Che fine ha fatto la tanto sbandierata interattività e interagibilita del DTT?

Pablyrex

Digital-Forum Senior Master
Registrato
20 Gennaio 2009
Messaggi
1.522
Località
isola baciata dal sole!!! na vota......
Apro questa discussione perché mi sembra doveroso visto che ne ho tanto sentito parlare ma nn ho visto mai un gran che di utilizzo!i famosi tasti colorati a che cosa servono ?ad esempio in questo festival di saremmo perché nn si è incominciato a votare tramite i tasti dei decoder visto che ora mai molte famiglie c'è li hanno?o mi ricordo i primi tempi c'era la possibilità di rivedere i tg o di poter giocare ecc ecc non ho visto la stessa crescita del digitale e i suoi vari passaggi regionali con l' interattività ben sì l'inverso.che ne pensate?
 
Ultima modifica:
Anche queste cose incentivano la gente a passare al digitale un'evento come sanremo(ma mi riferisco anche a programmi tipo amici ,x-factor) può essere un gran trampolino di lancio che sò poter vedere le schede dei vari artisti che si esibiscono con curiosità sull'artista ,sul festival sull'argomento trattato nelle canzone in gara cose del genere ma è davvero così difficile dare un servizio adeguato e degno dei nostri tempi(si parla tanto di rinnovo ma la tv pur avendo i mezzi peggiora)la nuova era "niente sarà come prima"si soprattutto le nostre tasche vuote visto che si pensa solo a fare pay tv!!!
 
il fatto è che l0unico modo per comnicare è con la linea telefonica che spesso nn funziona(56 k e pure scarsi grazie ai preziosi doppini telecom) che qualcuno ha disdetto passando al cellulare(visti i costi) e che per molti è inutilizzabile xkè nella quasi totalità delle case...la presa telefonica nn è certo dietro la tv
 
all' inizio che usci il digitale terrestre , si poteva vedere studio aperto con l' mhp le replice di lucignolo . pero purtroppo non hanno spazio nei mux , penso che quando ci sara lo switch-off ritorneranno tutte queste cose .
 
Secondo me la situazione per l'interattività è questa....

In questi giorni per quanto riguarda le Applicazioni interattive sto notando che per la Rai tutto è rimasto invariato quindi abbiamo solo la Sezione "Televideo Digitale" mentre prima c'era la Guida Tv ecc...; mentre ho visto sia su Canale 5 e quindi tutti e tre i Mediaset principali un leggero miglioramento prima c'era solo una finestra interattiva che dava solo la pubblicità Digitale ora invece anche le ultime News qualcosa anche se lentamente si muove e lo stesso discorso di Mediaset l'ho notato anche nel Servizio Interattivo di La7.

Quindi in sintesi attualmente indietro per quanto riguarda l'interattività più di tutte c'è la Rai, speriamo che ripristino almeno la Guida Tv che è molto utile senza di quelle è inutile vare un'interattività.

Tuttavia è vero quello che ha detto l'utente che mi ha preceduto purtroppo per ripristinare quei servizi interattivi nel DTT che qualche anno fa c'erano bisognerà attendere lo Switch - Off.
 
Pablyrex ha scritto:
Anche queste cose incentivano la gente a passare al digitale un'evento come sanremo(ma mi riferisco anche a programmi tipo amici ,x-factor) può essere un gran trampolino di lancio che sò poter vedere le schede dei vari artisti che si esibiscono con curiosità sull'artista ,sul festival sull'argomento trattato nelle canzone in gara cose del genere ma è davvero così difficile dare un servizio adeguato e degno dei nostri tempi(si parla tanto di rinnovo ma la tv pur avendo i mezzi peggiora)la nuova era "niente sarà come prima"si soprattutto le nostre tasche vuote visto che si pensa solo a fare pay tv!!!

Vedo che ci sei arrivato! L'nterattività è la foglia di fico della pay tv. Questa è la triste realta del DTT come viene visto quì, in Italy, bellezza:eusa_whistle: :eusa_whistle:
 
Pablyrex ha scritto:
Come passeremo al digitale se si vorrà vedere canale5 ,italia1 e rete4 dovremo farci gallery....t'immagini?

O Premium!

Me lo immagino.....me lo immagino:mad: :mad:
 
A proposito di rete4,canale5 e italia1 fatti con la versione un'ora dopo in sardegna gli proporrei a mediaset dei canali dove le trasmissioni comincino un'ora prima che è meglio visto la piega che ha preso la prima serata italiana (mi riferisco anche alla rai).
 
Pablyrex ha scritto:
A proposito di rete4,canale5 e italia1 fatti con la versione un'ora dopo in sardegna gli proporrei a mediaset dei canali dove le trasmissioni comincino un'ora prima che è meglio visto la piega che ha preso la prima serata italiana (mi riferisco anche alla rai).

Non so cosa intendi per i canali mediaset fatti per un'ora dopo.

Intendi dire un qualche fantomatico rete4 +1, canale 5+1 o italia 1 +1?

Bhè sappi che non esistono qui in Sardegna. Ci sono doppioni di questi canali, chiamati canalecinque, retequattro, italiauno e canale 5 HD, Italia 1HD e Rete 4 HD (che HD non sono, o meglio non sono HD nativo). Tu pensa che non sono nemmeno a 16:9!!!

Per quanto riguarda la prima serata, ormai si sono alleate e quindi.........:eusa_wall: :eusa_wall:

Oggi come oggi, se mi interessa qualcosa, che, naturalmente viene mandata in ore antelucane, me le registro impostando il timer del mio registratore DVD e sono a posto!:eusa_whistle:
 
pipione ha scritto:
Non so cosa intendi per i canali mediaset fatti per un'ora dopo.

Intendi dire un qualche fantomatico rete4 +1, canale 5+1 o italia 1 +1?

Bhè sappi che non esistono qui in Sardegna. Ci sono doppioni di questi canali, chiamati canalecinque, retequattro, italiauno e canale 5 HD, Italia 1HD e Rete 4 HD (che HD non sono, o meglio non sono HD nativo). Tu pensa che non sono nemmeno a 16:9!!!

Per quanto riguarda la prima serata, ormai si sono alleate e quindi.........:eusa_wall: :eusa_wall:

Oggi come oggi, se mi interessa qualcosa, che, naturalmente viene mandata in ore antelucane, me le registro impostando il timer del mio registratore DVD e sono a posto!:eusa_whistle:
Forse devono ancora partire cmq lo letto da qualche parte che li devono fare versione +1.
 
Senza un canale di ritorno, cioè senza una linea dati, sia essa via filo (telefono, ISDN, ADSL, etc) o via radio, non c'è nessuna interattività.
Al momento, tutto quello che viene "spacciato" per interattività è soltanto un flusso di dati che viene trasmesso in modalità unidirezionale broadcast (cioè sempre, per tutti, senza che nessuno ne faccia richiesta)
A parte un flusso molto più consistente che permette la trasmissione di molti più dati, non c'è differenza di sostanza rispetto al vetusto TELEVIDEO.
:evil5:
 
pipione ha scritto:
Non so cosa intendi per i canali mediaset fatti per un'ora dopo.

Intendi dire un qualche fantomatico rete4 +1, canale 5+1 o italia 1 +1?

Bhè sappi che non esistono qui in Sardegna.

Da quanto non fai una ricerca nuovi canali? Prova... :eusa_whistle:
 
ma l'interattività e l'mhp erano tutto una buffonata..servivano per fare in modo di ammettere ai contributi STATALI solo deocder son lettore di smart card mediaset premium che erano già state ordinate quando andavano in onda gli spot sulla tv digitale interattiva gratuita e pluricanale

altrimenti avrebbero dovuto scrivere che per legge si danno contributi solo ai decoder predisposti per la pay tv
 
Bravo si vede che nn c'è alcun interesse dei canali free vista la scarsa quantità lo ha fatto solo mediaset per attrarre la gente alla piattaforma per poi abbonarsi nn appena resi conto che senza pay il ddt nn offre niente o quasi!
 
BeRsErK ha scritto:
ricordo ai gentili lettori che l'interattività non è propedeutica alla PAY-TV, visto che quest'ultima funziona anche senza (CAM docet)

ciao ciao :D

si ma ci vuole un lettore di smart card e gli zapper non ce l'hanno :D
 
Se si fossero finanziati i decoders FTA, come sarebbe stato logico per via del costo minore e perchè si trattava di sostenere un cambio di tecnologia, non un cambio nel modo dell'offerta, si sarebbe fatta la cosa giusta.
Chi vuole la TV a pagamento può anche comprarsi un decoder per fruirne, esattamente come avviene ora proprio per le cam da infilare in TV, che MHP non sono ma che il tuner digitale ce l'hanno.
Se non si fosse spinto per l'MHP, tecnologia perfetta per le card PREPAGATE, finiva che chi voleva offrire il prodotto a pagamento sul digitale terrestre (che appunto era stato pensato pay per view e non in abbonamento) avrebbe dovuto scontare anche l'onere di fornire un decoder, oppure di incentivare il suo prodotto "a pagamento" scontandolo maggiormente, comunque attendere che l'utente fosse disposto a compraselo e si decidesse a procedere in quel senso.
Palesiamo quindi ai gentili lettori, che aver sovvenzionato i decoder MHP con lo slot per la card è servito innanzitutto ad assicurare una diffusione di base di un prodotto già adatto ad accogliere una card a pagamento a scalare.
Ricordiamo anche ai lettori che i costruttori di TV, colossi mondiali, nemmeno ci pensano ad integrare un decoder MHP nei loro TV perchè questa "peculiarità" li porterebbe a spendere cifre ingiustificabili per prodotti richiesti SOLO dal mercato italiano.
Se l'interattività non fosse stata un pretesto:
1) La RAI avrebbe dovuto essere leader sul territorio, quindi privilegiata nel trovare frequenze e sovvenzionata nell'installazione degli impianti.
2) L'inizio dell'attività PAY TV (pay-per-view) avrebbe dovuto essere successivo all'attivazione di servizi realmente interattivi.
:evil5:

BeRsErK ha scritto:
ricordo ai gentili lettori che l'interattività non è propedeutica alla PAY-TV, visto che quest'ultima funziona anche senza (CAM docet)

ciao ciao :D
 
Indietro
Alto Basso