Che fine ha fatto la tanto sbandierata interattività e interagibilita del DTT?

Tuner ha scritto:
Senza un canale di ritorno, cioè senza una linea dati, sia essa via filo (telefono, ISDN, ADSL, etc) o via radio, non c'è nessuna interattività.

ma molti decoder HANNO un canale di ritorno (filo da collegare alla presa per il telefono)

il fatto che sia possibile avere un decoder interattivo (e infatti è possibile) non vuol dire che sia conveniente per i broadcasters, la domanda è: che tipo di interattività ci può essere tra un broadcaster (che ha un budget di milioni di euro) e milioni di utenti (che hanno un budget "normale") ?

Secondo voi, l'interattività come dovrebbe funzionare??
 
leprechaun ha scritto:
Da quanto non fai una ricerca nuovi canali? Prova... :eusa_whistle:

Ho provato :D

1)Ci sono i cartelli ma non i canali, o almeno non ancora :D :D :D :D :D

2)oggi che giorno è? il 19 di febbraio, i cartelli li hanno messi due giorni fa. Non mi pare che debba fare la sintonia canali ogni due giorni per essere aggiornato: sino ad tre giorni fa non c'erano.

3) Mi pare che proprio tre giorni fa eravamo nel pieno delle elezioni quì in Sardegna e non credo che la sintonizzazione del decoder (o meglio dei decoders) fosse il primo dei miei pensieri.

4) Il fatto che i canali +1 l'abbiano messi nella frequenza che contiene l'HD, a seconda dei decoder, non verranno sintonizzati. Questa la sapevate?

Mi spiego meglio: il firmware di alcuni decoder, non mi azzardo a dire di tutti perchè non lo so, che non prevedono la sintonia dei canali HD, saltano durante la ricerca, appunto, i canali HD con la conseguenza che questi non vengono trovati e quindi i canali mediaset +1, essendo all'interno di essi non vengono sintonizzati. Ripeto, questo succede con alcuni decoder SD ->Definizione standard.

Io avendo un decoder come in firma, in HD, li ho potuti trovare, ma non è assolutamente detto che sia la regola, a meno che, nel frattempo, le case abbiano aggiornato i vari firmware dietro la spinta di Mediaset.

Però, a questo punto, vorrei fare una riflessione.:icon_rolleyes:

Ma se Mediaset ha riempito i suoi canali HD con altri canali (quelli +1), quando ci degnerà di trasmetterci qualche evento in HD sul DTT? Stando così le cose io dico mai, o meglio, la qualità sarà ridicola. La banda in SFN è limitata e non infinita, il massimo bitrate trasmissibile è di 19 Mbit/sec. A voi i conti considerando che in ogni canale HD di Mediaset attualmente viene trasmesso un canale HD, un canale SD e un canale +1. Ah, dimenticavo......sul canale Rete4 HD oltre quelli viene anche trasmesso Boing +1 :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Hhamlet ha scritto:
ma molti decoder HANNO un canale di ritorno (filo da collegare alla presa per il telefono)

Se anche il decoder potesse inviare dati via telefono, a chi li invia se dall'altra parte non c'è niente a riceverli?
L'interattività via DTT è un'idea balzana ed anacronistica secondo la quale chi non ha confidenza con il PC e internet sarebbe più propenso ad usare TV e telecomando rispetto a monitor e tastiera.
Comunque, 10 anni fa, con i goldbox collegati alla linea del telefono si compravano gli eventi della TV satellitare. Per far ciò, non c'era bisogno di implementare l'MHP nel decoder del DTT. L'MHP serve invece ad altre cose, fra cui, forse la più interessante (per chi ne ha sostenuto l'adozione) è l'uso di card a scalare per la pay TV.
:eusa_whistle:
 
Tuner ha scritto:
Se anche il decoder potesse inviare dati via telefono, a chi li invia se dall'altra parte non c'è niente a riceverli?

ma che c'entra??
ma questo è tutto un altro discorso!
 
In un TD dal titolo " che fine ha fatto l'interattività..." a me pare che c'entri, eccome se c'entra.:evil5:
 
Tuner ha scritto:
In un TD dal titolo " che fine ha fatto l'interattività..." a me pare che c'entri, eccome se c'entra.:evil5:

prima hai detto che non c'è un canale di ritorno, poi hai detto che anche se ci fosse nessuno ci sarebbe dall'altra parte; non è così che si fanno le discussioni, saltando di palo in frasca

secondo me, le domande sono:
1) L'interattività è tecnicamente possibile, perchè i broadcasters non la usano?
2) I broadcasters come potrebbero usare l'interattività?
 
Le risposte sono state già date, ma te le riassumo.
1) Se nessuno attiva un canale di ritorno, e non è detto che debba essere il broadcaster, potrebbe ad esempio essere la PA, l'interattività non c'è, anche fosse implementata nel decoder. Questo è un fatto.
2) Preso atto di questo fatto, tecnicamente parlando, un canale di ritorno costituito da doppino telefonico e modem analogico sarebbe obsoleto. Soprattutto, non c'è paragone tra ciò che si può fare col PC, via internet con browser e tastiera, monitor e stampante, e quella che sarebbe invece la rudimentale interattività (al momento del tutto teorica) di un decoder DTT + telecomando + TV con video a bassa definizione (scart).
3) Siccome chi potrebbe usare l'interattività non è il broadcaster (a meno che tu voglia farti comandare il tuo decoder da altri, ad esempio vederti bloccare la possibilità di far zapping durante la pubblicità), nessuno sano di mente e che abbia cognizione tecnologica, investirebbe mai denaro per attivare una cosa "monca" e limitata sin dalla nascita, replicando, male ed in scala limitatissima, cio che magari già offre via internet in modo completo e rapido, o che, comunque, se mai lo offrirà, lo farà per quella via.

Come vedi, il discorso è impostato benissimo, sui fatti, coerentemente e senza nessun salto "di palo in frasca".
;)
 
Tuner ha scritto:
2) Preso atto di questo fatto, tecnicamente parlando, un canale di ritorno costituito da doppino telefonico e modem analogico sarebbe obsoleto. Soprattutto, non c'è paragone tra ciò che si può fare col PC, via internet con browser e tastiera, monitor e stampante, e quella che sarebbe invece la rudimentale interattività (al momento del tutto teorica) di un decoder DTT + telecomando + TV con video a bassa definizione (scart).

ecco l'errore: l'interattività del dtt non deve essere la brutta copia dell'interattività via Internet!
L'interattività del dtt deve essere una interattività che riguarda la televisione.

Ad esempio, un broadcaster potrebbe usare l'interattività per fare sondaggi (e Rainews24 faceva così nel 2004), chiedendo "tra 1 settimana quale film preferiresti vedere? e si trova una lista di 5 film". La maggioranza decide. Se si usasse un numero verde, gli utenti userebbero il canale di ritorno (e una linea a 56k è sufficiente per mandare una informazione del genere).

Sbaglio?
 
Se la tua ti sembra un'applicazione decente e utile a giustificare la differenza di costi fra qualche milione di decoders MHP ed altrettanti FTA, ovviamente hai ragione.
...sondaggi e votazioni rudimentali si fanno anche ora, inviando un SMS.
Resta che le stesse cose si possano fare, molto meglio ed a costi minori, navigando su un sito.
...che so, quello della RAI, facendo il login col numero abbonato e votando, praticamente gratis.
:evil5:
 
Tuner ha scritto:
Se la tua ti sembra un'applicazione decente e utile a giustificare la differenza di costi fra qualche milione di decoders MHP ed altrettanti FTA, ovviamente hai ragione.

la mia era un'idea buttata giù così, mica sono la Bibbia :badgrin:

Tuner ha scritto:
...sondaggi e votazioni rudimentali si fanno anche ora, inviando un SMS.
Resta che le stesse cose si possano fare, molto meglio ed a costi minori, navigando su un sito.

con la differenza che il 100% della popolazione usa la televisione e il 50% ( o meno?) usa Internet. Mica tutti sanno usare Internet.
 
Correggo un mio precedente post.............................

Sono arrabbiato con me stesso in un precedente post avevo affermato che solo la Rai con l'interattività andava male; beh ora mi correggo la verità e mi scuso con tutti Voi è che Mediaset attualmente per interattività fà pena in quanto solo Pubblicità interattiva nelle Applicazioni di C5, R4 ed I1.

La Rai ha presente il Televideo e il servizio non è poi male anche se almeno la Guida TV sarebbe ora che la riattivassero.

La7 da notizie 24 H anche se il Servizio di Interattività dovrà essere ancora migliorato.

In sintesi ho avuto l'impressione che Mediaset attualmente (e non la Rai come avevo detto in un precedente Post) sia quella che dà come Interattività il Servizio più scadente; mi auguro che man mano che in futuro ci saranno gli Switch - Off tutto ritorni come qualche anno fa Applicazioni interattive complete e dettagliate per tutti i Broadcaster.

Voi che dite amici è così la situazione?
 
Infatti....
Quelle stesse persone che non usano il PC non sono meno impacciate col decoder esterno per il DTT, figurarsi se poi dovessero destreggiarsi con della vera interattività, magari con operazioni a denaro o con la PA.
Proprio quelle persone, avrebbero beneficiato più di tutte dalla non implementazione dell'MHP ovvero da TV con tuner digitale integrato free, che, dal loro punto di vista avrebbero potuto usare come facevano prima, senza nemmeno accorgersi del cambio tecnologico.
:eusa_whistle:

Hhamlet ha scritto:
con la differenza che il 100% della popolazione usa la televisione e il 50% ( o meno?) usa Internet. Mica tutti sanno usare Internet.
 
Indietro
Alto Basso