card tivusat. Se non la compro non vedo i loro canali? Se la compro devo per forza di cose prendere il loro decoder? Il loro decoder riceve anche le altre frequenze?

Cha faccio? Help! :eusa_doh:
 
Non puoi comprarla la card da sola.
In pratica compri il decoder tivusat e nella confezione trovi la card tivusat, per poter vedere i canali di tivusat integralmente (alcuni infatti sono criptati e altri in chiaro, la card serve per rendere visibili i canali di tivusat che altrimenti non vedresti).

La card tivusat va prima attivata, altrimenti anche inserendola non cambia niente.
 
Posso utilizzare i cavi già posati dell'antenna (magari il decoder lavora su frequenze diverse) o devo far posare cavi nuovi?

Oltre ad inserire Mix e Demix DTT/SAT, bisogna anche verificare ed eventualmente adeguare l'impianto esistente... i cavi, prese ed eventuali partitori/divisori devono essere idonei a lavorare con frequenze fino a 2150 Mhz e far passare la CC dei ricevitori sat verso lnb... inoltre se è presente un amplificatore per il DTT, il suo alimentatore deve essere posto a monte, cioè prima del Mix DTT/SAT.

Quanti decoder posso installare sfruttando lo stesso cavo?

Con un lnb universale puoi mettere un solo ricevitore.. con un lnb scr, fino a 4.
 
Grazie Capitano, ottima spiegazione.



Tornando all'altra questione, ipotizziamo che decida di comprare il decoder Tivusat. Con quello riesco a vedere anche le trasmissioni di altri consorzi su frequenze in chiaro?

Conviene forse comprare un secondo decoder per tutto il resto?
 
E' sufficiente il solo decoder tivusat, in quanto non ha alcun limite sui canali in chiaro ( a differenza ad esempio di quello di sky in cui i canali in chiaro solo "filtrati" dallo stesso).

NB Se lo prendi, però prendilo DVB-S2/MPEG-4/HD in genere "etichettati" semplicemente "decoder HD"(accertati di questa caratteristica) altrimenti ti perdi molti canali anche in SD ma che usano compressione MPEG-4 e/o su transponder (frequenza) DVB-S2.
 
Ultima modifica:
Grazie Ancora Stefano, inizio a vedere un po' di luce anche se il cielo è ancora fitto. Ti devo un birra! :)

Ho appena sbirciato il sito e c'è da perdersi in quel mare di decoder. Ti seguo abbastanza bene, ma non ho capito che significato ha la sigla SD che hai citato nell'ultimo messaggio.

Altre due cose.
LNB è un componente attivo e vedo che bisogno di tensione. Va installato in prossimità della parabola o posso portarlo nel sottotetto (o in casa) ?
Il sito TivuSat per gli acquisti rimanda ad Amazon, quindi se non ho capito male Tivusat si avvale di terzi per la vendita delle proprie smartcard abbinandole ad un detrminato gruppo di decoder. Non ho capito una cippa?
 
In effetti le sigle SD e HD forse andrebbero abolite o quasi, e chiamare le cose per quello che sono (e in italiano pulito) in modo che più persone possano comprendere.

SD = Standard Definition = Definizione Standard

HD = High Definition = Alta Definizione


LNB sta per Low Noise Block-converter

In breve: serve ad amplificare i segnali provenienti dal satellite e soprattutto a convertirli in frequenza più bassa gestibile dal decoder.

Banda di frequenze sat tv: da 10700 MHz a 12750 MHz
Banda gestita dal ricevitore sat: da 920 MHz a 2150 MHz

E' il dispositivo che ti sarà capitato varie volte di vederlo: è quello posto di fronte al disco parabolico, sopra il "braccio"... a volte viene "volgarmente" chiamato "occhio della parabola"... da cui "scende" il cavo coassiale verso casa...

Il cavo dall'LNB che scende e arriva in casa è collegato direttamente al decoder ( in un impianto singolo); è alimentato dal decoder, in base alla polarizzazione del canale(o meglio la frequenza sintonizzata in cui c'è anche il canale sintonizzato, visto che su una frequenza nel sistema digitale, ci sono tipicamente diversi canali); la tensione è continua ed è di 18 o 12 Volt circa.


Come già detto le card non sono vendibili singolarmente (purtroppo); se le vendono non è legale o è roba venduta tra privati (e non credo sia legale comunque visto che la card legalmente rimane di proprietà di tivusat). Si avvale di terzi riguardo i modelli di decoder, nel senso sono prodotti per conto loro (Humax, ICan, Telesystem ecc...) e i produttori interessati a tivusat si fanno "certificare" dalla stessa il modello di decoder. E questi vengono venduti nei negozi di materiale sat, nei centri commerciali, negozi di elettronica ecc... E anche online ovviamente...
Poi ci sono decoder che non hanno alcun rapporto con tivusat ma la visione è possibile lo stesso con la card tivusat (con lettore integrato) o cam tivusat(+ card inclusa anche in tal caso).
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso