Che gran TV è sky!

Secondo me Franco48 ha espresso legittimamente la sua opinione, condivisibile oppure no, e non mi sembra corretto discutere sull'opportunità di questo thread come qualche utente ha fatto.
In merito alla tv di Sky penso che senza ombra di dubbio ci sia una programmazione + ricca e varia rispetto alla tv generalista, però mi permetto di lamentarmi dei prezzi decisamente spropositati a mio avviso se li rapportiamo alla qualità visiva e alle troppe repliche...resta per me una tv elitaria !!!
 
pietro89 ha scritto:
vado un attimo OT:
labrador, non ci avevo fatto caso ke sei della sicilia come me, io della provincia di ragusa!!!

Wee paisà :D..allora sei terrone come me ... ;).


Va bene, credo che ormai non ci sia molto da dire su questo 3ad, ognuno ha espresso il proprio pensiero a seconda il suo punto di vista.

L'importante è che tutto si sia svolto nella maniera + urbana:D possibile.

@mg664858 per quanto riguarda i prezzi in riferimento alla qualità ed al sevizio prestato ritengo che sia un problema legato all'attuale monoipolio ed alla mancanza di concorrenza, cè da dire anche che la quantità dei canali irraditi è abbastanza considerevole.

Vedremo in seguito cosa succederà quando il DT sarà operativo al 100% e/o altri operatori scenderanno in campo.

Ma con i numeri che ci sono passerà un bel po di tempo.

saluti
 
In effetti SKY si può tranquillamente criticarla per la qualità ma non certo per la quantità e varietà della programmazione



Quoto
 
damien ha scritto:
Per quelli che si lamentano del cinema, mi piacerebbe sentire quali film vorrebbero vedere.
Perché se il cinema contemporaneo fa schifo, (personalmente salverei al massimo una decina di film che escono in un anno nelle sale), in questo caso Sky ha poche colpe...
Darei ragione a queste critiche se mi dicessero almeno quali sono i bei film che non vengono trasmessi...

Quoto.
Il problema qualitativo non dipende da SKY.
Che poi SKY ci faccia vedere sempre gli stessi , replicando quelli di maggior ascolto , è un altro discorso.
 
BuckDharma ha scritto:
Quoto.
Il problema qualitativo non dipende da SKY.
Che poi SKY ci faccia vedere sempre gli stessi , replicando quelli di maggior ascolto , è un altro discorso.

Infatti il problema si pone maggiormente in riferimento all'abbonamento mensile che paghi, diversamente se quest'ultimo fosse esiguo; allora nulla da dire.

Avere molti canali può essere buono e bello, però la qualità dei programmi non va trascurata.

Non tutti ci accontentiamo degli stessi programmi, ci sono livelli di esigenza diversi, che non possono essere trascurati.

Non ho nessuna remora nei confronti di sky, solamente dico che è meglio avere pochi canali e buoni, la TV spazzatura, di riempimento, non serve.

saluti :D;)
 
LABRADOR ha scritto:
Non ho nessuna remora nei confronti di sky, solamente dico che è meglio avere pochi canali e buoni, la TV spazzatura, di riempimento, non serve.

Sono d'accordo.
Ma devono acchiappare tutti e allora trasmettono anche la TV spazzatura.
Ciao.
 
BuckDharma ha scritto:
Sono d'accordo.
Ma devono acchiappare tutti e allora trasmettono anche la TV spazzatura.
Ciao.


esatto... è un tipo di televisione equiparabile ormai a quella commerciale, destinata quindi alla massa, di conseguenza anche la qualità non può essere eccelsa...
se sei uno attaccato al televisore otto ore al giorno noterai di sicuro la ripetitività delle serie e dei film, la pubblicità eccessiva e invadente, ma se la guardi solo la sera e nel week end noti molto meno questi difetti e trovi sicuramente qualcosa di gradevole...a te decidere se 60 e rotti euro giustificano o meno la scelta di abbonarsi...

P.S.
riguardo il cinema, il pregio di Tele+ e D+ era la scelta dei titoli più "qualitativa" che "quantitativa", ma sopratutto la compartecipazione della stessa in diverse produzioni, cosa che Sky ha snobbato all'inizio, ma si è vista costretta a riconsiderare ultimamente
 
Anche se la guardi solo un po la sera, specialmente il cinema, ti accorgerai che ci sono troppi films ripetuti nell'arco di poco tempo.

Se vedi ogni sera films, per una settimana continua o 15gg, ti accorgerai che le novità sono pochissime.

Questo purtroppo ritengo che sia un neo per il cinema.

In ogni caso, in attesa di tempi migliori, accontentiamoci di questo , che tutto sommato non è così male.:D;)

saluit
 
Mi verrebbe da dire: no comment...
Mi limito al cinema: dico solo che se si prendono i primi 100 incassi della stagione cinematografica, dati alla mano, Sky ne trasmette almeno 95....
Poi ci sono tutti gli altri titoli per arrivare a circa 400 prime tv all'anno.
Non so cosa si possa volere di più...
Se mi si parla di formati cinematografici, di migliorabilità della multiprogrammazione, altrimenti francamente mi sembra che la critica sia più che criticabile !!!
 
Indietro
Alto Basso